LAMPRE MERIDA. Rui Costa e Ulissi per Il Lombardia
PROFESSIONISTI | 02/10/2015 | 12:52 Impegnata oggi nel Gran Piemonte, la LAMPRE-MERIDA è proiettata anche sull'appuntamento de Il Lombardia, in programma per domenica 4 ottobre.
Al via da Bergamo, 8 corridori agli ordini del ds Mauduit: Matteo Bono, Valerio Conti, Rui Costa, Kristijan Durasek, Ilia Koshevoy, Manuele Mori, Jan Polanc e Diego Ulissi, per una formazione rappresentante cinque nazioni (Bielorussia, Croazia, Italia, Portogallo e Slovenia). Lo staff operativo della squadra sarà composto dal dottor Guardascione, dall'autista Bozzolo, dai massaggiatori Capelli, Della Torre, Napolitano e Redaelli e dai meccanici Pengo e Romanò.
La LAMPRE-MERIDA potrà contare su un corridore che già nello scorso anno salì sul podio (3^ posizione) della "Classica delle foglie morte", ovvero l'ex iridato Rui Costa, reduce dal 9° posto nel Mondiale di Richmond. Attenzione anche alla voglia di Diego Ulissi realizzare un buon finale di stagione e alle doti di scalatore di Durasek, anch'egli reduce dalla rassegna iridata e potenzialmente a suo agio su un percorso molto impegnativo come quello de Il Lombardia 2015. La selezione della squadra del team manager Copeland sarà impreziosita dalla vivacità dei giovani talenti Conti, Koshevoy e Polanc, 23 anni di media, e dall'esperienza del duo Bono e Mori.
La garà partirà da Bergamo alle 10,35 e terminerà a Como attorno alle 16,40. Diretta televisiva su Rai 3 dalle ore 15,05.
LAMPRE-MERIDA is participating in the Gran Piemonte, meanwhile is preparing the last World Tour appointment of Il Lombardia, which is scheduled on Sunday the 4th of October. At the start in Bergamo there will be 8 blue-fuchsia-green riders, who'll be directed by Philippe Mauduit: Matteo Bono, Valerio Conti, Rui Costa, Kristijan Durasek, Ilia Koshevoy, Manuele Mori, Jan Polanc and Diego Ulissi, representing 5 different nations (Belarus, Croatia, Italy, Portugal and Slovenia).
LAMPRE-MERIDA main rider will be an athlete who was on the lower step of the 2014 edition of the "Dead leaves Classic race", namely Rui Costa, who recently obtained the 9th place in the World Championship in Richmond. The team of the manager Copeland will rely also on the will of Ulissi of realizing top qualities performances in the final part of the season and on the climber skills of Kristijan Durasek. In support, there will be three youn guns as Conti, Koshevoy and Polanc whose average age is 23 years old and two experienced riders as Bono and Mori.
The race will start in Bergamo at 10,35 am and it will end in Como at 4,40 pm.
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.