RUOTA D'ORO. Vince Velasco davanti a Lizde

DILETTANTI | 29/09/2015 | 16:50

Splendido duello tra i giovani nella 46^ edizione della Ruota D’Oro-84° Gran Premio Festa del Perdono, organizzato dal gruppo sportivo Castelfranco di Sopra. Ha vinto Simone Velasco, 20 anni tra un paio di mesi, davanti a Lizde, che invece vent’anni gli ha compiuti ai primi del mese di luglio. Due giovani, due talenti dotati di innegabili doti e di grande classe protagonista di una magnifica corsa, sempre in fuga e capaci nel finale di corsa, impegnativo e insidioso, di accelerare ancora assieme a Bagioli e Raileanu. Velasco prima di vincere ha provato anche un allungo in vista dell’ultimo Km, ed alla fine è stato lui a tagliare per primo il prestigioso traguardo di questa gara. Un’ennesima vittoria dello squadrone Zalf Desirèe Fior Euromobil, in un’altra gara che conta. Grande Velasco, livornese, che ama la Toscana dove all’Isola D’Elba è cresciuto ciclisticamente e che debutterà professionista nella Bardiani Csf. Bravissimo anche Lizde un altro atleta sul quale scommettere ad occhi chiusi per il futuro e degni di elogio anche le prove del moldavo Raileanu e Bagioli, compagno di squadra importante e prezioso per il brillante vincitore. Alla prova internazionale riservata ai soli under 23, hanno preso il via 170 corridori di 31 formazioni delle quali sette straniere.


CRONACA: Subito a “tutta” lungo le ondulate strade del Valdarno e prima fuga dopo 8 Km di un quintetto subito annullata. Ben più consistente il tentativo di 19 corridori iniziato dopo 25 Km. Nella prima ora di gara Km 44,200 la media e vantaggio attorno al cinquantesimo chilometro di 2’30 sul gruppo. La punta massima del vantaggio toccava i quattro minuti dopo circa 60 Km con la Mastromarco Sensi Dover che iniziava a quel punto l’inseguimento. Al Km 80 gruppo a 3’05” e vantaggio che scendeva per i fuggitivi a 2’15 attorno al centesimo chilometro, mentre sulla testa restavano in 17 e gli inseguitori recuperavano ancora portandosi a 1’30” dopo centoventi chilometri. Dal gruppo degli inseguitori che si frazionava uscivano alcuni atleti decisi a riportarsi sui battistrada, mentre la gara si avvicinava all’ultimo passaggio dal traguardo di Viale Europa per il giro conclusivo di 21 chilometri con la salita di Monticello ed il “muro” del Valcello a 7 Km dall’arrivo. Al suono della campana 35” il ritardo dei primi inseguitori e 52” per gli altri, come dire gara apertissima per ogni soluzione. A quel punto bagarre anche nel drappello di testa con un poker all’attacco e con un duello esaltante fino all’ultimo tra due ventenni di talento come Velasco e Lizde.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Velasco (Zalf Desirèe Fior Euromobil) Km 167, in 3h50’, media Km 43,565; 2)Seid Lizde (Team Colpack); 3)Christian Raileanu (Gaiaplast Bibanese); 4)Nicola Bagioli (Zalf Desirèer Fior).

    Segue ordine di arrivo completo

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024