100 GIRI DEL MECCHIA. Spettacolo a Portogruaro

PISTA | 29/09/2015 | 08:32
La popolare "100 Giri del Mecchia", svoltasi giovedì 24 nel Velodromo di Portogruaro, in provincia di Venezia, è stata arricchita quest'anno da una partecipazione invidiabile. Alla manifestazione, organizzata dal Consorzio Gestione Pista presieduto da Michele Zanet, hanno partecipato l'ex campione del mondo, Alessandro Ballan, il portacolori della Lampre-Merida, Davide Cimolai ed gli alfieri della Androni-Sidermec, Tiziano Dall'Antonia e Marco Bandiera.
 
Ad impreziosirla anche le donne e tra loro Mara Mosole, madrina della serata, e tanti giovani. Presente anche Ivan Ravaioli che il 10 ottobre a Milano si giocherà la vittoria nel Circuito Fixed Red Hook Crit, dopo aver vinto le prove di New York e Barcellona ed il 3. posto a Londra. La formula della riunione prevedeva lo Scratch di 100 giri (per l'alto numero di concorrenti è stato portato a 120).
 
I primi 50 sono stati ad andatura controllata dietro Derny e con traguardo intermedio al 75° giro per le donne (1^ Alessia Valvason, 2^ Mara Mosole, 3^ Aurora Manente); mentre dalla 100^ tornata è partita la "caccia libera" che ha visto il potente allungo di Ballan seguito da Cimolai (mella foto, la loro azione). Azione che si è esaurita al 110° giro sotto la spinta del Bauhmer Team (Andretta-Presti) e quindi gli Junior del Northwave, Alex Verardo e Andrea Corrocher. Quest'ultimo nel finale ha piazzato il colpo vincente distanziando Andreatta e Verardo.

"E' stato come vivere un sogno - ha detto il presidente Michele Zanet - . Nel vedere impegnato Ballan ho rivissuto gli ultimi chilometri della corsa che lo vide vincitore dei Campionati Mondiali di Varese 2008 e non mi è sembrato vero che fosse con noi. E' stata una serata che al Velodromo di Portogruaro non si vedeva dai tempi delle riunioni con Francesco Moser, quando la pista italiana era mondiale. Con il tecnico federale del Velodromo, Andrea Costa, e gli altri ragazzi ci stiamo impegnando ogni giorno affinché la pista possa tornare ad essere riferimento imprescindibile nel ciclismo, soprattutto giovanile. Chissà se nel 2016 non ci possa onorare il nuovo iridato Peter Sagan...”.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024