PEDALA PER UN SORRISO ONLUS. Basso presidente onorario

INIZIATIVE | 26/09/2015 | 07:52
Il 24 giugno 2015 a Roma si è costituita l’associazione non-profit “Pedala per un Sorriso Onlus”.
Lo scopo principale dell’associazione è l’organizzazione di eventi di beneficenza legati al mondo del ciclismo per raccogliere fondi in favore di enti non-profit meritevoli di carità sociale (enti che operano nel settore educativo, sanitario, agricolo, sportivo, artistico e quello della ricerca medica).
La Pedala per un Sorriso Onlus è particolarmente legata ad un progetto di sviluppo sociale (2 orfanotrofi, 2 scuole, 2 ambulatori medici) delle popolazioni del Nord Etiopia.
L’associazione è stata costituita da un nucleo di appassionati di ciclismo che hanno voluto mettere a servizio dei più bisognosi i loro sforzi e successi professionali. In primis, il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso, corridore professionista della squadra Tinkoff-Saxo di Stefano Feltrin e l’ex professionista e Direttore Sportivo Stefano Zanatta. Gli altri soci fondatori Luca Centomo, Nicolangiolo Zoppo e Mauro Cerminara hanno tutti lavorato nel settore del ciclismo amatoriale.

Il Consiglio di Amministrazione è formato da tutti i cinque soci fondatori:
    •    Ivan Basso, eletto alla carica di Presidente Onorario.
    •    Luca Centomo, eletto alla carica di Presidente e rappresentante legale.
    •    Nicolangiolo Zoppo, eletto alla carica di Vicepresidente.
    •    Mauro Cerminara, eletto alla carica di Segretario con funzioni di Tesoriere
    •    Stefano Zanatta, nominato Ambasciatore dei valori istituzionali della Onlus.

La sede legale dell’Associazione è situata in via C. Grue 14, 00133 Roma, Italia.
Il sito istituzionale è www.pedalaperunsorriso.org; mail: info@pedalaperunsorriso.org.

DOMENICA 25 OTTOBRE SI TORNA IN SELLA

Domenica 25 ottobre 2015 si terrà la seconda edizione di Pedala per un Sorriso, manifestazione che ha lo scopo principale di raccogliere fondi per la popolazione povera dell’Etiopia, a Bahir Dar. I fondi saranno principalmente destinati a sostenere due scuole, due ambulatori e due orfanotrofi. Una percentuale sarà donata alla Famiglia d’Africa Onlus e alla Onlus di Marina Romoli, che sarà presente sul posto il giorno della manifestazione stessa.

Dopo il grande successo di partecipanti dello scorso anno, con circa 400 persone che hanno pedalato in questa cicloturistica di beneficenza nel cuore di Roma, quest’anno l’organizzazione ha già confermato, a grandi linee, il programma del 2014.

Tutti coloro che vorranno prendere parte a questa iniziativa potranno pedalare nelle zone più belle della Capitale d’Italia, su strade completamente chiuse al traffico. La base logistica sarà ancora una volta l’Università Europea di Roma, dove saranno ubicati partenza e arrivo di questa gara dove tutti i partecipanti ottengono la vittoria.

Il percorso si snoda per 50 km e toccherà San Pietro, via della Conciliazione, Lungotevere, Piramide Cestia, Terme di Caracalla, Circo Massimo, via del Corso, via Veneto, Villa Borghese e Gianicolo.

A fare compagnia a tutti coloro che pedaleranno per divertirsi, ma anche e soprattutto per dare un aiuto solidale concreto, ci saranno tantissimi campioni del ciclismo, ad iniziare da Ivan Basso, il corridore della Tinkoff Saxo che anche nel 2014 non è voluto mancare a questa iniziativa. Nonostante i problemi di salute che hanno colpito il varesino, il campione non ha fatto mancare, in queste ore, il proprio appoggio incondizionato alla manifestazione. Si ringrazia la Tinkoff Saxo per essere la prima sostenitrice dell’evento di beneficenza.

È già confermata la presenza di tanti altri corridori molto popolari come, Valerio Conti (Lampre-Merida), gli ex corridori Alessandro Proni e Roberto De Patre, l’ex campionessa del mondo donne Elite Marta Bastianelli, l’ultracycler campione italiano Omar Di Felice, il commentatore Rai Gigi Sgarbozza. Saranno presenti anche il DS Stefano Zanatta, Mario Scirea, Dario Mariuzzo, Biagio Conte e Alberto Volpi.
 
Si tratta quindi di un’occasione davvero unica, alla quale è difficile mancare: partecipando a Pedala per un Sorriso è possibile aiutare il prossimo divertendosi in bicicletta con campioni conosciuti in tutto il mondo.

Il ritrovo è previsto per le ore 8:30 presso l'Università Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi 190 a Roma, dove c’è un ampio parcheggio per le autovetture. La partenza è prevista per le ore 10, mentre l’arrivo alle ore 13. Seguiranno pasta party ed estrazione dei premi e dei pettorali per coloro che parteciperanno alla lotteria (il biglietto costa due euro e anche questa somma andrà in beneficenza).

Per iscriversi ci sono tre modalità: presso il proprio negozio di fiducia se in zona a Roma, oppure attraverso il sito web della associazione: www.pedalaperunsorriso.org oppure attraverso la partnership con Mysdam all’indirizzo web: http://www.mysdam.net/events/event/index_31378.do.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024