BRASILE. Trionfo di Eva Lechner nel Test Event di Rio

CROSS COUNTRY | 12/10/2015 | 09:51

Importante, significativa vittoria dell’azzurra Eva Lechner nel Test Event disputato sulla pista olimpica di Rio de Janeiro. Sullo stesso percorso dove il prossimo anno si assegnerà il titolo olimpico, Eva Lechner ha trionfato davanti a rivali di valore come la polacca Maja Wloszczowska, seconda a 42”, la svedese Jenny Rissveds, terza a 1’12”, la svizzera Linda Indergand quarta a 1’48”, la messicana Daniela Campuzano, quinta a 2’18”. Distacchi notevoli, che attestano l’ottima performance della campionessa italiana. Da segnalare anche il decimo posto di Lisa Rabensteiner a 5’29”. Il percorso olimpico è stato disegnato sulle colline della “Vila Militar”, ex base dedicata alle esercitazioni militari, in quello che ora è denominato il Mountain Bike Center.


Tracciato “artificiale” al 100% su verdi collinette, con pochissimi alberi, giudicato dal DT Pallhuber fotocopia del percorso di Londra 2012. Lungo poco più di 5 km, compreso il giro di lancio, si snoda su tanti saliscendi, con diverse pietraie (rock garden), sia in salita che in discesa. Finita la prima parte, con qualche pietraia e salti “doppi”, si arriva alla salita più impegnativa che misura circa un km, per arrivare sul punto più alto del percorso e a seguire una discesa tutta a tornanti, con passaggi naturali su grandi pietre e qualche salto a volte impegnativo, che portano al secondo passaggio della zona tecnica e di rifornimento, per finire sull’ultima rampa, modello Londra 2012, che porta all’arrivo.


DONNE ELITE

1. Eva Lechner (Ita) in 1H20’13”; 2. Maja Wloszczowska (Pol) a 42”, 3. Jenny Rissveds (Sve) a 1’12”; 4. Linda Indergand (Svi) a 1’48”; 5. Daniela Campuzano (Mes) a 2’18”; 6. Catharine Pendrel (Can) a 3’40”; 7. Lea Davison (Usa) a 3’55”; 8. Irina Kalentieva (Rus) a 4’59”; 9. Sabine Spitz (ger) a 5’12”; 10. Lisa Rabensteiner (Ita) a 5’29”; 11. Raiza Goulao Henrique (Bra) a 6’12”; 12. Nathalie Schneitter (Svi) a 6’24”; 13. Lisa Mitterbauer (Aut) a 6’29”; 14. Githa Michiels (Bel) a 7’10”, 15. Laura Lorenza Morfin Macouzet (Mes) a 7’43”; 16. Adelheid Morath (ger) a 9'05”; 17. Tanja Zakelj (Slo) a 9’47”; 18. Annika Langvad (Dan) a 10’20”, 19. Chloe Woodruff (Usa) a 11’29”; 20. Georgia Gould (Usa) a 12’01”; 21. Emily Batty (Can) a 12’52”; 22. Ren Chengyuan (Cina) a 18’46”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI