RICHMOND. ARMITSTEAD CAMPIONESSA MONDIALE

MONDIALI | 26/09/2015 | 22:10
Lizzie Armitstead si conferma la più forte del gruppo e corona una grande stagione conquistando il titolo mondiale al termine di una gara coraggiosa che ha fortemente voluto far sua.
Costretta a far tutto da sola per la mancanza di valide compagne di squadra, la campionessa britannica ha saputo sfruttare il lavoro delle avversarie, in particolare quando al penultimo giro si è avvantaggiato un gruppetto del quale faceva paret una bravissima Valentina Scandolara.
Nell'ultimo giro, quando ai piedi del primo muro si è ricompatatto il gruppo delle migliori, la britannica è stata determinata ad attaccare sia sul primo che poi sul terzo dei tre strappi. E proprio sul terzo muro ha compiuto il capolavoro trascinando con sè altre otto atlete ma tagliando fuori le ruote veloci, in primis quelle di Bronzinie  Cecchini.
Nella volata finale, Armitstead ha saputo poi tenere testa all'olandese Van der Breggen con la statunitense Guarnier terza che ha bruciato una bravissima Elisa Longo Borghini che ha tentato il tutto per tutto per conquistare la medaglia ma non ha avuto fortuna.
Nel secondo plotoncino è giunta Elena Cecchini mentre Giorgia Bronzini è arrivata a piedi con la bicicletta in mano dopo aver rotto il cambio nel rettilineo finale.

Armitstead, come detto, si conferma la migliore atleta del mondo: quest'anno ha conquistato per il secondo anno consecutivo la Coppa del Mondo dopo aver vinto le prove di Philadelphia, Plouay e il Trofeo Binda a Cittiglio.

Potete rileggere la cronaca della corsa CLICCANDO QUI

ORDINE D'ARRIVO

1    ARMITSTEAD Elizabeth    GBR19881218    GREAT BRITAIN    3:23:56
2    VAN DER BREGGEN Anna    NED19900418    NETHERLANDS    +0
3    GUARNIER Megan    USA19850504    UNITED STATES OF AMERICA    +0
4    LONGO BORGHINI Elisa    ITA19911210    ITALY    +0
5    JOHANSSON Emma    SWE19830923    SWEDEN    +0
6    FERRAND PREVOT Pauline    FRA19920210    FRANCE    +0
7    NIEWIADOMA Katarzyna    POL19940929    POLAND    +0
8    AMIALIUSIK Alena    BLR19890206    BELARUS    +0
9    NEFF Jolanda    SUI19930105    SWITZERLAND    +0
10    VAN DIJK Ellen    NED19870211    NETHERLANDS    +9
11    NUMAINVILLE Joelle    CAN19871120    CANADA    +9
12    WORRACK Trixi    GER19810928    GERMANY    +9
13    CANUEL Karol-Ann    CAN19880418    CANADA    +9
14    MOOLMAN-PASIO Ashleigh    RSA19851209    SOUTH AFRICA    +9
15    MAJERUS Christine    LUX19870225    LUXEMBOURG    +9
16    BRAND Lucinda    NED19890702    NETHERLANDS    +9
17    CROMWELL Tiffany    AUS19880706    AUSTRALIA    +9
18    CECCHINI Elena    ITA19920525    ITALY    +17
19    NEYLAN Rachel    AUS19820309    AUSTRALIA    +17
20    WILLIAMS Lizzie    AUS19830815    AUSTRALIA    +17
Copyright © TBW
COMMENTI
COME SI FA....
26 settembre 2015 23:12 venetacyclismo
Ditemi come fa una Nazionale essere competitiva con solo 4 atlete, bravissime Scandollara, Cecchini, Bronzini più di così, grande la Longo.
Ma i registi servono per fare i film non le corse , ed a una certa età bisogna essere onesti e lasciare il posto alle giovani cara Guderzo, regali alle mamme noooo è professionismo, cosa vi aspettavate dalla Bastienelli, resta dalla figlia che è meglio, Ratto ma ci credete ancora, non ha fatto nulla questo anno figuriamoci cosa poteva fare al Mondiale, ci sono giovani interessanti diamo spazio a loro caro Salvoldi, stai perdendo la serie delle medaglie ......

caro CT
27 settembre 2015 10:43 mimandapicone
Caro CT è il secondo anno che fallisci , poi questo anno veramente l'hai fatta grossa portando atlete che non meritavano , lasciando a casa Guarischi e Confalonieri .....ora attento alla terza si va a casa.
Ma con che criteri fai le squadre, oppure sei obbligato da forze maggiori ?
Hai la fortuna di aver un bel vivaio di ragazze, metti una ogni tanto per fare esperienza.

Condivido
27 settembre 2015 11:06 neve
Sicuramente sono selezioni inquinate, non può essere che un CT porti atlete che in tutto l'anno non sono mai arrivate , ma insomma...Guarischi e Confalonieri meritavano al 100% poi non voglio fare i nomi ma ci sono ragazze di classe anche solo per esperienza, le pensionate bastaaaaaa

Ma veramente incredibile
27 settembre 2015 12:25 discesaesalita
Portare certe ragazze al Mondiale, registeeee ma di cosa, le corse si decidono sempre nello stesso modo, tutti sapevano che si sarebbe decisa all'ultimo strappo, cerchiamo di essere umili e onesti.
La Longo ha fatto un miracolo, Bronzini sapeva che non ci sarebbe riuscita proprio li, Scandolara magistrale, Cecchini bene il resto da bocciare come lo Staff.

Non ci sto. ..
28 settembre 2015 06:20 marek79
Va bene le critiche ma ricordiamoci che se il movimento femminile è così a buon livello il merito è anche del Ct. Ci mette il massimo dell\'impegno con un decimo del badget di nazionali più quotate. In questi anni il ciclismo femminile è quello che ha salvato la faccia della federazione ad ogni mondiale!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024