BOECKMANS. Kris torna a sorridere

PROFESSIONISTI | 12/10/2015 | 09:03
Kris Boeckmans comincia a vedere la luce in fondo al tunnel. Il belga della Lotto Soudal è tornato a parlare ad oltre 40 giorni di distanza dall'incidente occorsogli alla Vuelta. Ricordiamo che Kris aveva riportato varie fratture al volto, una forte commozione cerebrale e uno pneumotorace al polmone ed era rimasto in coma farmacologico per due settimane. A causa delle ovvie difficoltà di alimentazione aveva perso 15 chili, otto dei quali li ha già recuperati.

Ma il cammino per il recupero definitivo è ancora molto lungo. «Non ricordo nulla dei giorni precedenti l'incidente né della caduta stessa - spiega il corridore che attualmente sta seguendo un programma di fisioterapia -, ma nelle prime settimane ho fatto dei sogni strani. Tutti coloro che venivano a trovarmi in ospedale entravano nei miei sogni, è stato un periodo di grande confusione. E solo tre giorni dopo essere uscito dal coma farmacologico sono tornato ad essere pienamente cosciente».

E ancora: «Sono impegnato in un duro lavoro di riabilitazione, vado avanti con la politica dei piccoli passi. Il mio fisico sta cominciando a recuperare, ho ripreso otto dei 15 chili che avevo perso, ma gli interventi chirurgici che ho subito si fanno sentire. Ed è probabile che la prossima settimana io ne affronti un altro per rimuovere le viti dalla mascella perché mi danno fastidio. Se devo concentrarmi a lungo, accuso ancora dolori di testa piuttosto forti, sto lavorando anche per risolvere questo problema».

In questo panorama piuttosto complesso, la Lotto Soudal gli ha rinnovato il contratto per due anni. «Non ho mai pensato che la mia carriera potesse interrompersi, anzi all'inizio nemmeno mi sono reso conto della gravità della mia situazione. "Sono in ospedale, d'accordo, ma uscirò presto e tornerò un gruppo”, mi dicevo. Poi attraverso i racconti e le immagini, ho ricostruito e capito quel che è successo. Ma io resto un corridore e tornerò l'atleta che ero prima dell'incidente».

E quindi: «Impossibile fare piani per il rientro. Tre volte alla settimana la mia fidanzata mi accompagna al centro riabilitativo per svolgere i miei esercizi. La bici? Al massimo riesco a pedalare per cinque minuti, ma solo perché i medici vogliono che io mi riposi tra una seduta e l'altra di lavoro, attualmente sono recupero della forza e della stabilità le mie priorità».

Accanto a Kris sin dalla prima ora c'è il medico della Lotto Soudal, Servaas Binge: «Sono arrivato subito da lui, ricordo che era cosciente ma non riusciva a parlare perché era sotto shock. C'era tanto sangue attorno a  lui a causa delle lesioni al volto. Il medico della Vuelta ed io abbiamo concordato subito sul fatto che la soluzione migliore sarebbe stata il coma farmacologico: dopo un paio di giorni abbiamo interrotto la pratica, ma ci siamo accorti che Kris non assumeva da solo la necessaria quantità di ossigeno, quindi siamo tornati immediatamente al coma indotto per permettere ai suoi polmoni di recuperare la funzionalità normale. A preoccuparci tuttora è la commozione cerebrale: è stata molto forte e non è stata la prima per lui, quindi è importantissimo che non ecceda negli sforzi e che recuperi pian piano la sua piena efficienza, senza fretta».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024