RICHMOND. Il bilancio mondiale della Unieuro Wilier Trevigiani

CONTINENTAL | 28/09/2015 | 17:40
Si è conclusa ieri sera la rassegna iridata di Richmond, che ha regalato alla Unieuro Wilier Trevigiani grandi emozioni.

Nella gara riservata agli Under 23 Davide Ballerini ha contribuito alla causa della Nazionale Italiana che ha conquistato con Simone Consonni la medaglia d'argento alle spalle del francese Ladanois e l'argentino Lucas Gaday si è piazzato 8° regalando al Sudamerica una top ten storica.


«Ci tengo a ringraziare tutte le persone che mi appoggiano, a partire dalla mia famiglia e dalla mia fidanzata, oltre ovviamente alla mia squadra con cui sto crescendo in Europa» commenta il 22enne di Luis Guillon di ritorno dalla Virginia. 


«La corsa è stata strana, ma abbastanza lineare come se fosse una gara di professionisti e questo mi ha facilitato, potendo contare io sull’aiuto di un solo compagno. Il tracciato era adatto alle mie caratteristiche, il circuito non era né troppo duro né troppo semplice. Il ritmo è stato alto fin dall’inizio, la mia strategia consisteva nello stare davanti cercando di spendere il meno possibile per poi dare tutto negli ultimi due giri che si sapeva sarebbero stati decisivi. All’ultima curva l’azzurro Consonni era a soli 20 metri da me, ma mi sono mancate le energie per chiudere su di lui. Mi è mancata un po’ di freschezza nel momento clou, mi dispiace non aver conquistato una medaglia ma in ottica futura questo piazzamento mi dà morale. Il mio calendario si concluderà ora con il campionato argentino su pista, dopodiché inizierò a pensare al 2016 sempre in maglia Unieuro Wilier Trevigiani».

Oltre alle buone prestazioni di Ballerini e Gaday, la dirigenza e lo staff della formazione bluarancio ha festeggiato le buone prove di ragazzi cresciuti tra le proprie fila che ora si stanno affermando a livello mondiale nella massima categoria. Grande gioia per la medaglia d'argento vinta da Adriano Malori, cresciuto all'UC Trevigiani tra i dilettanti, che ha sfiorato il titolo mondiale per soli 9". Un altro pupillo di patron Barzi, Giacomo Nizzolo, nella gara in linea dei professionsiti ieri ha chiuso 18° e migliore degli italiani, al debutto con la Nazionale maggiore.

La squadra guidata da Massimo Rabbaglio, che si conferma ideale vivaio per i giovani talenti, tornerà in corsa con i professionisti mercoledì prossimo 30 settembre a Varese in occassione della Tre Valli Varesine, terza prova del Trittico Lombardo con Ballerini, Carboni, Frapporti, Pedretti, Petilli, Plebani, Rota e Tecchio.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024