ZALF. La casa del tricolore

DILETTANTI | 22/09/2015 | 11:05
Il ciclismo mondiale sta vivendo a Richmond la settimana più importante dell'anno e, in attesa dei verdetti delle gare under 23, nel quartier generale della Zalf Euromobil Désirée Fior, nel cuore della Marca Trevigiana è tempo di fare i primi bilanci di un'altra straordinaria stagione.

Il 2015 sarà consegnato agli almanacchi come l'anno che ha riportato nella già fornita bacheca delle famiglie Lucchetta e Fior due titoli di campione italiano: Gianni Moscon tra gli under 23 e Gianluca Milani tra gli elitè, entrambi vincenti sulle strade del Valdarno rispettivamente a Badia Agnano e a Cesa. Un binomio, quello tricolore griffato da MsTina con i brand del team, che più di tutti i numeri collezionati dalla compagine trevigiana (ad oggi sono 43 le vittorie e ben 113 i podi ottenuti) riassume la forza e la compattezza di una squadra affiatata e ricca di talento.

Dopo la scivolata di Ponferrada (Spagna), ai campionati del mondo under 23 dello scorso anno, Gianni Moscon ha dimostrato a suon di risultati tutto il proprio valore: nove successi limpidi e ricchi di prestigio, dal Palio del Recioto alla prova italiana di Coppa delle Nazioni passando per il titolo tricolore, per l'internazionale di San Vendemiano e per un secondo posto al Giro delle Fiandre U23 che ancora brucia. "E' stata una stagione bellissima e ricca di soddisfazioni, nella quale ho realizzato alcuni dei sogni che portavo nel cuore sin da bambino" ha raccontato Gianni Moscon, al terzo anno tra le fila della Zalf Euromobil Désirée Fior con un contratto con il Team Sky già in tasca per il prossimo anno "Adesso mi attende un mondiale ricco di insidie e, soprattutto, di avversari pericolosi. Dopo i problemini riscontrati al Tour de l'Avenir ho ritrovato un colpo di pedale di nuovo brillante e sono pronto per dare il meglio. L'obiettivo sarà completare ciò che ho costruito a Ponferrada ma non sarà facile. Ogni anno è diverso da quello precedente e, soprattutto, ci si giocherà tutto in una gara di un giorno nella quale potrà accadere davvero di tutto. E' vero che non ci saranno Power e Gaviria ma bisognerà comunque fare i conti con un lotto di partenti di assoluto primo piano: non dimentichiamoci cosa hanno fatto Danimarca, Francia, Spagna e Germania al Tour de l'Avenir e che anche Australia e Colombia potranno comunque contare su altri atleti molto competitivi."

Sarà tutto concentrato in Italia il finale di stagione di Gianluca Milani: uomo squadra, alla sesta stagione con la casacca della Zalf Euromobil Désirée Fior, il 1° settembre si è preso la soddisfazione più grande della propria pur giovane carriera. "Vestire il tricolore è una emozione indescrivibile. Sentire l'Inno di Mameli suonare per me sul podio mi ha fatto venire i brividi e, ogni volta che indosso questa maglia, sento sulle spalle la responsabilità di onorarla dando sempre il meglio di me" racconta il 24enne di Vallà di Riese Pio X.

E dire che Milani, quel campionato italiano, aveva rischiato addirittura di non correrlo: una caduta in allenamento a metà luglio gli aveva procurato la frattura della clavicola. Un infortunio serio dal quale Milani ha potuto recuperare in tempi record grazie all'attenzione del dottor Alberto Ricciardi, direttore dell'Unità Operativa di Ortopedia di Castelfranco Veneto. Appena due giorni dopo l'infortunio, infatti, il dottor Ricciardi, in accordo con lo staff medico del team capitanato dal dottor Loris Confortin, ha operato l'atleta della Zalf Euromobil Désirée Fior consentendogli di tornare subito in bicicletta: "Grazie al dottor Confortin e alla disponibilità del dottor Riccardi, quattro giorni dopo la caduta ho potuto ricominciare la preparazione. Questo mi ha permesso di arrivare al campionato italiano in una buona condizione fisica e di essere compet itivo per centrare il mio obiettivo stagionale".

Gianluca Milani che in questo 2015 ha all'attivo due successi e ben sette podi è ora pronto per un finale di stagione da assoluto protagonista che si aprirà quest'oggi con la 80^ edizione della Coppa Collecchio. "Con la squadra saremo al via di tutti gli appuntamenti più importanti di fine stagione, combattivi e determinati come sempre per chiudere in bellezza anche questa annata agonistica" ha concluso Milani verso il quale hanno già manifestato interesse alcune tra le più importanti formazioni professionistiche.

Dopo la medaglia d'argento ottenuta domenica da Marco Maronese al Trofeo Bianchin, la Zalf Euromobil Désirée Fior ritornerà in gruppo quest'oggi per la sfida di Collecchio (Pr) e sul circuito piatto di San Nazzaro de Burgondi (Pv); venerdì, invece, la prova iridata di Richmond (Virginia, USA) riservata agli under 23 che vedrà al via anche Gianni Moscon.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024