PROFESSIONISTI | 11/10/2015 | 22:38 A conclusione dell'Abu Dhabi Tour, il mondo del ciclismo ha celebrato i suoi campiono nel primo Gala du Cyclisme UCI. «Questa serata ci ha permesso di rendere omaggio agli atleti che sono saliti ai vertici in questo 2015 - ha detto il presidente dell'UCI Brian Cookson - e questa per noi è una grande opportunità. Il fatto che questo evento abbia potuto coincidere con l'Abu Dhabi Tour, che ha esordito in bella maniera, rende il tutto ancora più speciale». Ad essere premiati i primi tre della classifica WordlTour, vale a dire Alejandro Valverde (Movistar Team), Joaquin Rodriguez (Team Katusha) e Nairo Quintana (Movistar Team) con la Movistar Team che ha vinto la classifica a squadre. Premiati poi il campione del mondo Peter Sagan e il bielorusso Vasil Kiryienka iridato del cronometro, quindi la BMC Racing Team vincitrice della cronosqudre mondiale, il primatista dell'ora Bradley Wiggins e la sua omologa in campo femminile Molly Shaffer Van Houweling. Premio Fair Pla, assegnato dall’Abu Dhabi Sports Council, a Tom Dumoulin con il Team Giant-Alpecin che è stato premiato come team più disponibile con i giornalisti. E ancora premiati il giornalista francese Jean-Paul Ollivier, i vincitori dei tre grandi giri - Contador, Froome e Aru - e Johan Esteban Chaves che ha vinto il primo Abu Dhabi Tour.
Unica nota stonata, la totale assenza del ciclismo femminile, quel movimento che l'Uci dice di voler lanciare in tutto il mondo: nessuna traccia della campionessa mondiale, della vincitrice della Coppa del Mondo, della squadra campione del mondo...
Qualcuno mi spieghi l\'esigenza di dare un secondo (e non più utile di un comune fermacarte) premio ai vincitori dei GG o dei Mondiali che già hanno ricevuto al termine delle rispettive gare vinte maglia e trofeo o medaglia \"veri\". A me pare solo l\'occasione di dare importanza (che poi importanza.. booh) ad un evento come il Giro di Abu Dhabi che non ha molto da offrire se non il solito pacco di petroldollari che a poco a poco stanno monopolizzando tutto lo sport mondiale. Al ciclismo, in tutta onestà, servirebbe ben altro..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...
Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....
Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...
E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...
Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...
Prima vittoria da Juniores per Sebastiano Tavelli, portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC che oggi ha potuto esultare grazie al successo ottenuto a Floridia (Siracusa) nella gara promiscua Juniores-Under 23. Il bresciano classe 2007 ha messo in fila anche gli atleti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA