MONDIALI | 23/09/2015 | 21:29 Un grande Adriano Malori regala all'Italia la prima medaglia di questo mondiale: è un argento bellissimo, il secondo per gli azzurri nella storia mondiale della cronometro, dopo quello conquistato da Andrea Chiurato (48" da Bordman) nella prima edizione, nel 1994 (21 anni e tante generazioni di ciclisti...). Malori ha dovuto arrendersi solo al bielorusso Vasil Kiriyenka, uomo delle grandi distanze (al Giro ha vinto lui la mega crono di Valdobbiadene) che lo ha preceduto di 9 secondi. La grande differenza tra i due è stata fatta segnare nel primo tratto: dopo 16 chilometri Malori accusava infatti 27 secondi di ritardo dal bielorusso e poi ha recuperato chilometro dopo chilometro ma non è riuscito a limare tutto il divario. Medaglia di bronzo a sorpresa per il francese Jerome Coppel mentre hanno deluso Martin e Phinney, Dumoulin e Dennis, quest'ultimo attardato anche da un problema meccanico. Chapeau anche a Moreno Moser e a chi ha creduto in lui: il trentino infatti si è esaltato e ha chiuso al decimo posto mettendosi alle spalle tra gli altri Phinney, Cummings, Hepburn, Brandle, Dowsett e Keldermann.
Potete rileggere la cronaca della corsa CLICCANDO QUI
4 CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan SPAIN +29.36 5 DUMOULIN Tom NETHERLANDS +1:01.51 6 DENNIS Rohan AUSTRALIA +1:07.96 7 MARTIN Tony GERMANY +1:16.73 8 BODNAR Maciej POLAND +1:17.33 9 BIALOBLOCKI Marcin POLAND +1:22.42 10 MOSER Moreno ITALY +1:31.61 11 BARTA Jan CZECH REPUBLIC +1:34.04 12 PHINNEY Taylor UNITED STATES OF AMERICA +1:36.99 13 SANTOS SIMOES OLIVEIRA N. PORTUGAL +1:52.38 14 CUMMINGS Stephen GREAT BRITAIN +1:58.89 15 HEPBURN Michael AUSTRALIA +1:59.20 16 BRANDLE Matthias AUSTRIA +1:59.88 17 DOWSETT Alex GREAT BRITAIN +2:06.56 18 VAN DEN BROECK Jurgen BELGIUM +2:15.91 19 KUENG Stefan SWITZERLAND +2:17.63 20 DURBRIDGE Luke AUSTRALIA +2:18.22 21 QUAADE Rasmus Christian DENMARK +2:19.17 22 CRADDOCK Lawson UNITED STATES OF AMERICA +2:27.34 23 KELDERMAN Wilco NETHERLANDS +2:31.18 24 GRIVKO Andriy UKRAINE +2:32.28 25 HOULE Hugo CANADA +2:35.87 26 SANCHEZ GIL Luis Leon SPAIN +2:45.17 27 SIUTSOU Kanstantsin BELARUS +2:47.95 28 SMUKULIS Gatis LATVIA +2:56.12 29 TAARAMAE Rein ESTONIA +2:56.13 30 DILLIER Silvan SWITZERLAND +2:56.78 31 LAMPAERT Yves BELGIUM +2:59.52 32 KANGERT Tanel ESTONIA +3:01.21 33 ZAKARIN Ilnur RUSSIAN FEDERATION +3:07.22 34 FOMINYKH Daniil KAZAKHSTAN +3:13.15 35 SERGENT Jesse NEW ZEALAND +3:13.59 36 LUTSENKO Alexey KAZAKHSTAN +3:23.83 37 LAENGEN Vegard Stake NORWAY +3:25.51 38 LARSSON Gustav SWEDEN +3:25.79 39 SARAMOTINS Aleksejs LATVIA +3:26.67 40 NAVARDAUSKAS Ramunas LITHUANIA +3:30.20 41 LUDVIGSSON Tobias SWEDEN +3:30.59 42 VANGSTAD Andreas NORWAY +3:43.23 43 BEWLEY Sam NEW ZEALAND +3:44.22 44 ROTH Ryan CANADA +3:51.14 45 JUUL JENSEN Christopher DENMARK +3:55.26 46 SICARD Romain FRANCE +3:56.61 47 PLIUSCHIN Alexandr REPUBLIC OF MOLDOVA +4:00.34 48 POSTLBERGER Lukas AUSTRIA +4:18.12 49 DEBESAY Mekseb ERITREA +4:20.33 50 BAGDONAS Gediminas LITHUANIA +4:20.38 51 URAN URAN Rigoberto COLOMBIA +4:40.65 52 ARNDT Nikias GERMANY +4:47.00 53 VAKOC Petr CZECH REPUBLIC +5:01.26 54 TVETCOV Serghei ROMANIA +5:38.95 55 TZORTZAKIS Polychronis GREECE +5:47.86 56 RODAS OCHOA Manuel GUATEMALA +5:53.85 57 TUGULDUR Tuulkhangai MONGOLIA +6:45.70 58 SAKELLARIDIS MANGOURAS Neofytos GREECE +7:05.06 59 HALMURATOV Muradjan UZBEKISTAN +7:06.79 60 NAVARRETE Segundo ECUADOR +8:50.76 61 ELBOURDAINY Ahmed QATAR +9:45.89 62 ALBOS CAVALIERE David ANDORRA +11:55.93 63 POPSTEFANOV Gorgi FYR OF MACEDONIA +13:05.52 64 MARTINEZ Juan PUERTO RICO +13:43.53 65 QUISHPE Carlos Eduardo ECUADOR +14:14.66 OVECHKIN Artem RUSSIAN FEDERATION DNS NIYONSHUTI Adrien RWANDA DNS MIHAYLOV Nikolay BULGARIA DNS TAVERAS Norlandis DOMINICAN REPUBLIC DNS GERMAN MERAN Rafael DOMINICAN REPUBLIC DNS
E adesso fatevi avanti criticonl e commentatori del cepu. ...
