Valori sospetti in Champions. L'Uefa: «Dati non attendibili»

DOPING | 21/09/2015 | 20:12
Uno studio senza alcuna valenza scientifica. Questo è in sintesi l'immediata difesa arrivata dalla sede dell'Uefa, che ha gettatto prontamente acqua sul fuoco per giustificare i dati emersi da uno studio condotto dalla stessa Uefa e pubblicati in queste ore dal Sunday Times in Inghilterra.

Il 7,7% dei calciatori che hanno giocato alla Champions nel quinquennio 2008-2013 ha dei valori fuori dalla norma nelle urine. Questo è  il dato più inquietante che emerge dalla studio condotto da una serie di ricercatori su 4.195 campioni di urine di calciatori analizzati in 12 laboratori, in 879 casi i valori di testosterone sono risultati nettamente oltre il consentito e in 68 situazioni sono state rilevante anche tracce di steroidi anabolizzanti. La metodologia di analisi è stata effettuata in forma anonima: al termine di ogni partita

«I 12 laboratori che hanno analizzato le urine non hanno usato procedure comuni, rendendo i risultati non certi - si sono affrettati a precisare dal quartiere generale della Uefa -. Inoltre non è stato possibile fare una controanalisi come richiesto dalla Wada in casi di doping: per questo lo studio non presenta alcuna evidenza scientifica».
Copyright © TBW
COMMENTI
e ti pareva...
21 settembre 2015 20:36 mdesanctis
... certo, certo. Giocano ogni 3 gg. sopportando e digerendo contusioni, botte, ematomi, affaticamento e vivono a pane e acqua. Certo, certo, Uefa, come darti torto?!
Calcio, rugby, tennis, per non parlare di nuoto e atletica, sport inappuntabili per la determinatissima guerra al doping che fanno. Solo nel ciclismo tutti brutti, sporchi e cattivi.
mdesanctis

Bergomi insegna
21 settembre 2015 22:47 emmemme53
Recentemente l'ex calciatore Beppe Bergomi ha parlato in una trasmissione svizzera (credo) dicendo di avere qualche (ma proprio qualche ........) perplessità sul tutto quello che gli hanno fatto ingurgitare. Toh che strano: non mi sembra che si parli o si sia mai parlato di tanto doping nel pallone, oltre ovviamente alle scommesse, fideiussioni false, passaporti falsi, tasse mai pagate, bancarotta di dirigenti e relative società di calcio. Senza dimenticare che fra un po' vedremo in azione Polizia e Carabinieri a centinaia (tanto paga sempre Pantalone) e si parlerà per la miliardesima volta che la madre degli imbecilli è sempre incinta giustificando miserabili realtà.

la mXXXXa sul ciclismo ...... e le merde vere vanno avanti
22 settembre 2015 12:47 angelofrancini
Fanno 4800 controlli antidoping in 6 anni, su 37.500 presenze/giocatori.
Riscontrano più di 1000 positività e dicono che non hanno potuto prendere provvedimenti perché non é stato possibile fare le controanalisi, come previsto dal codice Wada.

Ma ci prendono in giro?
Con quale codice hanno fatto questi controlli se non hanno i campioni B per le controanalisi: con il manuale Ciancelli?
Ed in 6 anni non hanno trovato il sistema per poter fare le controanalisi?
E poi i ciclisti ed il ciclismo sono lo sport dei dopati......
Parità di doveri e diritti: solo sulla carta.
Vergogna Istituzioni sportive....

domanda
22 settembre 2015 13:52 bernacca
scusate, ricordo che tempo fa è stato pubblicato un articolo con la percentuale di atleti positivi trovati ai controlli ! Ricordo che il ciclismo aveva una delle percentuali più basse! chi se lo ricorda?
grazie e abbasso il doping

domanda
22 settembre 2015 16:53 henry
Ma perché squadre come Juventus e Sassuolo si preparano al centro Mapei? o questa informazione e sbagliata

MA GURDA UN PO?
22 settembre 2015 18:33 jaguar
Come al solito l'ipocrisia regna sovrana!!!!!ma davvero che anche nel calcio ci può essere il doping? ed io aggiungo ma solo nel calcio? in questo blog c'è chi crede ancora alla Befana.... ma quelli dell'Uefa penso che si stanno divertendo alle nostre spalle e ci vogliono anche prendere per il c.....o

per Henry
22 settembre 2015 18:36 jaguar
Io sono Juventino da una vita e la Juve si allena a Vinovo e sta costruendo un grande centro polifunzionale vicino al suo stadio. Prima si allenava a Villar Perosa.il centro Mapei ? mi giunge nuova

domanda ad henry
22 settembre 2015 18:53 daniel70
non capisco la tua domanda. Non amo il calcio e non sono tifoso di alcuna squadra, ma da quello che intuisco sembra che tu voglia insinuare che il centro Mapei (che ha seguito centinaia di ciclisti puliti e che ha avuto un grande come Sassi) fornisca strumenti dopanti a queste squadre di calcio. Sbaglio?

commento sul calcio in generale
22 settembre 2015 18:58 daniel70
NON HO MAI AVUTO DUBBI. Gli osannati, straricchi e viziati calciatori sono i più marci dal punto di vista del doping di tutto il panorama sportivo mondiale. Se vi interessa leggetevi il libro di Lamberto Gherpelli "Qualcuno corre troppo".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024