ZALF. La casa del tricolore

DILETTANTI | 22/09/2015 | 11:05
Il ciclismo mondiale sta vivendo a Richmond la settimana più importante dell'anno e, in attesa dei verdetti delle gare under 23, nel quartier generale della Zalf Euromobil Désirée Fior, nel cuore della Marca Trevigiana è tempo di fare i primi bilanci di un'altra straordinaria stagione.

Il 2015 sarà consegnato agli almanacchi come l'anno che ha riportato nella già fornita bacheca delle famiglie Lucchetta e Fior due titoli di campione italiano: Gianni Moscon tra gli under 23 e Gianluca Milani tra gli elitè, entrambi vincenti sulle strade del Valdarno rispettivamente a Badia Agnano e a Cesa. Un binomio, quello tricolore griffato da MsTina con i brand del team, che più di tutti i numeri collezionati dalla compagine trevigiana (ad oggi sono 43 le vittorie e ben 113 i podi ottenuti) riassume la forza e la compattezza di una squadra affiatata e ricca di talento.

Dopo la scivolata di Ponferrada (Spagna), ai campionati del mondo under 23 dello scorso anno, Gianni Moscon ha dimostrato a suon di risultati tutto il proprio valore: nove successi limpidi e ricchi di prestigio, dal Palio del Recioto alla prova italiana di Coppa delle Nazioni passando per il titolo tricolore, per l'internazionale di San Vendemiano e per un secondo posto al Giro delle Fiandre U23 che ancora brucia. "E' stata una stagione bellissima e ricca di soddisfazioni, nella quale ho realizzato alcuni dei sogni che portavo nel cuore sin da bambino" ha raccontato Gianni Moscon, al terzo anno tra le fila della Zalf Euromobil Désirée Fior con un contratto con il Team Sky già in tasca per il prossimo anno "Adesso mi attende un mondiale ricco di insidie e, soprattutto, di avversari pericolosi. Dopo i problemini riscontrati al Tour de l'Avenir ho ritrovato un colpo di pedale di nuovo brillante e sono pronto per dare il meglio. L'obiettivo sarà completare ciò che ho costruito a Ponferrada ma non sarà facile. Ogni anno è diverso da quello precedente e, soprattutto, ci si giocherà tutto in una gara di un giorno nella quale potrà accadere davvero di tutto. E' vero che non ci saranno Power e Gaviria ma bisognerà comunque fare i conti con un lotto di partenti di assoluto primo piano: non dimentichiamoci cosa hanno fatto Danimarca, Francia, Spagna e Germania al Tour de l'Avenir e che anche Australia e Colombia potranno comunque contare su altri atleti molto competitivi."

Sarà tutto concentrato in Italia il finale di stagione di Gianluca Milani: uomo squadra, alla sesta stagione con la casacca della Zalf Euromobil Désirée Fior, il 1° settembre si è preso la soddisfazione più grande della propria pur giovane carriera. "Vestire il tricolore è una emozione indescrivibile. Sentire l'Inno di Mameli suonare per me sul podio mi ha fatto venire i brividi e, ogni volta che indosso questa maglia, sento sulle spalle la responsabilità di onorarla dando sempre il meglio di me" racconta il 24enne di Vallà di Riese Pio X.

E dire che Milani, quel campionato italiano, aveva rischiato addirittura di non correrlo: una caduta in allenamento a metà luglio gli aveva procurato la frattura della clavicola. Un infortunio serio dal quale Milani ha potuto recuperare in tempi record grazie all'attenzione del dottor Alberto Ricciardi, direttore dell'Unità Operativa di Ortopedia di Castelfranco Veneto. Appena due giorni dopo l'infortunio, infatti, il dottor Ricciardi, in accordo con lo staff medico del team capitanato dal dottor Loris Confortin, ha operato l'atleta della Zalf Euromobil Désirée Fior consentendogli di tornare subito in bicicletta: "Grazie al dottor Confortin e alla disponibilità del dottor Riccardi, quattro giorni dopo la caduta ho potuto ricominciare la preparazione. Questo mi ha permesso di arrivare al campionato italiano in una buona condizione fisica e di essere compet itivo per centrare il mio obiettivo stagionale".

Gianluca Milani che in questo 2015 ha all'attivo due successi e ben sette podi è ora pronto per un finale di stagione da assoluto protagonista che si aprirà quest'oggi con la 80^ edizione della Coppa Collecchio. "Con la squadra saremo al via di tutti gli appuntamenti più importanti di fine stagione, combattivi e determinati come sempre per chiudere in bellezza anche questa annata agonistica" ha concluso Milani verso il quale hanno già manifestato interesse alcune tra le più importanti formazioni professionistiche.

Dopo la medaglia d'argento ottenuta domenica da Marco Maronese al Trofeo Bianchin, la Zalf Euromobil Désirée Fior ritornerà in gruppo quest'oggi per la sfida di Collecchio (Pr) e sul circuito piatto di San Nazzaro de Burgondi (Pv); venerdì, invece, la prova iridata di Richmond (Virginia, USA) riservata agli under 23 che vedrà al via anche Gianni Moscon.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024