grandeeeee!!!
23 settembre 2015 22:14noccio
Grande ed
complimenti al nostro c.t
23 settembre 2015 22:17pianezze
leggendo i commenti delle settimane scorse sulle convocazioni di cassani,dove molti lo criticavano dandogli persino uno che guarda solo i nomi sul caso moser,questa crono ancora una volta dà ragione al nostro c.t,secondi e decimi era un pò di tempo che a crono non si vedeva,quindi questo fà notare tutta la preparazione e meticolosità del nostro c.t,ora vedremo domenica ma intanto grandi adriano e moreno e grande davide cassani
Grande!!!!!!
23 settembre 2015 22:18noccio
Grande Adriano!!!Ma un bello zero alla TV americana....se la stavano giocando sul filo dei secondi e non l\'hanno praticamente mai inquadrato malori...vergognosi....
Complimenti
23 settembre 2015 22:24IngZanatta
Complimenti al ventisettenne parmense, nei prossimi anni può puntare all\'oro. Kiryenka e\' uno strano corridore, capace di grandi numeri, ma anche di lunghi periodi di anonimato. Tony Martin continua a dare segni di inesorabile declino. Un saluto a tutti
+ che giusto
23 settembre 2015 22:48emmemme53
Non si tratta di essere criticoni o tirare in ballo il CEPU. Malori non è una novità, anzi ne ha vinte di cronometro al cospetto di tanti specialisti. Quindi onore ad Adriano e avrei ben voluto vedere che Cassani non lo portasse, da parecchi anni è il solo unico nostro punto fermo nelle gare contro il tempo. Uno che vince il mondiale Under 23 a 20 anni deve per forza essere uno già dotato di suo , quindi bravo lui a non modificarsi per andare più forte in volata o in salita. A mio modo di vere è tutta farina del suo sacco.
Moreno Moser
23 settembre 2015 23:089colli
e ora tutti i criticoni di Moreno Moser, cosa scrivono????? Ha propio ragione chi vi chiama DS del Cepu !!!!!
24 settembre 2015 07:36foxmulder
Bravi Malori e Moser e bravo anche Cassani a convocare quest'ultimo (non che avesse grandi alternative, comunque onore al merito). Io spenderei una parola anche per Kiryenka che è veramente un gran bel corridore. A chi sottolinea i suoi "lunghi periodi di anonimato" ricordo che il bielorusso è una delle locomotive del gruppo. Se contiamo i km condotti in testa a tirare in una stagione credo venga fuori una cifra pazzesca. E quando è stato lasciato libero di cercare il risultato, difficilmente ha sbagliato il colpo. Giù il cappello a tutto il podio mondiale. Veramente bella gente.
XIngZanatta
24 settembre 2015 07:53maicol
Be se Kirienka è uno strano corridore ne avremmo bisogno di strani corridori cosi... Comunque un Gragario come Kirienka che per periodi sia nell anonimato perché quando fai il lavoro per la squadra le tv e i giornali manco ti vedono( basti guardare la gazzetta oggi che ancora un po nemmeno lo nomina )e poi aveva gia in bronzo sul collo al mondiale di Valkenburg 2012 - 4º a Firenze - 4º a Ponferrada quindi si merita questa maglia alla grande
Come volevasi DIMOSTRARE...
24 settembre 2015 09:02The rider
GRANDE ITALIA, grande Cassani, IMMENSO Malori, bravissimo Moreno Moser. Maertens.kelly, Cristallo, LampoJet: DOVE SIETE FINITI?
Va bene dai trovate una scusa, oggi è festa e vi condoniamo tutto, anche le solite C.... che scrivete e sempre in anonimato, mi raccomando!!!!!
Pontimau.
Grande Malori. Ma per il resto...
24 settembre 2015 12:45runner
Grande Malori. Il merito è suo. Onore a lui.
Ma non esageriamo con le sperticate lodi a Cassani. Il suo grande merito qual è, scusate? L'averlo convocato ai mondiali? Ma è ovvio che Malori (giustamente) avrebbe partecipato! E' l'unico vero cronoman che abbiamo! Anche mia nonna l'avrebbe convocato...
Finiamola di incensare Cassani: i conti li faremo dopo il mondiale di domenica, dove valuteremo la tattica in gara ed i corridori da lui selezionati
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...