«Operacion Puerto», dalla Spagna un documento che blocca tutto

| 09/10/2006 | 00:00
Ivan Basso ha il sorriso dolente di chi avrebbe una gran voglia di gridare la propria rabbia. Da centoduegiorni è come un detenuto in attesa di giudizio. «Da centodue giorni sono in pratica agli arresti domiciliari», dice il varesino, fermato sulle strade di Strasburgo il 29 giugno scorso, e rispedito a casa con il sospetto di essere tra i clienti del famigerato Eufemiano Fuentes. Si è sempre dichiarato innocente, Ivan. Ha sempre ripetuto che lui con quella vicenda di emodoping non ha niente a che fare, l’ha detto anche al procuratore capo del Coni Franco Cosenza. Glie l’ha ripetuto venerdì scorso, 29 settembre, nella seconda udienza. In quell’occasione, accompagnato dall’avvocato Massimo Martelli, il legale che sta seguendo fin da subito la vicenda legale del vincitore del Giro, ha anche depositato una memoria aggiuntiva. «E’ una memoria con la quale abbiamo ribadito – ci spiega l’avvocato Martelli -, che tutti gli atti giudiziari che costituiscono l’impianto accusatorio non sono veri. In pratica il dossier utilizzato a Strasburgo in quello scellerato venerdì del 29 giugno dall’Uci è interamente falso. Ancora oggi, alcuni documenti, sono coperti da segreto istruttorio: quindi non utilizzabili. Poi, altro aspetto importante, la questione dell’esame del DNA. Io, come legale, ho sempre sconsigliato il mio assistito a questo tipo di esame invasivo e ingiusto. Ad ogni buon conto Ivan si è sempre reso disponibile e l’ha fatto anche davanti al procuratore capo Cosenza. Ivan è disposto a sottoporsi a questo esame ma a condizioni ben precise: che le sacche siano state ben conservate; che non siano state manipolate dall’esterno; che sia stata usata l’esatta procedura di scongelamento; che la sacca sia, per decisione del giudice, certamente attribuibile ad un individuo identificato. In parole povere il giudice dica “questa è la tua sacca, con il tuo sangue”, e sarà Ivan a dimostrare il contrario». Poi cosa è successo? «Cosenza ha chiuso di fatto l’istruttoria e si è riservato di decidere. Siamo in attesa – dice Martelli -. Noi vogliamo che questa settimana, domani o dopodomani, depositi un provvedimento. Si pronunci: l’importante è superare questo momento di stallo». Dalla Spagna, però, dovrebbe arrivare ad ore un documento importantissimo ai fini di tutta questa vicenda. Un documento con il quale il Giudice numero 31, colui che sta seguendo l’Operacion Puerto, confermerebbe per iscritto che i documenti il loro possesso non potranno mai essere utilizzati per indagini o procedimenti disciplinari sportivi o amministrativi ed escluderebbe la stessa Uci ad ottenere ulteriori informazioni sulla vicenda. In pratica, le autorità spagnole non autorizzeranno o mai chiederanno il test del Dna. Quindi, che fare? Il pasticcio ci sembra evidente. Lo scandalo, rischia di essere questo processo alle intenzioni, non l’Operacion Puerto. Il ciclismo, lo sport, avrebbero bisogno mai come in questo momento, di chiarezza, rigore e soprattutto equità. Elementi sconosciuti e non ancora decrittati, in tutta questa vicenda.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024