REVERBERI: «Cassani ha sbagliato, Colbrelli doveva correre».
PROFESSIONISTI | 11/10/2015 | 19:04 La prima frecciata arriva da uno dei diretti interessati: Elia Viviani. Vince la seconda tappa all’Abu Dhabi Tour e a Luca Gialanella, inviato della Gazzetta dello Sport, nonché responsabile del settore ciclismo, dice: «Io nella volata di Matthews per il secondo posto ci potevo stare. Ma non mi sono sentito responsabilizzato come leader principale della squadra, come invece succede quando corro per Sky e si punta a un obiettivo. Avevo preparato benissimo il Mondiale, e il c.t. Cassani lo sapeva. Poi si è deciso di fare la corsa per Trentin, che dava maggiori garanzie. Non in tante occasioni mi sono trovato lì davanti con le gambe giuste».
Ma la ferita di Richmond è aperta e il veronese, non lesina spiegazioni. «Quando sono entrato nella fuga di Boonen e Stannard, ha prevalso l’istinto sulla responsabilità pesante da leader - spiega sempre Viviani sulla Gazzetta di vernerdì scorso -, che invece mi avrebbe spinto ad aspettare. Ho pensato all’Italia, che non aveva nessuno nella fuga, e sono scattato. Non mi sono sentito questa responsabilità addosso, e poi il leader del finale era Trentin, perché si pensava che la corsa venisse più dura. Con Cassani ci siamo parlati, e questo ragionamento deve valere anche per il Mondiale del prossimo anno. Se devo essere il leader, lo voglio sapere già al Giro d’Italia». Non si può dire che Viviani non sia stato chiaro.
Oggi lo è stato anche Roberto Reverberi, tecnico della Bardiani CSF, che ha portato al successo il bresciano Sonny Colbrelli, primo sul traguardo del Beghelli. «A Davide avevo già esposto il mio pensiero al termine della Coppa Bernocchi - ha spiegato il tecnico a tuttobiciweb.it -: se devi portare Sonny lo devi fare correre. Chi è la punta? Mi sembra che ci siano tanti ottimi corridori per aiutare, ma non si capisce chi debba essere il rifinitore. Sonny non avrebbe vinto il mondiale, ma aveva la condizione e le caratteristiche tecniche per poter fare bene. Meglio di quanto è stato fatto».
Arrivano delle giuste e motivate critiche nei confronti, pur nel massimo rispetto della persona, credo che il commissario tecnico sarebbe meglio sceglierlo tra chi ha maturato una buona esperienza sull'ammiraglia
?????
12 ottobre 2015 02:29Bastiano
Troppo facile commentare a posteriori ma, ricordiamoci che, il Beghelli ed Abu Dhabi non sono il mondiale, ne come percorso e ne come cast, motivazioni degli atleti incluse. Mi pare molto più probante il test brillantemente superato da Trentin ed allora cosa vogliamo dire?
12 ottobre 2015 09:53BARRUSCOTTO
IO O RISPETTO PER TUTTI I CORRIDORI MA COME SI PUO RECRIMINARE PER UNO CHE A VINTO UNA CORSA SEMI DILETTANTISTICA TUTTO L'ANNO
Mah
12 ottobre 2015 11:56Ruggero
Un bel silenzio non guasta mai !!! Per piacere...........
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio) e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...