PISTA | 29/09/2015 | 08:32 La popolare "100 Giri del Mecchia", svoltasi giovedì 24 nel Velodromo di Portogruaro, in provincia di Venezia, è stata arricchita quest'anno da una partecipazione invidiabile. Alla manifestazione, organizzata dal Consorzio Gestione Pista presieduto da Michele Zanet, hanno partecipato l'ex campione del mondo, Alessandro Ballan, il portacolori della Lampre-Merida, Davide Cimolai ed gli alfieri della Androni-Sidermec, Tiziano Dall'Antonia e Marco Bandiera.
Ad impreziosirla anche le donne e tra loro Mara Mosole, madrina della serata, e tanti giovani. Presente anche Ivan Ravaioli che il 10 ottobre a Milano si giocherà la vittoria nel Circuito Fixed Red Hook Crit, dopo aver vinto le prove di New York e Barcellona ed il 3. posto a Londra. La formula della riunione prevedeva lo Scratch di 100 giri (per l'alto numero di concorrenti è stato portato a 120).
I primi 50 sono stati ad andatura controllata dietro Derny e con traguardo intermedio al 75° giro per le donne (1^ Alessia Valvason, 2^ Mara Mosole, 3^ Aurora Manente); mentre dalla 100^ tornata è partita la "caccia libera" che ha visto il potente allungo di Ballan seguito da Cimolai (mella foto, la loro azione). Azione che si è esaurita al 110° giro sotto la spinta del Bauhmer Team (Andretta-Presti) e quindi gli Junior del Northwave, Alex Verardo e Andrea Corrocher. Quest'ultimo nel finale ha piazzato il colpo vincente distanziando Andreatta e Verardo.
"E' stato come vivere un sogno - ha detto il presidente Michele Zanet - . Nel vedere impegnato Ballan ho rivissuto gli ultimi chilometri della corsa che lo vide vincitore dei Campionati Mondiali di Varese 2008 e non mi è sembrato vero che fosse con noi. E' stata una serata che al Velodromo di Portogruaro non si vedeva dai tempi delle riunioni con Francesco Moser, quando la pista italiana era mondiale. Con il tecnico federale del Velodromo, Andrea Costa, e gli altri ragazzi ci stiamo impegnando ogni giorno affinché la pista possa tornare ad essere riferimento imprescindibile nel ciclismo, soprattutto giovanile. Chissà se nel 2016 non ci possa onorare il nuovo iridato Peter Sagan...”.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.