RICHMOND. ARMITSTEAD CAMPIONESSA MONDIALE

MONDIALI | 26/09/2015 | 22:10
Lizzie Armitstead si conferma la più forte del gruppo e corona una grande stagione conquistando il titolo mondiale al termine di una gara coraggiosa che ha fortemente voluto far sua.
Costretta a far tutto da sola per la mancanza di valide compagne di squadra, la campionessa britannica ha saputo sfruttare il lavoro delle avversarie, in particolare quando al penultimo giro si è avvantaggiato un gruppetto del quale faceva paret una bravissima Valentina Scandolara.
Nell'ultimo giro, quando ai piedi del primo muro si è ricompatatto il gruppo delle migliori, la britannica è stata determinata ad attaccare sia sul primo che poi sul terzo dei tre strappi. E proprio sul terzo muro ha compiuto il capolavoro trascinando con sè altre otto atlete ma tagliando fuori le ruote veloci, in primis quelle di Bronzinie  Cecchini.
Nella volata finale, Armitstead ha saputo poi tenere testa all'olandese Van der Breggen con la statunitense Guarnier terza che ha bruciato una bravissima Elisa Longo Borghini che ha tentato il tutto per tutto per conquistare la medaglia ma non ha avuto fortuna.
Nel secondo plotoncino è giunta Elena Cecchini mentre Giorgia Bronzini è arrivata a piedi con la bicicletta in mano dopo aver rotto il cambio nel rettilineo finale.

Armitstead, come detto, si conferma la migliore atleta del mondo: quest'anno ha conquistato per il secondo anno consecutivo la Coppa del Mondo dopo aver vinto le prove di Philadelphia, Plouay e il Trofeo Binda a Cittiglio.

Potete rileggere la cronaca della corsa CLICCANDO QUI

ORDINE D'ARRIVO

1    ARMITSTEAD Elizabeth    GBR19881218    GREAT BRITAIN    3:23:56
2    VAN DER BREGGEN Anna    NED19900418    NETHERLANDS    +0
3    GUARNIER Megan    USA19850504    UNITED STATES OF AMERICA    +0
4    LONGO BORGHINI Elisa    ITA19911210    ITALY    +0
5    JOHANSSON Emma    SWE19830923    SWEDEN    +0
6    FERRAND PREVOT Pauline    FRA19920210    FRANCE    +0
7    NIEWIADOMA Katarzyna    POL19940929    POLAND    +0
8    AMIALIUSIK Alena    BLR19890206    BELARUS    +0
9    NEFF Jolanda    SUI19930105    SWITZERLAND    +0
10    VAN DIJK Ellen    NED19870211    NETHERLANDS    +9
11    NUMAINVILLE Joelle    CAN19871120    CANADA    +9
12    WORRACK Trixi    GER19810928    GERMANY    +9
13    CANUEL Karol-Ann    CAN19880418    CANADA    +9
14    MOOLMAN-PASIO Ashleigh    RSA19851209    SOUTH AFRICA    +9
15    MAJERUS Christine    LUX19870225    LUXEMBOURG    +9
16    BRAND Lucinda    NED19890702    NETHERLANDS    +9
17    CROMWELL Tiffany    AUS19880706    AUSTRALIA    +9
18    CECCHINI Elena    ITA19920525    ITALY    +17
19    NEYLAN Rachel    AUS19820309    AUSTRALIA    +17
20    WILLIAMS Lizzie    AUS19830815    AUSTRALIA    +17
Copyright © TBW
COMMENTI
COME SI FA....
26 settembre 2015 23:12 venetacyclismo
Ditemi come fa una Nazionale essere competitiva con solo 4 atlete, bravissime Scandollara, Cecchini, Bronzini più di così, grande la Longo.
Ma i registi servono per fare i film non le corse , ed a una certa età bisogna essere onesti e lasciare il posto alle giovani cara Guderzo, regali alle mamme noooo è professionismo, cosa vi aspettavate dalla Bastienelli, resta dalla figlia che è meglio, Ratto ma ci credete ancora, non ha fatto nulla questo anno figuriamoci cosa poteva fare al Mondiale, ci sono giovani interessanti diamo spazio a loro caro Salvoldi, stai perdendo la serie delle medaglie ......

caro CT
27 settembre 2015 10:43 mimandapicone
Caro CT è il secondo anno che fallisci , poi questo anno veramente l'hai fatta grossa portando atlete che non meritavano , lasciando a casa Guarischi e Confalonieri .....ora attento alla terza si va a casa.
Ma con che criteri fai le squadre, oppure sei obbligato da forze maggiori ?
Hai la fortuna di aver un bel vivaio di ragazze, metti una ogni tanto per fare esperienza.

Condivido
27 settembre 2015 11:06 neve
Sicuramente sono selezioni inquinate, non può essere che un CT porti atlete che in tutto l'anno non sono mai arrivate , ma insomma...Guarischi e Confalonieri meritavano al 100% poi non voglio fare i nomi ma ci sono ragazze di classe anche solo per esperienza, le pensionate bastaaaaaa

Ma veramente incredibile
27 settembre 2015 12:25 discesaesalita
Portare certe ragazze al Mondiale, registeeee ma di cosa, le corse si decidono sempre nello stesso modo, tutti sapevano che si sarebbe decisa all'ultimo strappo, cerchiamo di essere umili e onesti.
La Longo ha fatto un miracolo, Bronzini sapeva che non ci sarebbe riuscita proprio li, Scandolara magistrale, Cecchini bene il resto da bocciare come lo Staff.

Non ci sto. ..
28 settembre 2015 06:20 marek79
Va bene le critiche ma ricordiamoci che se il movimento femminile è così a buon livello il merito è anche del Ct. Ci mette il massimo dell\'impegno con un decimo del badget di nazionali più quotate. In questi anni il ciclismo femminile è quello che ha salvato la faccia della federazione ad ogni mondiale!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024