ITALIA. «Siamo pronti a far bene in tutte le categorie»

MONDIALI | 24/09/2015 | 21:22
Richmond, conferenza stampa delle nazionali italiane: tutti presenti? Quasi, visto che mancano... i professionisti.
«I ragazzi hanno fatto tre giri del percorso, sono arrivati in bici e hanno perso un po' di tempo con i semafori, poi si sono allenati tutti per 5 ore tranne Trentin e le due riserve che saranno Salvatore Puccio e Sonny Colbrelli, quindi non sono ancora arrivati, potrete poi incontarli dopo» spiega Davide Cassani.
Il coordinatore delle nazionali parla per ultimo e spiega: «Devo fare i complimenti ai tecnici e ai ragazzi per tutto quello che è stato fatto quest'anno. Abbiamo ottenuto risultati importanti, in particolare con gli Under abbiamo vinto la Coppa delle Nazioni, abbiamo corso tanto a tutti i livelli. Purtroppo il calendario italiano è sempre più povero e quindi abbiamo cercato, grazie all'impegno della Federazione, di correre anche con i professionisti. E la logica del confronto ha guidato anche la nazionale juniores, una categoria dove non ci interessa inseguire il risultato. I prof? I ragazzi hanno visto il percorso per la prima volta di persona, io l'ho rivisto una volta ancora e dico che è complicato prevedere come finirà. Ci sono due muretti tosti, in pavé vero, con la pioggia oltre che in discesa ci sarà il rischio di cadere anche in salita, nella prima curva a destra del primo strappo, per esempio».

E ancora: «La selezione? Ho rischiato facendo delle scelte, ma sono convinto di quello che ho deciso. Ho una squadra della quale mi fido molto. Trentin? È cresciuto molto, mi ha impressionato soprattutto in Gran Bretagna. Ed è un corridore leale: l'anno scorso dopo il Canada mi ha telefonato e mi ha detto con onestà che non andava e che rinunciava per lasciare spazio a chi pedalava più forte di lui. Oggi va forte e per me è un uomo molto importante. in particolare su un percorso del genere, perché alla fine se sarà volata, sarà particolare e difficilissima».

Infine spazio a corsi e ricorsi storici: «Alfredo Martini, come me, è stato un buon corridorie, siamo diventati ct ad un 'età molto simile, al primo anno entrambi abbiamo piazzato un uomo tra i primi 15, al secondo anno abbiamo conquistato un argento e poi lui ha cominiciatoa vincere, quindi...».

DONNE JUNIORES. «Abbiamo una carta importante, che è quella di avere una atleta in più grazie alla vittoria di Nadia Quagliotto nel campionato europeo e vogliamo sfruttarla al meglio» spiega il ct Salvoldi che proprio in Quagliotto e Bertizzolo avrà le sue carte migliori da giocare.

DONNE ELITE. «Il livello di questo mondiaele è altissimo e sarà il primo mondiale da anni senza Marianne Vos che era il riferimento per tutti. L'Olanda resta la squadra più forte e sono aumentate numericamente le individualità di spicco che magari non hanno una grande squadra. Siamo curiosi di vedere quale sarà l'atteggiamento delle americane, che corrono in casa e potranno condizionare la gara» aggiunge Salvoldi.

Cecchini, Bronzini e Bastianelli sottolineano come l'Italia punterà ancora una volta sulla forza del gruppo e Bronzini aggiunge: «Durante l'anno non siamo state le più forti, ma come squadra possiamo correre alla grande. La mia scelta di non affrontare le ultime corse è stata voluta e spero che questo metta un po' di ansia alle nostre rivali».

JUNIORES. «Ci sono molte nazioni più forti di noi - spiega il ct De Candido - ma Cassani ha spiegato qual è la nostra filosofia di lavoro con i ragazzi di questa categoria. Ma siamo pronti a fare la nostra parte, abbiamo sei ragazzi validi e cercheremo di interpretare la corsa da protagonisti».

UNDER 23. «Sono convinto che possiamo fare molto bene: con 170 partenti, non sarà semplice ma puntiamo ad un buon risultato» dice laconico Marino Amadori.
E poi i suoi ragazzi svelano un po' le carte: Moscon sarà l'uomo deputato in caso di finale molto duro, mentre Martinelli e Consonni entreranno in azione in caso di volata che, in ogni caso, si annuncia anonima.

Il campione italiano Moscon spiega: «I gradi di capitano? Li ho conquistati passo dopo passo, ho dimostrato di essere competitivo a livello internazionale. È una grossa responsabilità ma sono tranquillo e so che siamo una grande squadra».

E Consonni aggiunge: «Gli ultimi 5 chilometri sono i più impegnativi, gli strappi si faranno sentire alla lunga e anche l'eventuale volata sarà difficile da interpretare perché la strada tira a salire».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024