REBELLIN. «Il ciclismo è vita, l'età è uno stato mentale»
PROFESSIONISTI | 08/10/2015 | 13:27 Coppa Sabatini, 198 chilometri, 106 corridori. Maglia arancione, bicicletta Guerciotti, dorsale 86: Davide Rebellin, 9 agosto 1971, 44 anni e due mesi.
A una donna non si chiede mai l’età, agli uomini sì, a lei sempre. «Perché non sono una donna, ma un corridore. E per un corridore l’età ha peso, valore, significato. Comincia con una corsa di battesimo, diventa una data di scadenza».
L’età è uno stato mentale. Ma il giorno dopo la corsa? «E’ sempre uno stato mentale. Testa, motivazione, volontà. E come ci si sente il giorno dopo, dipende dalla corsa del giorno prima: da zero a stanchi morti».
Si dice: chi non è bello a 20 anni, non è forte a 30, non è ricco a 40, non è saggio a 50, non sarà mai bello, forte, ricco e saggio. «Bello a 20 anni: non bisogna chiederlo a me. Forte a 30: sì. Ricco a 40: no. Saggio a 50: vedremo».
Si dice anche: con gli anni crescono gli affanni. «Non è detto. Si matura, si migliora».
Hemingway sosteneva che la saggezza dei vecchi è un grande inganno. Perché non si diventa saggi, ma attenti. «Vero. Attenti a tutto. Attenti a tutti gli errori commessi, perché è dagli errori che s’impara».
Cicerone scriveva: “I vecchi non sanno distinguere il vero dai sogni”. «Ma sognare è bello, sognare fa bene, sognare aiuta».
Guccini canta: “Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere un altro anno”. E pedalare? «Ma sì, io penso di sì, pedalare ancora un anno, e pedalare è vivere».
Coppa Agostoni 2015: primo Rebellin, secondo Nibali. La gente della strada diceva: “Rebellin non si fa comprare”. «Mi è sempre piaciuto vincere. E comunque non c’è stata alcuna trattativa. Anche a Nibali piace vincere».
La gente della strada sostiene che in tutti gli sport di alto livello non si possa fare a meno del doping. «Non è vero. Si può. Anche nel ciclismo».
Rebellin, lo sport fa ringiovanire o invecchiare? «Lo sport fa stare bene».
Poi uno può dire e pensare quello che vuole. Per me un grande.
Introvabile
8 ottobre 2015 17:28Alfonso
Introvabile è la parola giusta per Rebellin : oltre a doti fisiche fuori dal comune ha una testa eccezionale che gli ha premesso di 'congelare' la sua età, a cronometro è addirittura migliorato e sulle salite che hanno fatto la storia del ciclismo non è inferiore a nessuno. Speriamo che 2016 gli facciano correre le gare oltre i 250km perché lui è un fondista nato.
8 ottobre 2015 18:28mues
Snobbato e messo da parte... ma lui risponde con i risultati !!!!! Veramente un GRANDE
Finalmente!
8 ottobre 2015 22:20warrior
Finalmente! Oggi Stagi merita 30. Rebellin 30 e lode.
Rispetto!!!
8 ottobre 2015 23:07MazziCorrado
Tanta stima e rispetto!!!il migliore fin da ragazzino!!!....dalle mie parti, a Verona, si dice: questo l\'è sempre stà en gran CORIDOR!!!...la gente può dire e pensare quello che vuole....ma la sua forza di volontà non ha eguali!!!semplicemente un grande!!!
Nel 2016
9 ottobre 2015 01:07IngZanatta
Vogliamo vedere Rebellin al Giro d\'Italia, al Mondiale ed alle Olimpiadi, lo merita. Forza Davide!!!!!
Rebellin
9 ottobre 2015 08:06fulvio54
Che altro si puo' aggiungere semplicemente straordinario! Nella Coppa Sabatini, tanto per cambiare, ancora nei primi dieci!!
Refuso
9 ottobre 2015 09:59trampa
Caro Pastonesi, pezzo piacevolissimo, come al solito! Volevo segnalare un refuso: le citazioni di Guccini e Cicerone sono state invertite.
Aspetto con ansia il prossimo articolo!!
Bravo Stagi
9 ottobre 2015 13:17runner
Bravo Direttore: finalmente un po' di spazio per Rebellin, con un intervista rispettosa e simpatica. Mi auguro che anche su Tuttobici cartaceo, voglia dedicare una copertina ed un articolo a questo straordinario atleta, che tutto il mondo ci invidia.
Grazie
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...
Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....
Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...
E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...
Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...
Prima vittoria da Juniores per Sebastiano Tavelli, portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC che oggi ha potuto esultare grazie al successo ottenuto a Floridia (Siracusa) nella gara promiscua Juniores-Under 23. Il bresciano classe 2007 ha messo in fila anche gli atleti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA