BRASILE. Trionfo di Eva Lechner nel Test Event di Rio

CROSS COUNTRY | 12/10/2015 | 09:51

Importante, significativa vittoria dell’azzurra Eva Lechner nel Test Event disputato sulla pista olimpica di Rio de Janeiro. Sullo stesso percorso dove il prossimo anno si assegnerà il titolo olimpico, Eva Lechner ha trionfato davanti a rivali di valore come la polacca Maja Wloszczowska, seconda a 42”, la svedese Jenny Rissveds, terza a 1’12”, la svizzera Linda Indergand quarta a 1’48”, la messicana Daniela Campuzano, quinta a 2’18”. Distacchi notevoli, che attestano l’ottima performance della campionessa italiana. Da segnalare anche il decimo posto di Lisa Rabensteiner a 5’29”. Il percorso olimpico è stato disegnato sulle colline della “Vila Militar”, ex base dedicata alle esercitazioni militari, in quello che ora è denominato il Mountain Bike Center.


Tracciato “artificiale” al 100% su verdi collinette, con pochissimi alberi, giudicato dal DT Pallhuber fotocopia del percorso di Londra 2012. Lungo poco più di 5 km, compreso il giro di lancio, si snoda su tanti saliscendi, con diverse pietraie (rock garden), sia in salita che in discesa. Finita la prima parte, con qualche pietraia e salti “doppi”, si arriva alla salita più impegnativa che misura circa un km, per arrivare sul punto più alto del percorso e a seguire una discesa tutta a tornanti, con passaggi naturali su grandi pietre e qualche salto a volte impegnativo, che portano al secondo passaggio della zona tecnica e di rifornimento, per finire sull’ultima rampa, modello Londra 2012, che porta all’arrivo.


DONNE ELITE

1. Eva Lechner (Ita) in 1H20’13”; 2. Maja Wloszczowska (Pol) a 42”, 3. Jenny Rissveds (Sve) a 1’12”; 4. Linda Indergand (Svi) a 1’48”; 5. Daniela Campuzano (Mes) a 2’18”; 6. Catharine Pendrel (Can) a 3’40”; 7. Lea Davison (Usa) a 3’55”; 8. Irina Kalentieva (Rus) a 4’59”; 9. Sabine Spitz (ger) a 5’12”; 10. Lisa Rabensteiner (Ita) a 5’29”; 11. Raiza Goulao Henrique (Bra) a 6’12”; 12. Nathalie Schneitter (Svi) a 6’24”; 13. Lisa Mitterbauer (Aut) a 6’29”; 14. Githa Michiels (Bel) a 7’10”, 15. Laura Lorenza Morfin Macouzet (Mes) a 7’43”; 16. Adelheid Morath (ger) a 9'05”; 17. Tanja Zakelj (Slo) a 9’47”; 18. Annika Langvad (Dan) a 10’20”, 19. Chloe Woodruff (Usa) a 11’29”; 20. Georgia Gould (Usa) a 12’01”; 21. Emily Batty (Can) a 12’52”; 22. Ren Chengyuan (Cina) a 18’46”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024