RICHMOND. Il bilancio mondiale della Unieuro Wilier Trevigiani

CONTINENTAL | 28/09/2015 | 17:40
Si è conclusa ieri sera la rassegna iridata di Richmond, che ha regalato alla Unieuro Wilier Trevigiani grandi emozioni.

Nella gara riservata agli Under 23 Davide Ballerini ha contribuito alla causa della Nazionale Italiana che ha conquistato con Simone Consonni la medaglia d'argento alle spalle del francese Ladanois e l'argentino Lucas Gaday si è piazzato 8° regalando al Sudamerica una top ten storica.


«Ci tengo a ringraziare tutte le persone che mi appoggiano, a partire dalla mia famiglia e dalla mia fidanzata, oltre ovviamente alla mia squadra con cui sto crescendo in Europa» commenta il 22enne di Luis Guillon di ritorno dalla Virginia. 


«La corsa è stata strana, ma abbastanza lineare come se fosse una gara di professionisti e questo mi ha facilitato, potendo contare io sull’aiuto di un solo compagno. Il tracciato era adatto alle mie caratteristiche, il circuito non era né troppo duro né troppo semplice. Il ritmo è stato alto fin dall’inizio, la mia strategia consisteva nello stare davanti cercando di spendere il meno possibile per poi dare tutto negli ultimi due giri che si sapeva sarebbero stati decisivi. All’ultima curva l’azzurro Consonni era a soli 20 metri da me, ma mi sono mancate le energie per chiudere su di lui. Mi è mancata un po’ di freschezza nel momento clou, mi dispiace non aver conquistato una medaglia ma in ottica futura questo piazzamento mi dà morale. Il mio calendario si concluderà ora con il campionato argentino su pista, dopodiché inizierò a pensare al 2016 sempre in maglia Unieuro Wilier Trevigiani».

Oltre alle buone prestazioni di Ballerini e Gaday, la dirigenza e lo staff della formazione bluarancio ha festeggiato le buone prove di ragazzi cresciuti tra le proprie fila che ora si stanno affermando a livello mondiale nella massima categoria. Grande gioia per la medaglia d'argento vinta da Adriano Malori, cresciuto all'UC Trevigiani tra i dilettanti, che ha sfiorato il titolo mondiale per soli 9". Un altro pupillo di patron Barzi, Giacomo Nizzolo, nella gara in linea dei professionsiti ieri ha chiuso 18° e migliore degli italiani, al debutto con la Nazionale maggiore.

La squadra guidata da Massimo Rabbaglio, che si conferma ideale vivaio per i giovani talenti, tornerà in corsa con i professionisti mercoledì prossimo 30 settembre a Varese in occassione della Tre Valli Varesine, terza prova del Trittico Lombardo con Ballerini, Carboni, Frapporti, Pedretti, Petilli, Plebani, Rota e Tecchio.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. A regalare lampi d'azzurro è Miriam Vece che ha iniziato nel modo migliore il torneo del keirin imponendosi con autorevolezza nella prova di qualificazione e...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024