PEDALA PER UN SORRISO ONLUS. Basso presidente onorario

INIZIATIVE | 26/09/2015 | 07:52
Il 24 giugno 2015 a Roma si è costituita l’associazione non-profit “Pedala per un Sorriso Onlus”.
Lo scopo principale dell’associazione è l’organizzazione di eventi di beneficenza legati al mondo del ciclismo per raccogliere fondi in favore di enti non-profit meritevoli di carità sociale (enti che operano nel settore educativo, sanitario, agricolo, sportivo, artistico e quello della ricerca medica).
La Pedala per un Sorriso Onlus è particolarmente legata ad un progetto di sviluppo sociale (2 orfanotrofi, 2 scuole, 2 ambulatori medici) delle popolazioni del Nord Etiopia.
L’associazione è stata costituita da un nucleo di appassionati di ciclismo che hanno voluto mettere a servizio dei più bisognosi i loro sforzi e successi professionali. In primis, il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso, corridore professionista della squadra Tinkoff-Saxo di Stefano Feltrin e l’ex professionista e Direttore Sportivo Stefano Zanatta. Gli altri soci fondatori Luca Centomo, Nicolangiolo Zoppo e Mauro Cerminara hanno tutti lavorato nel settore del ciclismo amatoriale.

Il Consiglio di Amministrazione è formato da tutti i cinque soci fondatori:
    •    Ivan Basso, eletto alla carica di Presidente Onorario.
    •    Luca Centomo, eletto alla carica di Presidente e rappresentante legale.
    •    Nicolangiolo Zoppo, eletto alla carica di Vicepresidente.
    •    Mauro Cerminara, eletto alla carica di Segretario con funzioni di Tesoriere
    •    Stefano Zanatta, nominato Ambasciatore dei valori istituzionali della Onlus.

La sede legale dell’Associazione è situata in via C. Grue 14, 00133 Roma, Italia.
Il sito istituzionale è www.pedalaperunsorriso.org; mail: info@pedalaperunsorriso.org.

DOMENICA 25 OTTOBRE SI TORNA IN SELLA

Domenica 25 ottobre 2015 si terrà la seconda edizione di Pedala per un Sorriso, manifestazione che ha lo scopo principale di raccogliere fondi per la popolazione povera dell’Etiopia, a Bahir Dar. I fondi saranno principalmente destinati a sostenere due scuole, due ambulatori e due orfanotrofi. Una percentuale sarà donata alla Famiglia d’Africa Onlus e alla Onlus di Marina Romoli, che sarà presente sul posto il giorno della manifestazione stessa.

Dopo il grande successo di partecipanti dello scorso anno, con circa 400 persone che hanno pedalato in questa cicloturistica di beneficenza nel cuore di Roma, quest’anno l’organizzazione ha già confermato, a grandi linee, il programma del 2014.

Tutti coloro che vorranno prendere parte a questa iniziativa potranno pedalare nelle zone più belle della Capitale d’Italia, su strade completamente chiuse al traffico. La base logistica sarà ancora una volta l’Università Europea di Roma, dove saranno ubicati partenza e arrivo di questa gara dove tutti i partecipanti ottengono la vittoria.

Il percorso si snoda per 50 km e toccherà San Pietro, via della Conciliazione, Lungotevere, Piramide Cestia, Terme di Caracalla, Circo Massimo, via del Corso, via Veneto, Villa Borghese e Gianicolo.

A fare compagnia a tutti coloro che pedaleranno per divertirsi, ma anche e soprattutto per dare un aiuto solidale concreto, ci saranno tantissimi campioni del ciclismo, ad iniziare da Ivan Basso, il corridore della Tinkoff Saxo che anche nel 2014 non è voluto mancare a questa iniziativa. Nonostante i problemi di salute che hanno colpito il varesino, il campione non ha fatto mancare, in queste ore, il proprio appoggio incondizionato alla manifestazione. Si ringrazia la Tinkoff Saxo per essere la prima sostenitrice dell’evento di beneficenza.

È già confermata la presenza di tanti altri corridori molto popolari come, Valerio Conti (Lampre-Merida), gli ex corridori Alessandro Proni e Roberto De Patre, l’ex campionessa del mondo donne Elite Marta Bastianelli, l’ultracycler campione italiano Omar Di Felice, il commentatore Rai Gigi Sgarbozza. Saranno presenti anche il DS Stefano Zanatta, Mario Scirea, Dario Mariuzzo, Biagio Conte e Alberto Volpi.
 
Si tratta quindi di un’occasione davvero unica, alla quale è difficile mancare: partecipando a Pedala per un Sorriso è possibile aiutare il prossimo divertendosi in bicicletta con campioni conosciuti in tutto il mondo.

Il ritrovo è previsto per le ore 8:30 presso l'Università Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi 190 a Roma, dove c’è un ampio parcheggio per le autovetture. La partenza è prevista per le ore 10, mentre l’arrivo alle ore 13. Seguiranno pasta party ed estrazione dei premi e dei pettorali per coloro che parteciperanno alla lotteria (il biglietto costa due euro e anche questa somma andrà in beneficenza).

Per iscriversi ci sono tre modalità: presso il proprio negozio di fiducia se in zona a Roma, oppure attraverso il sito web della associazione: www.pedalaperunsorriso.org oppure attraverso la partnership con Mysdam all’indirizzo web: http://www.mysdam.net/events/event/index_31378.do.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024