TROFEO CITTA' DI BERGAMO. Un percorso tutto nuovo

ALLIEVI | 14/09/2015 | 16:06
Sarà un'edizione nel segno delle novità quella che domenica 4 ottobre vedrà sfidarsi i migliori allievi della categoria nel prestigioso “Trofeo CITTA’ di BERGAMO” “Gran Premio LVF VALVE SOLUTIONS” “65° Gran PremioL’ECO DI BERGAMO”, gara riservata alla categoria ALLIEVI, organizzata dal Team 2003 società di bike race management dall’esperienza internazionale organizzatrice nel settore juniores della 3Giorniorobica- GP LVF.

La gara, che tradizionalmente si concludeva nel centro di  Bergamo, quest'anno offre un interessante e inedito arrivo a Pedrengo (a circa 5 km dal centro cittadino) : "Una scelta - dice il presidente Antonio Torri - dettata da esigenze tecniche e dalla vicinanza di importanti sostenitori, da sempre attenti al grande ciclismo. Abbiamo lavorato sodo per regalare agli appassionati una grande edizione, sia sul piano della partecipazione che sotto il profilo tecnico".

La partenza, come da tradizione, sarà data a  Bergamo (via Borgo Palazzo). In seguito il gruppo si dirigerà verso Pedrengo, per giocarsi il primo TV di giornata, poi verso lo strappo di S. Rocco per il primo Gpm. Gli atleti scenderanno dal lato di Cenate e si dirigeranno verso la Val Cavallina fino a Casazza per l'ascesa al Colle Gallo (Gpm di 1 cat) da sempre salita chiave della competizione. I corridori non riposeranno neppure lungo gli impegnativi 7 km di discesa (versante di Fiobbio) e si daranno ancora battaglia in vista del finale con la scalata al Colle dei Pasta dal versante di Torre de Roveri. Pianeggianti invece gli ultimi 4 km adatti, eventualmente, a chi potrà contare su capacità di sprinter per regolare i compagni di fuga.

 

La classicissima di fine stagione torna con un nuovo volto, ma come sempre a contraddistinguerla è il prestigioso parco dei partenti. Ad oggi gli iscritti sono 214, ma il numero è destinato a crescere. Ricordiamo che la corsa bergamasca ha ottenuto la deroga per superare il limite dei 200 corridori.

Hanno già assicurato la loro presenza tutti i migliori allievi della stagione 2015.

Tra di essisi notano i primi tre classificati alla Coppa d'Oro: Andrea Bagioli(Pedale Senaghese) campione italiano strada vincitore ben 11 volte quest'anno (ha vinto anche camp.reg scalatori Lombardia e Challange Valle Seriana), Filippo Zana (G.C.D Cage Maglierie CapesV.C.Silvana) vice campione italiano (e titolare con i compagni del Campionato italiano cronosquadre), Samuele Rubino (Pedale Ossolano).

A dar loro battaglia ci sarà il Campione Italiano a cronometro Samuele Manfredi (U.C.Alassio) a segno 7 volte nel 2015. Filippo Pastorelli (G.C. Feralpi Monteclarense) sarà chiamato a difendere i titoli di Campione Italiano su pista della velocità a squadre, dell'americana e dell'inseguimento a squadre.

Tra i Campioni Regionali saranno in gara il veneto Alessandro Affolati (V.C.Schio 1902), il ligure Nicolò Garibbo della Ciclistica Bordighera supportato dal valido Tiziano Guglielmi, il lombardo Luca Rastelli titolare  della maglia di Campione regionale a cronometro (C.C.Cremonese 1891) e di altre sei vittorie, per il Piemonte il Campione regionale strada e cronometro Gabriele Mattalia (Vigor Cycling - Team Piasco), per la Basilicata Donatello Viola (Oppido Castrocelo Latinense) 3 vittorie stagionali.

Tra le formazioni più agguerrite ci saranno le venete Officine Alberti - U.C.Val d'Illasi con Samuele Carpene (4 vittorie), Sebastiano Mantovani (2 vittorie) e Giulio Masotto (1 vittoria) e l'U.C.Foen - Mictu - Feltre con Lorenzo Giupp (2 successi) e Matteo Zandomeneghi (3 gare vinte).

 

Al via, naturalmente, anche le squadre bergamasche. Per ora è giunta l'iscrizione dell'A.C.S. Valseriana di Albino, del Cicloteam di Nembro, del G.S.Biketreteam di Villongo, della Polisportiva Albano S.Alessandro, della Polisportiva Caluschese con Paolo Castelli Campione Italiano Corsa velocità a squadre, il Team Palazzago Poker.

 

DOMENICA 4 ottobre 2015 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it

 

IL PERCORSO:Partenza da Bergamo e breve trasferimento km. 0,800 (Start in via Borgo Palazzo).

Arrivo a  Pedrengo  dove si transiterà sotto lo striscione d’arrivo al km 28,000 per il 1° TV.

I primi 33 km sono pianeggianti, poi a Negrone inizierà la prima salita al 1°  G.P.M. (2^ cat.) di San Rocco al Km. 36,200.

A seguire discesa di 1 km circa e percorso ondulato lungo la Valle Cavallina, a Luzzana km 44,200, 2° TV.

A Casazza, km 48,400 inizierà la seconda salita verso il G.P.M. (1^ cat.) di Colle Gallo posto al km 55,900, seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga km. 66,900, 3° TV, poi percorso pianeggiante fino a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di  1Km. e deviazione a sinistra per Torre de’ Roveri dove inizierà l’ultima salita verso il G.P.M. (2^ cat.) di  Colle dei Pasta Km. 78,500.

Discesa di Km. 4,200  fino a Negrone, poi tratto di pianura Km. 3,800 fino all’arrivo di Pedrengo (via Piave).

Ultimo Km. Completamente pianeggiante con 2 curve ad ampio raggio, gli ultimi 700 mt. sono in rettilineo (si transiterà sotto lo striscione d’arrivo  ad ogni passaggio nei tre giri iniziali).

 

LE ISCRIZIONI: Le iscrizioni devono essere effettuate online tramite fattore K   ID gara 77439 e confermate via e-mail: team2003@virgilio.itentro le ore 21,00 di giovedì 1 ottobre 2015.

Si prega di indicare un recapito telefonico, il nome del direttore sportivo, o dell’accompagnatore della squadra.

Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle  ore 15.00 alle 18.00 al n° tel. 035-44.23.051 o Antonio Torri cell. 339-56.27.060, oppure Aldo Episcell. 333-93.94.592.

Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per sabato 3 ottobre  2015 dalleore 16,00 alle ore 18,00 e domenica 4 ottobre 2015 dalle ore 7,30 alle ore 8,30, presso la Casa dello Sport, via Gleno 2/L – Bergamo, sede permanente dell’organizzazione e sede di Giuria.

Domenica 4 ottobre alle ore 8,30 riunione tecnica con l’organizzazione, la direzione di corsa, la giuria ed i direttori sportivi delle società. Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati domenica 4 ottobre alle 9,00.

La partenza è fissata per le ore 9,20 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (0,800 m. ) fino in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 9,30
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024