PROFESSIONISTI | 10/10/2015 | 16:49 Grande finale di stagione, quello del belga Jan Bakelants! Il portacolori della AG2r, che una settimana fa aveva vinto il Gran Piemonte, si è ripetuto oggi conquistando il Giro dell'Emilia. Bakelants è stato protagonista di una grande azione quando è rientrato su Madrazo e Fedi e con loro ha proseguito fino ai piedi dell'ultimo passaggio sulla salita di San Luca, quando ha lanciato il suo attacco vincente. Ottimo il secondo posto di Andrea Fedi della Southeast che ha preceduto Angel Madrazo della Caja Rural. Dopo il
via, dato proprio dal cuore di BolognaFiere (la struttura ha ospitato
tutte le operazioni preliminari), al chilometro 53 nasce la prima fuga
di giornata, che vede protagonisti Marco Frapporti (Androni Sidermec) e
Jean Marc Bideau (Bretagne Seche Environnement). I due toccano un
vantaggio massimo di tre minuti, poi il francese incappa in una
scivolata (senza conseguenze) al chilometro 144, così Frapporti resta
solo al comando per un’altra decina di chilometri, prima di essere
riassorbito dal gruppo che attacca compatto (forte di una settantina di
unità) la salita di San Luca (da ripetere cinque volte). Lungo la prima
ascesa verso il Santuario, escono dal gruppo Andrea Fedi (Team
Southeast), Angel Madrazo (Caja Rural) e Antonio Nibali (Nippo Vini
Fantini). Quest’ultimo però si stacca nel corso del secondo passaggio,
proprio mentre dal plotone principale, ridotto ad una trentina di unità,
scatta all’inseguimento dei fuggitivi il belga Jan Bakelants (Ag2r La
Mondiale), che riprende Fedi e Madrazo per poi staccarli lungo la
penultima scalata del San Luca. Ma quando la strada inizia a salire per
l’ultima volta, i tre sono nuovamente insieme. Ancora una volta però, ad
un chilometro e mezzo dal termine, il belga stacca i due compagni di
fuga e va a vincere, mentre alle loro spalle è Damiano Cunego ad andare a
prendersi la quarta posizione, staccando gli altri componenti di un
gruppetto ridotto ormai a meno di dieci unità.
ORDINE D'ARRIVO
1 Jan BAKELANTS BEL ALM 5:08:17 2 Andrea FEDI ITA STH +2 3 Angel MADRAZO RUIZ ESP CJR +3 4 Damiano CUNEGO ITA NIP +12 5 Eduard PRADES REVERTE ESP CJR +20 6 Jan POLANC SLO LAM +20 7 Franco PELLIZOTTI ITA AND +33 8 Mauro FINETTO ITA STH +38 9 Edoardo ZARDINI ITA BAR +48 10 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI MTN +1:00 11 Maurits LAMMERTINK NED ROP +1:08 12 Serge PAUWELS BEL MTN +1:28 13 Floris DE TIER BEL TSV +1:42 14 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +1:44 15 Louis MEINTJES RSA MTN +1:51 16 Matteo BUSATO ITA STH +2:01 17 Thomas SPRENGERS BEL TSV +2:09 18 Davide REBELLIN ITA CCC +2:09 19 Hugh CARTHY GBR CJR +2:53 20 Kiryll POZDNYAKOV RUS RVL +3:12 21 Simone PETILLI ITA UNI +3:25 22 Fabricio FERRARI BARCELO URU CJR +3:36 23 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +3:38 24 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +4:05 25 Heiner Rodrigo PARRA BUSTAMENTE COL CJR +4:13 26 Antonio PARRINELLO ITA AZT +4:30 27 Huub DUYN NED ROP +4:42 28 Alberto NARDIN ITA AND +5:08 29 Michel KREDER NED ROP +5:12 30 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +5:23 31 Alessandro MALAGUTI ITA NIP +6:07 32 Michele GAZZARRA ITA VHS +6:08 33 Gianfranco ZILIOLI ITA AND +6:09 34 Giacomo