PROFESSIONISTI | 16/09/2015 | 10:46 Vincenzo Nibali riparte dopo le vicende della Vuelta e spiega al via della Coppa Agostoni: «Sono stato a casa, mi sono allenato bene. Peccato per il tempo odierno, speravo in qualcosa di meglio... Questo per me è stato un anno difficile, non ricordo una stagione così irta di problemi. Purtroppo annate così ci sono e so che bisogna farne tesoro e imparare per migliorare. Il futuro? Ora ho due gare davanti e poi un doppio impegno in maglia azzurra, che per me rappresenta sempre un grande onore».
Pensi al Lombardia? «Il percorso è affascinante, mi piace, bisogna vedere quale sarà il mio rientro. Vale lo stesso discorso per il mondiale: ho continuato ad allenarmi, ma ora devo capire com'è la mia condizione, perché in allenamento hai delle sensazioni, ma in corsa cambia tutto. Apprezzo il fatto che Cassani mi abbia voluto tenere in considerazione, quindi voglio dare il massimo per capire se posso essere utile alla causa della Nazionale e di un gruppo che conosco ormai molto bene e con il quale abbiamo fatto cose davvero importanti».
Hai visto la Vuelta? «No, era difficile riuscirci e ho pensato ad allenarmi. Aru? Un bel passaggio di consegne il nostro:
mi ha mandato la sua maglia rossa ed è stato un gesto che ho apprezzato
davvero tantissimo. La rivalità? Sembra che alla stampa piaccia, ma in
realtà non c'è nessun problema tra noi».
Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...
La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...
Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...
Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...
Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.