BRASILE. Trionfo di Eva Lechner nel Test Event di Rio

CROSS COUNTRY | 12/10/2015 | 09:51

Importante, significativa vittoria dell’azzurra Eva Lechner nel Test Event disputato sulla pista olimpica di Rio de Janeiro. Sullo stesso percorso dove il prossimo anno si assegnerà il titolo olimpico, Eva Lechner ha trionfato davanti a rivali di valore come la polacca Maja Wloszczowska, seconda a 42”, la svedese Jenny Rissveds, terza a 1’12”, la svizzera Linda Indergand quarta a 1’48”, la messicana Daniela Campuzano, quinta a 2’18”. Distacchi notevoli, che attestano l’ottima performance della campionessa italiana. Da segnalare anche il decimo posto di Lisa Rabensteiner a 5’29”. Il percorso olimpico è stato disegnato sulle colline della “Vila Militar”, ex base dedicata alle esercitazioni militari, in quello che ora è denominato il Mountain Bike Center.


Tracciato “artificiale” al 100% su verdi collinette, con pochissimi alberi, giudicato dal DT Pallhuber fotocopia del percorso di Londra 2012. Lungo poco più di 5 km, compreso il giro di lancio, si snoda su tanti saliscendi, con diverse pietraie (rock garden), sia in salita che in discesa. Finita la prima parte, con qualche pietraia e salti “doppi”, si arriva alla salita più impegnativa che misura circa un km, per arrivare sul punto più alto del percorso e a seguire una discesa tutta a tornanti, con passaggi naturali su grandi pietre e qualche salto a volte impegnativo, che portano al secondo passaggio della zona tecnica e di rifornimento, per finire sull’ultima rampa, modello Londra 2012, che porta all’arrivo.


DONNE ELITE

1. Eva Lechner (Ita) in 1H20’13”; 2. Maja Wloszczowska (Pol) a 42”, 3. Jenny Rissveds (Sve) a 1’12”; 4. Linda Indergand (Svi) a 1’48”; 5. Daniela Campuzano (Mes) a 2’18”; 6. Catharine Pendrel (Can) a 3’40”; 7. Lea Davison (Usa) a 3’55”; 8. Irina Kalentieva (Rus) a 4’59”; 9. Sabine Spitz (ger) a 5’12”; 10. Lisa Rabensteiner (Ita) a 5’29”; 11. Raiza Goulao Henrique (Bra) a 6’12”; 12. Nathalie Schneitter (Svi) a 6’24”; 13. Lisa Mitterbauer (Aut) a 6’29”; 14. Githa Michiels (Bel) a 7’10”, 15. Laura Lorenza Morfin Macouzet (Mes) a 7’43”; 16. Adelheid Morath (ger) a 9'05”; 17. Tanja Zakelj (Slo) a 9’47”; 18. Annika Langvad (Dan) a 10’20”, 19. Chloe Woodruff (Usa) a 11’29”; 20. Georgia Gould (Usa) a 12’01”; 21. Emily Batty (Can) a 12’52”; 22. Ren Chengyuan (Cina) a 18’46”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024