RICHMOND. Crono Junior, la lezione di Appelt

MONDIALI | 22/09/2015 | 18:44
È rimasto seduto sulla poltrona del primo della classe per oltre tre ore e ha visto correre tutti suoi avversari ma nessuno ha saputo avvicinarsi ai suoi tempi: Leo Appelt è il nuovo campione del mondo della crono juniores.
Il tedesco raccoglie l'eredità di Kamna, iridato 2014, e lo fa alla maniera forte: parte tra i primi, fa subito segnare tempi stratosferici, percorre i 30 km del tracciato in 37'45"01 e poi aspetta. Ed è stata forse la lunghissima attesa la parte più difficile della sua giornata, visti i distacchi inflitti agli avversari.
L'unico capace di impensierirlo, alla fine è stato l'ultimo a partire, vale a dire lo statunitense Adrien Costa, che ha chiuso secondo staccato di 17 secondi. Il terzo, l'altro yankee McNulty, è arrivato a 59 secondi.
Appelt è un ragazzo di Hannover, nato il 26 maggio 1997 e tesserato per il Team Focus Junior e quest'anno ha vinto il titolo nazionale della crono e il titolo mondiale dell'inseguimento su pista.
Non brillante la prestazione degli italiani: Matteo Sobrero ha chiuso al dodicesmo posto a 2'01" dal vincitore, Nicola Conci addirittura trentatreesimo a3'15".

per rileggere la cronaca della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Appelt (Germania) 37:45
2. Costa (Stati Uniti) 38:02
3. McNulty (Stati Uniti) 38:44

4. Girdlestone (Sudafrica) 38:52
5. Mader (Svizzera) 38:56
6. Philipsen (Belgio) 39:07
7. Larsen (Danimarca) 39:19
8. Foss (Norvegia) 39:20
9. Gorburshin (Kazajkhstan) 39:37
10. Brunel (Francia) 39:37
11. Gavars (Lettonia) 39:42
12. Sobrero (Italia) 39:46
13. Storer (Australia) 39:49
14. Montoya (Colombia) 39:52
15. Pronskiy (Kazakhstan) 40:00
16. Cardona (Colombia) 40:01
17. Dewulf (Belgio) 40:01
18. Sivakov (Russia) 40:03
19. Sajnok (Polonia) 40:05
20. Sleen (Norvegia) 40:14
21. Stannard (Nuova Zelanda) 40:15
22. Ilichev (Russia) 40:15
23. Alonso (Spagna) 40:20
24. Fouche (Nuova Zelanda) 40:23
25. Singer (Germania) 40:30
26. Louvet (Francia) 40:34
27. Gee (Canada) 40:39
28. Bissegger (Svizzera) 40:42
29. Otruba (Repubblica Ceca) 40:49
30. Chokri (Marocco) 40:55
31. Rostovtsev (Russia) 40.55
32. Charmig (Danimarca) 40:56
33. Conci (Italia) 41:00
34. Gall (Austria) 41:01
35. Gamper (Austria) 41:06
36. Andersson (Svezia) 41:09
37. El Kouraji (Marocco) 41:41
38. O'Loughlin (Irlanda) 41:44
39. Mansouri (Algeria) 41:47
40. Barac (Bosnia Erzegovina) 41:54
41. Kovacs (Ungheria) 42:02
42. De Vink (Sudafrica) 42:08
43. Tuomey (Irlanda) 42:13
44. Ishigami (Giappone) 42:16
45. Sawada (Giappone) 42:21
46. Taylor (Canada) 42:21
47. Sweeny (Australia) 42:37
48. Batsaikhan (Mongolia) 42:57
49. Sierra (Ecuador) 43:29
50. Yeri Mingo (Argentina) 44:10
51. Portilla (Ecuador) 44:17
52. Monteiro (Brasile) 44:22
53. Mansouri (Algeria) 44:23
54. Phonarjthan (Thailanda) 44:54
55. Oliveira (Brasile) 45:02
56. Mano (Thailandia) 46:37
57. Chua (Singapore) 47:16
Copyright © TBW
COMMENTI
Piccola polemica e critica,
22 settembre 2015 20:20 Fra74
Voi direte, è facile "scrivere" ora dopo il deludente risultato riportato dagli azzurri in gara, ma tant'è, e sono onesto, che volevo scrivere anche prima, ma poi mi sono fermato e mi spiego. Subito dopo aver appreso le convocazioni, mi sono stupito del fatto che NICOLA CONCI, che non conosco, ma apprezzo per i risultati fin qui ottenuti, già dalla categoria allievi, sia stato scelto ed opzionato per la prova su strada ed addirittura per la crono: ora, e lo ammetto, faccio un poco colui che "stuzzica", ma non è che tante volte la FCI ha voluto risparmiare dei costi per la lunga trasferta?!? La mia non è una insinuazione, ma un "normale" argomento, dato che non mi risulta,almeno stando ai vari siti, che NICOLA CONCI nell'anno 2016 abbia ottenuto grossi risultati o effettuato delle buone prestazioni a cronometro, pertanto, mi stupisce che il Campione Italiano 2016 sia rimasto in Italia; preciso, inoltre, che i TECNICI non si discutono, e nemmeno i ragazzi, ma le prestazioni si, 3minuti sono una eternità, per carità, la giornata storta, ma poi Conci correrà, come Sobrero, mi pare, pure la prova in linea. Possibile che in Italia non vi siano specialisti della crono? Uhm, un certo junior, PAOLO BACCIO, ha vinto 7 crono quest'anno, ma potrei sbagliare.
Sig. DE CANDIDO, accompagnatori vari, VINCENZO BONAVITA, Sig. Cassani, accettate pure le "critiche" costruttive ogni tanto, fanno bene.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024