GIRO. Basso: Chiudo qui la mia carriera. AUDIO e VIDEO

PROFESSIONISTI | 05/10/2015 | 16:42
Ivan Basso ha ricevuto un premio speciale al termine della presentazione del Giro d'Italia e ha annunciato il termine della sua carriera agonistica: «Ho faticato molto nell'ultimo periodo a livello agonistico, poi il problema di salute ha accelerato le mie decisioni e mi ha fatto capire che è arrivato il momento giusto per dare una svolta alla mia vita. Credo che nella carriera di ogni sportivo arrivi il momento in cui si spegne la luce e io non volevo arrivare senza energie perché ne ho bisogno per la mia famiglia e per il mio futuro che comunque sarà sempre nel mondo del ciclismo. E sempre alla Tinkoff Saxo con la quale stiamo cercando di capire quale può essere il mio ruolo: sarà sicuramente un ruolo in cui potrò continuare a sentire l'adrenalina».
Infine una battuta sul Giro e su Nibali: «Un Giro per Nibali? Tutte le grandi corse sono disegnate per un campione come lui».

CLICCA QUI per vedere il filmato dedicato a Ivan Basso dal Giro d'Italia

Copyright © TBW
COMMENTI
onore a ivan
5 ottobre 2015 22:29 pianezze
Perdiamo secondo me un grande uomo prima di un grande campione, almeno lo rivedremo in ammiragia xchè uno come ivan al ciclismo fà sempre bene, personalmente x me giorno triste xchè ero un suo gran tifoso...grande ivan sempre

Grazie
6 ottobre 2015 08:50 Eiger
Grazie Ivan !!!! La prima foto del mio archivio digitale e' di un giovane Ivan Basso scatenato sulle rampe del Ghisallo, bei tempi e bellissimi ricordi, ma ora si volta pagina e quindi buona fortuna e ancora un Grazie grande cosi per tutti i bei momenti che ci hai regalato !!!

Uomo di stile, nonostante gli errori commessi
6 ottobre 2015 12:46 runner
Saluto il ritiro dalle corse di Ivan Basso con rispetto, soprattutto per la signorilità e l'educazione con la quale ha sempre svolto il suo mestiere.
La sua carriera, purtroppo, è stata macchiata dal problema doping ed il suo valore è stato ridimensionato ed evidenziato con un netto calo di rendimento negli ultimi anni.
In ogni caso è stato un valido corridore ed i successi ottenuti restano.

faticato molto ultimamente
6 ottobre 2015 16:48 true
Performance in declino costante da 11 stagioni in qui.
Non lo dico io ma i numeri: dal 2004 in poi ogni anno e' stato un po' peggio.

Senza considerare che dopo la sospensione non e' piu' stato quello di prima.
-- http://www.procyclingstats.com/rider/Ivan_Basso_Details --

6 ottobre 2015 18:26 lele
Avrei personalmente una totale e completamente diversa opinione dell'atleta se a suo tempo avesse ammesso l'uso e l'utilizzo di doping. Mai successo sebbene, il post precedente e' la riprova, le sue performances lo hanno evidenziato subendo un netto calo. Se pero' qualcuno mi sbugiardasse dimostrandomi la sua ammissione all'utilizzo, rivaluterei totalmente l'uomo.

Ma perchè continuate a "spararle" come meglio ve le sentite!?
6 ottobre 2015 19:05 Bartoli64
Caro True,
secondo me se c’è qualcuno che sta dando i numeri quello sei TU!

Al riguardo del declino di Ivan Basso (che secondo te perdura da 11 anni) vorrei appena farti ricordare come il campione varesino - quando era ancora fermo per la nota squalifica - scelse di affidarsi per la sua preparazione all’indimenticato (e indimenticabile) Prof. Aldo Sassi; e sembra proprio che da quella collaborazione ne scaturirono poi eccellenti risultati se è vero com’è vero che Basso – a poco più di un anno dal rientro per la lunga squalifica – si aggiudicò poi il Giro d’Italia del 2010 (ergo 5 anni fa) legittimando quella vittoria, nonché il grande lavoro svolto con il Professore, con una bellissima impresa sullo Zoncolan.

Il Prof. Sassi, purtroppo, scomparve prematuramente poco tempo e non è affatto da escludere che quella tragica dipartita, oltre a lasciare un vuoto incolmabile nel ciclismo, lo lasciò anche nell’animo di Ivan.

N.B. (informarsi meglio la prossima volta)!!

Bartoli64

i numeri sono scritti negli archivi
13 ottobre 2015 14:04 true
Caro Bartali,
Come si permette di dire "che do i numeri".
I numeri e le statistiche sono scritte nella storia. Tanto quanto e' nella storia il doping di Birillo.
Il fatto che nel 2010 sia stato allenato da Aldo Sassi, non modifica il fatto che abbia fatto meno punti che nel 2004, 2005 e 2006.
Ripeto, dopo la squalifica non e' piu' tornato ai livelli di prima.
Solo nel 20111 in lieve miglioramento (rispetto al 2010) ma per il resto un lungo declino durato 11 anni.
Caro Bartoli, faccia meno il tifoso e impari ad analizzare i fatti.
Cordiali saluti

Altro sito, altro grafico
13 ottobre 2015 14:06 true
Caro BArtoli,

Forse questo sito, con un grafico diverso relativo alle stesse prestazioni di Basso, rappresenta meglio la situazione:
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider.asp?riderid=16

Forse cosi' e' piu' facile da capire?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024