TROFEO CITTA' DI BERGAMO. Un percorso tutto nuovo

ALLIEVI | 14/09/2015 | 16:06
Sarà un'edizione nel segno delle novità quella che domenica 4 ottobre vedrà sfidarsi i migliori allievi della categoria nel prestigioso “Trofeo CITTA’ di BERGAMO” “Gran Premio LVF VALVE SOLUTIONS” “65° Gran PremioL’ECO DI BERGAMO”, gara riservata alla categoria ALLIEVI, organizzata dal Team 2003 società di bike race management dall’esperienza internazionale organizzatrice nel settore juniores della 3Giorniorobica- GP LVF.

La gara, che tradizionalmente si concludeva nel centro di  Bergamo, quest'anno offre un interessante e inedito arrivo a Pedrengo (a circa 5 km dal centro cittadino) : "Una scelta - dice il presidente Antonio Torri - dettata da esigenze tecniche e dalla vicinanza di importanti sostenitori, da sempre attenti al grande ciclismo. Abbiamo lavorato sodo per regalare agli appassionati una grande edizione, sia sul piano della partecipazione che sotto il profilo tecnico".

La partenza, come da tradizione, sarà data a  Bergamo (via Borgo Palazzo). In seguito il gruppo si dirigerà verso Pedrengo, per giocarsi il primo TV di giornata, poi verso lo strappo di S. Rocco per il primo Gpm. Gli atleti scenderanno dal lato di Cenate e si dirigeranno verso la Val Cavallina fino a Casazza per l'ascesa al Colle Gallo (Gpm di 1 cat) da sempre salita chiave della competizione. I corridori non riposeranno neppure lungo gli impegnativi 7 km di discesa (versante di Fiobbio) e si daranno ancora battaglia in vista del finale con la scalata al Colle dei Pasta dal versante di Torre de Roveri. Pianeggianti invece gli ultimi 4 km adatti, eventualmente, a chi potrà contare su capacità di sprinter per regolare i compagni di fuga.

 

La classicissima di fine stagione torna con un nuovo volto, ma come sempre a contraddistinguerla è il prestigioso parco dei partenti. Ad oggi gli iscritti sono 214, ma il numero è destinato a crescere. Ricordiamo che la corsa bergamasca ha ottenuto la deroga per superare il limite dei 200 corridori.

Hanno già assicurato la loro presenza tutti i migliori allievi della stagione 2015.

Tra di essisi notano i primi tre classificati alla Coppa d'Oro: Andrea Bagioli(Pedale Senaghese) campione italiano strada vincitore ben 11 volte quest'anno (ha vinto anche camp.reg scalatori Lombardia e Challange Valle Seriana), Filippo Zana (G.C.D Cage Maglierie CapesV.C.Silvana) vice campione italiano (e titolare con i compagni del Campionato italiano cronosquadre), Samuele Rubino (Pedale Ossolano).

A dar loro battaglia ci sarà il Campione Italiano a cronometro Samuele Manfredi (U.C.Alassio) a segno 7 volte nel 2015. Filippo Pastorelli (G.C. Feralpi Monteclarense) sarà chiamato a difendere i titoli di Campione Italiano su pista della velocità a squadre, dell'americana e dell'inseguimento a squadre.

Tra i Campioni Regionali saranno in gara il veneto Alessandro Affolati (V.C.Schio 1902), il ligure Nicolò Garibbo della Ciclistica Bordighera supportato dal valido Tiziano Guglielmi, il lombardo Luca Rastelli titolare  della maglia di Campione regionale a cronometro (C.C.Cremonese 1891) e di altre sei vittorie, per il Piemonte il Campione regionale strada e cronometro Gabriele Mattalia (Vigor Cycling - Team Piasco), per la Basilicata Donatello Viola (Oppido Castrocelo Latinense) 3 vittorie stagionali.

Tra le formazioni più agguerrite ci saranno le venete Officine Alberti - U.C.Val d'Illasi con Samuele Carpene (4 vittorie), Sebastiano Mantovani (2 vittorie) e Giulio Masotto (1 vittoria) e l'U.C.Foen - Mictu - Feltre con Lorenzo Giupp (2 successi) e Matteo Zandomeneghi (3 gare vinte).

 

Al via, naturalmente, anche le squadre bergamasche. Per ora è giunta l'iscrizione dell'A.C.S. Valseriana di Albino, del Cicloteam di Nembro, del G.S.Biketreteam di Villongo, della Polisportiva Albano S.Alessandro, della Polisportiva Caluschese con Paolo Castelli Campione Italiano Corsa velocità a squadre, il Team Palazzago Poker.

 

DOMENICA 4 ottobre 2015 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it

 

IL PERCORSO:Partenza da Bergamo e breve trasferimento km. 0,800 (Start in via Borgo Palazzo).

Arrivo a  Pedrengo  dove si transiterà sotto lo striscione d’arrivo al km 28,000 per il 1° TV.

I primi 33 km sono pianeggianti, poi a Negrone inizierà la prima salita al 1°  G.P.M. (2^ cat.) di San Rocco al Km. 36,200.

A seguire discesa di 1 km circa e percorso ondulato lungo la Valle Cavallina, a Luzzana km 44,200, 2° TV.

A Casazza, km 48,400 inizierà la seconda salita verso il G.P.M. (1^ cat.) di Colle Gallo posto al km 55,900, seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga km. 66,900, 3° TV, poi percorso pianeggiante fino a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di  1Km. e deviazione a sinistra per Torre de’ Roveri dove inizierà l’ultima salita verso il G.P.M. (2^ cat.) di  Colle dei Pasta Km. 78,500.

Discesa di Km. 4,200  fino a Negrone, poi tratto di pianura Km. 3,800 fino all’arrivo di Pedrengo (via Piave).

Ultimo Km. Completamente pianeggiante con 2 curve ad ampio raggio, gli ultimi 700 mt. sono in rettilineo (si transiterà sotto lo striscione d’arrivo  ad ogni passaggio nei tre giri iniziali).

 

LE ISCRIZIONI: Le iscrizioni devono essere effettuate online tramite fattore K   ID gara 77439 e confermate via e-mail: team2003@virgilio.itentro le ore 21,00 di giovedì 1 ottobre 2015.

Si prega di indicare un recapito telefonico, il nome del direttore sportivo, o dell’accompagnatore della squadra.

Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle  ore 15.00 alle 18.00 al n° tel. 035-44.23.051 o Antonio Torri cell. 339-56.27.060, oppure Aldo Episcell. 333-93.94.592.

Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per sabato 3 ottobre  2015 dalleore 16,00 alle ore 18,00 e domenica 4 ottobre 2015 dalle ore 7,30 alle ore 8,30, presso la Casa dello Sport, via Gleno 2/L – Bergamo, sede permanente dell’organizzazione e sede di Giuria.

Domenica 4 ottobre alle ore 8,30 riunione tecnica con l’organizzazione, la direzione di corsa, la giuria ed i direttori sportivi delle società. Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati domenica 4 ottobre alle 9,00.

La partenza è fissata per le ore 9,20 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (0,800 m. ) fino in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 9,30
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024