COLOMBIA. Festa a Madrid per gli Escarabajos

PROFESSIONISTI | 14/09/2015 | 09:10
Il modo più bello di raccontare la giornata finale della Vuelta a Espana 2015 è cominciando dalla fine. Centinaia di tifosi colombiani si sono spostati dalle strade dove avevano assistito all’ultima frazione, 97 km da Alcalà de Henares a Madrid, tutti attorno al bus del Team Colombia-Coldeportes. All’arrivo di ciascuno dei nove Escarabajos, applausi e incitamenti premiavano il grande impegno dei ragazzi di Claudio Corti, arrivati al completo al termine dei 3360 km della corsa a tappe spagnola. 

Per oltre mezzora, l’area circostante il bus è stata letteralmente presa d’assedio dai tifosi, a caccia di un abbraccio, una foto, un ricordo. Fra di loro anche il Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero e l’Ambasciatore di Colombia in Spagna Fernando Carrillo Flores: nulla da invidiare alla folla attorno al bus della squadra della maglia rossa, parcheggiato proprio di fianco alla formazione colombiana.

Leonardo Duque ha sfiorato la top-10 nell’ultima frazione, terminando undicesimo allo sprint vinto da John Degenkolb (Giant-Alpecin) davanti a Danny Van Poppel (Trek) e Jean-Pierre Drucker (BMC). Fabio Aru (Astana) ha festeggiato il successo finale, affiancato sul podio da Joaquim Rodriguez (Katusha) e Rafal Majka (Tinkoff-Saxo). 

Credo che tutti in squadra, dal primo all’ultimo, corridori e staff, abbiamo dato il massimo in queste tre settimane – le prime parole di Miguel Angel Rubiano dopo l’ultimo traguardo. “Abbiamo cercato con tutte le nostre forze di vincere la tappa che volevamo, lottando tuti i giorni, e penso che il calore di tutti questi tifosi dimostri che il nostro impegno non è passato inosservato. Siamo rimasti stupiti da quante persone in questi giorni si siano complimentate con noi per la nostra combattività: la vittoria non è arrivata, ma penso possiamo essere orgogliosi della nostra Vuelta. Continueremo a inseguire il successo nell’ultimo mese di corse.

Anche il General Manager Claudio Corti “promuove” l’impegno e l’aggressività della sua squadra: “I ragazzi hanno lottato con grinta contro avversari fortissimi, in una corsa che si è rivelata davvero dura e selettiva. Abbiamo terminato in nove, ed è un motivo di soddisfazione. Al di là dei risultati, fra cui svetta il secondo posto di Torres in una delle tappe più belle e dure di questa Vuelta, l’organizzatore ha apprezzato la nostra combattività, lo spirito e il carattere di questa squadra. Siamo felici e orgogliosi di aver preso parte a questa corsa dopo due partecipazioni al Giro d’Italia: un ringraziamento va a Javier Guillen e Unipublic per averci dato fiducia. Spero – e credo – il Team Colombia-Coldeportes sia riuscito a ripagarla.

Inoltre – ha proseguito Corti – lo straordinario numero di tifosi, colombiani e non, che ci hanno seguito sulle strade di Spagna credo dica tantissimo sulla popolarità e sulla riconoscibilità di questa squadra: uno degli obiettivi del nostro progetto è la promozione del Paese e della realtà Colombia, ed è un traguardo importante almeno quanto quelli sportivi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024