QUINTANA. «La doppietta? Sì, ma prima voglio il Tour»

PROFESSIONISTI | 14/09/2015 | 09:10
È arrivato secondo al Tour e quarto alla Vuelta, disputando per la prima volta due grandi giri consecutivi. E Nairo Quintana da questa esperienza ha trato insegnamenti molto interessanti: «Credo che sia possibile puntare ad una doppietta di due giri consecutivi. Ho solo 25 anni e tanto temnpo davanti a me per provarci, anche con maggiore esperienza».
E aggiunge: «In questa Vuelta sono arrivato quarto dopo aver cominciato male la corsa a causa di alcuni problemi e ho perso il podio a causa di un malessere che mi ha colpito nel giorno di riposo e mi ha impedito di essere performante l'indomani. Nonostante tutto, sono arrivato quarto e questo mi fa davvero ben sperare».
Il colombiano ha già lo sguardo rivolto verso il futuro: «Il Tour sarà il grande obiettivo della prossima stagione. Per ora voglio concentrarmi su quello: vincere la Grande Boucle».

Copyright © TBW
COMMENTI
CONSIDERAZIONI
14 settembre 2015 10:27 jaguar
Quintana non lo apprezzo neanche un po' nè come corridore nè come uomo.
Il suo Tour si è ridotto ad uno scattino all'ultima tappa utile di montagna.
E non dimentichiamo che il Giro che ha vinto sappiamo benissimo la furbata che ha fatto lui ed il suo DT nella discesa delllo Stelvio, si può opinare sulla decisione confusa ma la decisione eras stata comunicata ai corridori meno uno che ha fatto finta di non capire.... altrimenti neanche quello avrebbe vinto.

Mah...
14 settembre 2015 12:12 foxmulder
Per uno che finora ha vinto un Giro con un controverso attacco in discesa parlare di doppietta mi pare eccessivo. Come diceva uno dei più grandi pensatori del nostro tempo, ci vuole più umilté.

14 settembre 2015 16:23 Tarango
Sull'umiltà possiamo essere d'accordo, ma sui giudizi morali ci andrei piano. Quintana ha vinto un Giro facendo una cosa che gli hanno lasciato fare. Lui ha corso per vincere, ha rischiato, ha vinto. E' un pirata, un comanche su due ruote, pronto all'ultimo raid. Ci piace anche per questo. Ha perso un Tour per 1'12", presi nella tappa di Zelande. Pianura. Ci fosse stata discesa dopo l'alpe d'Huez, chissà...

quintana
14 settembre 2015 17:42 Sebastiano
per me é uno dei corridori piu soppravalutati degli ultimi anni...

el furbo
14 settembre 2015 18:49 siluro1946
Qualcuno gli spieghi che le gare non cominciano ai mille metri dall'arrivo. Non credo possa vincere qualche giro, ma se anche ne vincesse una decina resterebbe un ciclista deleterio per il movimento, è troppo brutto, ogni volta che appare in bici sono "costretto" a cambiare canale

Sarà sopravvalutato
14 settembre 2015 20:47 discesista
Ma io mi ricordo, nel lontano 2010, quando Quintana era ancora sconosciuto perché correva in un piccolo team continental, un mio amico colombiano alla domanda "Chi è il corridore colombiano più forte?", mi rispose solamente "Nairo Quintana"....

15 settembre 2015 10:31 Melampo
Secondo me Nairo Quintana andrà valutato quando non avrà più in squadra Valverde, che come quest'anno al Tour lo ha frenato, finchè non si sentiva di aver messo in saccoccia il podio ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024