BERLATO ITA NIP +6:27 35 Marco TIZZA ITA IDE +6:28 DNS Luca CHIRICO ITA BAR DNF Adrian HONKISZ POL CCC DNF Leszek PLUCINSKI POL CCC DNF Grzegorz STEPNIAK POL CCC DNF Jaroslaw MARYCZ POL CCC DNF Lukasz OWSIAN POL CCC DNF Josef CERNY CZE CCC DNF Eryk LATON POL CCC DNF Valerio CONTI ITA LAM DNF Mattia CATTANEO ITA LAM DNF Matteo BONO ITA LAM DNF Roberto FERRARI ITA LAM DNF Ilia KOSHEVOY BLR LAM DNF Przemyslaw NIEMIEC POL LAM DNF Edward RAVASI ITA LAM DNF Guillaume BONNAFOND FRA ALM DNF Axel DOMONT FRA ALM DNF Hubert DUPONT FRA ALM DNF Pierre-Roger LATOUR FRA ALM DNF Romain CAMPISTROUS FRA ALM DNF Sander HELVEN BEL TSV DNF Jef VAN MEIRHAEGHE BEL TSV DNF Arthur VAN OVERBERGHE BEL TSV DNF Jens WALLAYS BEL TSV DNF Jean-Marc BIDEAU FRA BSE DNF Frédéric BRUN FRA BSE DNF Maxime CAM FRA BSE DNF Matthieu BOULO FRA BSE DNF Florian GUILLOU FRA BSE DNF Christophe LABORIE FRA BSE DNF José GONÇALVES POR CJR DNF Antonio MOLINA ESP CJR DNF Ricardo VILELA POR CJR DNF Etienne VAN EMPEL NED ROP DNF Sjoerd VAN GINNEKEN NED ROP DNF Reinier HONIG NED ROP DNF Mike TERPSTRA NED ROP DNF Marco FRAPPORTI ITA AND DNF Oscar GATTO ITA AND DNF Alessio TALIANI ITA AND DNF Serghei TVETCOV ROU AND DNF Michele VIOLA ITA AND DNF Enrico BARBIN ITA BAR DNF Sonny COLBRELLI ITA BAR DNF Stefano PIRAZZI ITA BAR DNF Simone STERBINI ITA BAR DNF Alessandro TONELLI ITA BAR DNF Igor BOEV RUS RVL DNF Roman KUSTADINCHEV RUS RVL DNF Sergey NIKOLAEV RUS RVL DNF Artem NYCH RUS RVL DNF Ivan SAVITSKIY RUS RVL DNF Sergey FIRSANOV RUS RVL DNF Andrei SOLOMENNIKOV RUS RVL DNF Samuele CONTI ITA STH DNF Cristian RODRIGUEZ MARTIN ESP STH DNF Francesco GAVAZZI ITA STH DNF Giuseppe FONZI ITA STH DNF Mirko TEDESCHI ITA STH DNF Iuri FILOSI ITA NIP DNF Eduard Michael GROSU ROU NIP DNF Pier Paolo DE NEGRI ITA NIP DNF Antonio NIBALI ITA NIP DNF Genki YAMAMOTO JPN NIP DNF Jorge Camilo CASTIBLANCO CUBIDES COL COL DNF Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL DNF Varon Castillo FELIX ALEJANDRO COL COL DNF Juan Pablo VALENCIA COL COL DNF Ramirez chacon BRAYAN STIVEN COL COL DNF Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA COL COL DNF Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL DNF Stephen CUMMINGS GBR MTN DNF Jacques JANSE VAN RENSBURG RSA MTN DNF Natnael BERHANE ERI MTN DNF Kristian SBARAGLI ITA MTN DNF Giorgio BOCCHIOLA ITA AZT DNF Adriano BROGI ITA AZT DNF Thomas CAPOCCHI ITA AZT DNF Paolo CIAVATTA ITA AZT DNF Francesco BALDI ITA AZT DNF Silvio GIORNI ITA AZT DNF Gian Marco DI FRANCESCO ITA VHS DNF Emiliano FAIETA ITA VHS DNF Moreno GIAMPAOLO ITA VHS DNF Luca MUFFOLINI ITA VHS DNF Antonio SANTORO ITA VHS DNF Michele SCARTEZZINI ITA VHS DNF Davide PLEBANI ITA UNI DNF Giovanni CARBONI ITA UNI DNF Lorenzo ROTA ITA UNI DNF Mattia FRAPPORTI ITA UNI DNF Marco tecchio ITA UNI DNF Stefano NARDELLI ITA UNI DNF Giovanni PEDRETTI ITA UNI DNF Luca CAPELLI ITA IDE DNF Maurizio DAMIANO ITA IDE DNF Matteo MALUCELLI ITA IDE DNF Alessandro PETTITI ITA IDE DNF Matteo SPREAFICO ITA IDE DNF Filippo FORTIN ITA GMC DNF Sebastian STAMEGNA ITA GMC DNF Daniele CAVASIN ITA GMC DNF Matteo ROTONDI ITA GMC DNF Andrea RUSCETTA ITA GMC DNF Andrea CACCIOTTI ITA GMC
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio) e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.