PEDALA PER UN SORRISO ONLUS. Basso presidente onorario
INIZIATIVE | 26/09/2015 | 07:52 Il 24 giugno 2015 a Roma si è costituita l’associazione non-profit “Pedala per un Sorriso Onlus”. Lo
scopo principale dell’associazione è l’organizzazione di eventi di
beneficenza legati al mondo del ciclismo per raccogliere fondi in favore
di enti non-profit meritevoli di carità sociale (enti che operano nel
settore educativo, sanitario, agricolo, sportivo, artistico e quello
della ricerca medica). La Pedala per un Sorriso Onlus è
particolarmente legata ad un progetto di sviluppo sociale (2
orfanotrofi, 2 scuole, 2 ambulatori medici) delle popolazioni del Nord
Etiopia. L’associazione è stata costituita da un nucleo di
appassionati di ciclismo che hanno voluto mettere a servizio dei più
bisognosi i loro sforzi e successi professionali. In primis, il due
volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso, corridore professionista
della squadra Tinkoff-Saxo di Stefano Feltrin e l’ex professionista e
Direttore Sportivo Stefano Zanatta. Gli altri soci fondatori Luca
Centomo, Nicolangiolo Zoppo e Mauro Cerminara hanno tutti lavorato nel
settore del ciclismo amatoriale.
Il Consiglio di Amministrazione è formato da tutti i cinque soci fondatori: • Ivan Basso, eletto alla carica di Presidente Onorario. • Luca Centomo, eletto alla carica di Presidente e rappresentante legale. • Nicolangiolo Zoppo, eletto alla carica di Vicepresidente. • Mauro Cerminara, eletto alla carica di Segretario con funzioni di Tesoriere • Stefano Zanatta, nominato Ambasciatore dei valori istituzionali della Onlus.
La sede legale dell’Associazione è situata in via C. Grue 14, 00133 Roma, Italia. Il sito istituzionale è www.pedalaperunsorriso.org; mail: info@pedalaperunsorriso.org.
DOMENICA 25 OTTOBRE SI TORNA IN SELLA
Domenica
25 ottobre 2015 si terrà la seconda edizione di Pedala per un Sorriso,
manifestazione che ha lo scopo principale di raccogliere fondi per la
popolazione povera dell’Etiopia, a Bahir Dar. I fondi saranno
principalmente destinati a sostenere due scuole, due ambulatori e due
orfanotrofi. Una percentuale sarà donata alla Famiglia d’Africa Onlus e
alla Onlus di Marina Romoli, che sarà presente sul posto il giorno della
manifestazione stessa.
Dopo il grande successo di partecipanti
dello scorso anno, con circa 400 persone che hanno pedalato in questa
cicloturistica di beneficenza nel cuore di Roma, quest’anno
l’organizzazione ha già confermato, a grandi linee, il programma del
2014.
Tutti coloro che vorranno prendere parte a questa
iniziativa potranno pedalare nelle zone più belle della Capitale
d’Italia, su strade completamente chiuse al traffico. La base logistica
sarà ancora una volta l’Università Europea di Roma, dove saranno ubicati
partenza e arrivo di questa gara dove tutti i partecipanti ottengono la
vittoria.
Il percorso si snoda per 50 km e toccherà San Pietro,
via della Conciliazione, Lungotevere, Piramide Cestia, Terme di
Caracalla, Circo Massimo, via del Corso, via Veneto, Villa Borghese e
Gianicolo.
A fare compagnia a tutti coloro che pedaleranno per
divertirsi, ma anche e soprattutto per dare un aiuto solidale concreto,
ci saranno tantissimi campioni del ciclismo, ad iniziare da Ivan Basso,
il corridore della Tinkoff Saxo che anche nel 2014 non è voluto mancare a
questa iniziativa. Nonostante i problemi di salute che hanno colpito il
varesino, il campione non ha fatto mancare, in queste ore, il proprio
appoggio incondizionato alla manifestazione. Si ringrazia la Tinkoff
Saxo per essere la prima sostenitrice dell’evento di beneficenza.
È
già confermata la presenza di tanti altri corridori molto popolari
come, Valerio Conti (Lampre-Merida), gli ex corridori Alessandro Proni e
Roberto De Patre, l’ex campionessa del mondo donne Elite Marta
Bastianelli, l’ultracycler campione italiano Omar Di Felice, il
commentatore Rai Gigi Sgarbozza. Saranno presenti anche il DS Stefano
Zanatta, Mario Scirea, Dario Mariuzzo, Biagio Conte e Alberto Volpi.
Si
tratta quindi di un’occasione davvero unica, alla quale è difficile
mancare: partecipando a Pedala per un Sorriso è possibile aiutare il
prossimo divertendosi in bicicletta con campioni conosciuti in tutto il
mondo.
Il ritrovo è previsto per le ore 8:30 presso l'Università
Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi 190 a Roma, dove c’è un
ampio parcheggio per le autovetture. La partenza è prevista per le ore
10, mentre l’arrivo alle ore 13. Seguiranno pasta party ed estrazione
dei premi e dei pettorali per coloro che parteciperanno alla lotteria
(il biglietto costa due euro e anche questa somma andrà in beneficenza).
Per
iscriversi ci sono tre modalità: presso il proprio negozio di fiducia
se in zona a Roma, oppure attraverso il sito web della associazione:
www.pedalaperunsorriso.org oppure attraverso la partnership con Mysdam
all’indirizzo web: http://www.mysdam.net/events/event/index_31378.do.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.