100 GIRI DEL MECCHIA. Spettacolo a Portogruaro

PISTA | 29/09/2015 | 08:32
La popolare "100 Giri del Mecchia", svoltasi giovedì 24 nel Velodromo di Portogruaro, in provincia di Venezia, è stata arricchita quest'anno da una partecipazione invidiabile. Alla manifestazione, organizzata dal Consorzio Gestione Pista presieduto da Michele Zanet, hanno partecipato l'ex campione del mondo, Alessandro Ballan, il portacolori della Lampre-Merida, Davide Cimolai ed gli alfieri della Androni-Sidermec, Tiziano Dall'Antonia e Marco Bandiera.
 
Ad impreziosirla anche le donne e tra loro Mara Mosole, madrina della serata, e tanti giovani. Presente anche Ivan Ravaioli che il 10 ottobre a Milano si giocherà la vittoria nel Circuito Fixed Red Hook Crit, dopo aver vinto le prove di New York e Barcellona ed il 3. posto a Londra. La formula della riunione prevedeva lo Scratch di 100 giri (per l'alto numero di concorrenti è stato portato a 120).
 
I primi 50 sono stati ad andatura controllata dietro Derny e con traguardo intermedio al 75° giro per le donne (1^ Alessia Valvason, 2^ Mara Mosole, 3^ Aurora Manente); mentre dalla 100^ tornata è partita la "caccia libera" che ha visto il potente allungo di Ballan seguito da Cimolai (mella foto, la loro azione). Azione che si è esaurita al 110° giro sotto la spinta del Bauhmer Team (Andretta-Presti) e quindi gli Junior del Northwave, Alex Verardo e Andrea Corrocher. Quest'ultimo nel finale ha piazzato il colpo vincente distanziando Andreatta e Verardo.

"E' stato come vivere un sogno - ha detto il presidente Michele Zanet - . Nel vedere impegnato Ballan ho rivissuto gli ultimi chilometri della corsa che lo vide vincitore dei Campionati Mondiali di Varese 2008 e non mi è sembrato vero che fosse con noi. E' stata una serata che al Velodromo di Portogruaro non si vedeva dai tempi delle riunioni con Francesco Moser, quando la pista italiana era mondiale. Con il tecnico federale del Velodromo, Andrea Costa, e gli altri ragazzi ci stiamo impegnando ogni giorno affinché la pista possa tornare ad essere riferimento imprescindibile nel ciclismo, soprattutto giovanile. Chissà se nel 2016 non ci possa onorare il nuovo iridato Peter Sagan...”.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024