RICHMOND. Tra le junior brinda ancora Dygert. LIVE

MONDIALI | 25/09/2015 | 00:50
Le corse su strada inziano oggi con la sfida iridata delle donne junior che si confronteranno su una distanza di 64,9 chilometri (4 giri). Il circuito cittadino è lungo 16,2 km: ha tre strappi, il primo a 5 km dall'arrivo ed è caratterizzato da una pendenza media del 12% e un tratto di 200 metri in pavé, il secondo situato a 3,5 km con i primi 100 metri al 4% e i successivi 100 mt. al 16%. L'ultimo strappo si trova all'ultimo chilometro, 430 metri con una pendenza del 7,6%, infine il rettilineo finale di 600 metri in leggerissima pendenza. La formazione azzurra diretta da Dino Salvoldi è composta dalla campionessa europea Nadia Quagliotto (dorsale 14), Sofia Bertizzolo (12), Chiara Zanettin (16), Katia Ragusa (15) ed Elisa Balsamo (12). Bertizzolo ci riprova dopo l'argento dello scorso anno a Ponferrada. La veneta è in buone condizioni ma non al top della forma. E' comunque una pedina importante nello scacchiere di Salvoldi che punta il dito anche sulla Balsamo (primo anno tra le junior) campionessa del mondo su pista nello Scratch e molto veloce qualora la corsa si concludesse con un arrivo a gruppo compatto. Tra le favorite la danese Pernille Mathiesen (la Danimarca ha vinto le due ultime edizioni con Amalie Dideriksen), l'australiana Anna Leeza Hull, la polacca Daria Pikulik, la francese Juliette Labous, le americane Emma White e Chloe Dygert che ha vinto lunedì la cronometro, la britannica Grace Garner, la belga Lenny Druyts, l'elvetica Sina Frei, la norvegese Susanne Andersen e la russa Ksenia Tcymbaliuk. In totale sono 74 le atlete in gara in rappresentanza di 27 nazioni. Più che un mondiale sembra una gara di allieve tanta è breve la distanza (64,9 km). Sarebbe bastato un giro in più, magari anche due, per sembrare meno ridicolo e più credibile. Partenza alle ore 10 di Richmond (16.00 italiane). 

da Richmond, Usa (Danilo Viganò)

Potete seguire la diretta della corsa a partire dalle ore 15.30 scegliendo il tasto LIVE in alto alla pagina oppure CLICCANDO QUI

START LIST

DANIMARCA


1 MATHIESEN Pernille

AUSTRALIA
2 HULL Anna-Leeza
3 PRATT Jessica

POLONIA
4 LACH Marta
5 PIKULIK Daria
6 PIKULIK Wiktoria
7 SKALNIAK Agnieszka

FRANCIA
8 BORRAS Marion
9 GROSSETETE Maëlle
10 LABOUS Juliette
11 LAURANCE Typhaine

ITALIA
12 BALSAMO Elisa
13 BERTIZZOLO Sofia
14 QUAGLIOTTO Nadia
15 RAGUSA Katia
16 ZANETTIN Chiara

OLANDA
17 BOOGAARD Maaike
18 KASTELIJN Yara
19 SOET Aafke
20 SWINKELS Karlijn

GERMANIA
21 LIPPERT Liane
22 NEUMULLER Lisa
23 OSTLER Lena
24 RIFFEL Christa

REPUBBLICA CEKA
25 NOSKOVA Nikola

USA
26 DYGERT Chloé
27 SCHNEIDER Skylar
28 WHITE Emma
29 WOODS Ashlyn

GRAN BRETAGNA
30 DICKINSON Eleanor
31 GARNER Grace
32 HOLDEN Elizabeth
33 PARKINSON Abby-Mae

BELGIO
34 BEX Nathalie
35 DRUYTS Lenny
36 PALM Eva Maria
37 VANHOUTTE Fenna

RUSSIA
38 CHECHNEVA Daria
39 SELINA Kristina
40 STUDENIKINA Natalia
41 TCYMBALIUK Ksenia

COLOMBIA
42 PATINO Paula
43 VALBUENA Camila

GIAPPONE
44 KAJIHARA Yumi

SVIZZERA
45 FREI Sina
46 KOLLER Nicole
47 METTRAUX Lena
48 SEITZ Aline

CANADA
49 ELLSAY Gillian
50 HARVIE Emeliah
51 MAINE Katherine
52 TRAXLER Anna Gabrielle

COSTA RICA
53 CHEVEZ Alyson

ECUADOR
54 PASPUEZAN Dayana
55 SUAREZ Ana

SPAGNA
56 BLANCO CALBET Iurani
57 CALDERON FERNANDEZ Maria
58 GARCIA MARTINEZ Rocio Del Alba
59 RIPOLL SABATE Teresa

IRLANDA
60 DOOGAN Ciara

LITUANIA
61 MANIKAITE Ema

LUSSEMBURGO
62 FABER Claire

MESSICO
63 AGUILA Julyn

NORVEGIA
64 ANDERSEN Susanne
65 GASKJENN Ingvild

NUOVA ZELANDA
66 CATTERICK Georgia
67 GUMBLEY Hannah
68 HARVEY Mikayla

PORTO RICO
69 RAMOS-SANTIAGO Diana

SVEZIA
70 JANSSON Ida
71 KNUTSSON Frida
72 SVARF Selma

ZIMBABWE
73 DAVIDSON Skye
74 MITCHELL Helen


Copyright © TBW
COMMENTI
Garetta
25 settembre 2015 13:25 fischio
Intanto tengo a precisare che sono da sempre contrario all\' assegnazione del titotolo mondiale alle cat juniores. Basterebbe per queste cat. il titolo continemtale senza scimiottare titoli che non dimosteranno mai le reali capacità fisiche dei ragazzi. E veniamo a questa garetta femminile. 70 partenti e 64 km di gara. Ridicolo e vergognoso assegnare una maglia con una gara di così basso valore tenico. Idem per la gara maschile. Il ciclismo ha bisogno di ben altro che questi avvilenti mondiali. Buon ciclismo a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024