MEM. LUCIANO PEZZI. La stoccata di Aleotti

ALLIEVI | 21/09/2015 | 09:31
Si conferma una vera e propria classica di fine stagione per la categoria Allievi (15-16 anni) il 17° Memorial Luciano Pezzi, gara ciclistica in linea che si è svolta domenica 20 settembre 2015 con l'organizzazione della Ciclistica Santerno Fabbi Imola e della Fondazione Luciano Pezzi.
Davanti a una cornice di pubblico senza eguali a livello giovanile (e non solo), Giovanni Aleotti (Sancarlese) ha conquistato la vittoria resistendo alla rimonta di Bruno Asllani (Uc Foligno) e Gabriele Brega (Ciclisti Junior Matelica).

LA GARA – Partenza a Toscanella di Dozza da piazza della Libertà, dopo le foto di presentazione delle 25 società in gara (161 iscritti) al Memorial Luciano Pezzi, provenienti da 6 Regioni italiane. Una corsa che si è svolta su strade e territori cari al dozzese Luciano Pezzi, a cui la Fondazione che porta il suo nome, presieduta dal figlio Fausto, dedica ormai da 17 anni l'organizzazione di una manifestazione ciclistica. Dal 2013 la sinergia con la Ciclistica Santerno Fabbi Imola ha portato alla nascita di una gara in linea che ogni anno guadagna credito, al punto da essere stata premiata nel 2014 come miglior organizzazione di gara ciclistica giovanile.

Anche in questa occasione è stato riproposto “IL KILOMETRO VERDE”, iniziativa che viene proposta in ogni gara organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola e che consiste nella predisposizione di un tratto di pista/percorso lungo un chilometro, l’unica area in cui gli atleti in gara possono liberarsi di carta e residui durante la corsa, con l'obiettivo di favorire la diffusione di un nuovo approccio culturale nel ciclismo verso la salvaguardia dell'ambiente che ci ospita. Al termine della gara, il Kilometro Verde viene completamente ripulito dai volontari della Ciclistica Santerno Fabbi Imola.

LA CRONACA – Subito pioggia al via, alle ore 15, ma nel corso della gara esce il sole a riscaldare il pomeriggio e a portare un folto pubblico sulle strade. Il primo tentativo degno di nota è quello condotto da Luca Giliberto (santa Maria Codifiume) e Nicolas Castaldini (Sancarlese), che attaccano dopo una ventina di chilometri e arrivano ad accumulare un vantaggio massimo di 1'45”, alternandosi ai GPM e ai traguardi volanti, tra cui quello davanti alla Pasticceria Berti di Toscanella (km 53, luogo in cui Luciano Pezzi era solito parlare di ciclismo). Il vantaggio scende a una ventina di secondi al primo passaggio sotto lo striscione di arrivo (km 63), mentre nel corso dell'ultimo dei due giri del centro storico di Dozza (a 7 km dalla conclusione) Luca Giliberto stacca Castaldini, che viene raggiunto da Giovanni Aleotti (Sancarlese), Emanuele Paolini (Fiumicinese) e Gabriele Brega (Ciclisti Junior Matelica).
L'azione di Giliberto, durata oltre 50 km, si conclude però quando i quattro inseguitori lo raggiungono; a quel punto Aleotti è il più forte e scaltro e riesce a guadagnare qualche decina di metri, quel che basta per tagliare il traguardo a braccia alzate. Alle sue spalle Bruno Asllani (Uc Foligno) supera Brega e Paolini per il secondo posto.
Per Luca Giliberto (Santa Maria Codifiume) resta la consolazione di aver conquistato la classifica dei gran premi della montagna, indossando così la maglia bianca dedicata alla Biennale del Muro Dipinto che è stata disegnata appositamente per l'occasione.

ORDINE D'ARRIVO
 
1. Giovanni Aleotti (Sancarlese Phonix Borghi Bike)
km 78,5 in 2h00'23” alla media di 39,125 km/h
2. Bruno Asllani (Uc Foligno) a 2”
3. Gabriele Brega (Ciclisti Junior Matelica)
4. Emanuele Paolini (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica)
5. Simone Buda (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica) a 10”
6. Davide Pruni (Sancarlese Phonix Borghi Bike) a 16”
7. Thomas Pesenti (Gruppo Sportivo Parmense) a 17”
8. Lorenzo Barbieri (Juvenes Banca Cis San Marino)
9. Lorenzo Roseo (Team Strabici)
10. Alex Piccinini (Uc Sozzigalli)
11. Nicola Cocchioni (Uc Foligno)
12. Filippo Baroncini (sc Massese Minipan)
13. Andrea Cantoni (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica)
14. Simone Masetti (Simec Fanton Paletti)
15. Matteo Domenicali (Sc Reda Mokador)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024