PROFESSIONISTI | 14/09/2015 | 09:10 Il modo più bello di raccontare la giornata finale della Vuelta a Espana
2015 è cominciando dalla fine. Centinaia di tifosi colombiani si sono
spostati dalle strade dove avevano assistito all’ultima frazione, 97 km da Alcalà de Henares a Madrid, tutti attorno al bus del Team Colombia-Coldeportes. All’arrivo di ciascuno dei nove Escarabajos, applausi e incitamenti premiavano il grande impegno dei ragazzi di Claudio Corti, arrivati al completo al termine dei 3360 km della corsa a tappe spagnola.
Per
oltre mezzora, l’area circostante il bus è stata letteralmente presa
d’assedio dai tifosi, a caccia di un abbraccio, una foto, un ricordo.
Fra di loro anche il Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero e l’Ambasciatore di Colombia in Spagna Fernando Carrillo Flores:
nulla da invidiare alla folla attorno al bus della squadra della maglia
rossa, parcheggiato proprio di fianco alla formazione colombiana.
Leonardo Duque ha sfiorato la top-10 nell’ultima frazione, terminando undicesimo allo sprint vinto da John Degenkolb (Giant-Alpecin) davanti a Danny Van Poppel (Trek) e Jean-Pierre Drucker (BMC). Fabio Aru (Astana) ha festeggiato il successo finale, affiancato sul podio da Joaquim Rodriguez (Katusha) e Rafal Majka (Tinkoff-Saxo).
“Credo che tutti in squadra, dal primo all’ultimo, corridori e staff, abbiamo dato il massimo in queste tre settimane – le prime parole di Miguel Angel Rubiano dopo l’ultimo traguardo. “Abbiamo
cercato con tutte le nostre forze di vincere la tappa che volevamo,
lottando tuti i giorni, e penso che il calore di tutti questi tifosi
dimostri che il nostro impegno non è passato inosservato. Siamo rimasti
stupiti da quante persone in questi giorni si siano complimentate con
noi per la nostra combattività: la vittoria non è arrivata, ma penso
possiamo essere orgogliosi della nostra Vuelta. Continueremo a inseguire
il successo nell’ultimo mese di corse.”
Anche il General Manager Claudio Corti “promuove” l’impegno e l’aggressività della sua squadra: “I
ragazzi hanno lottato con grinta contro avversari fortissimi, in una
corsa che si è rivelata davvero dura e selettiva. Abbiamo terminato in
nove, ed è un motivo di soddisfazione. Al di là dei risultati, fra cui
svetta il secondo posto di Torres in una delle tappe più belle e dure di
questa Vuelta, l’organizzatore ha apprezzato la nostra combattività, lo
spirito e il carattere di questa squadra. Siamo felici e orgogliosi di
aver preso parte a questa corsa dopo due partecipazioni al Giro
d’Italia: un ringraziamento va a Javier Guillen e Unipublic per averci
dato fiducia. Spero – e credo – il Team Colombia-Coldeportes sia
riuscito a ripagarla.”
“Inoltre – ha proseguito Corti – lo
straordinario numero di tifosi, colombiani e non, che ci hanno seguito
sulle strade di Spagna credo dica tantissimo sulla popolarità e sulla
riconoscibilità di questa squadra: uno degli obiettivi del nostro
progetto è la promozione del Paese e della realtà Colombia, ed è un
traguardo importante almeno quanto quelli sportivi.”
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.