TOSCANA. Marta Bastianelli vince la prima tappa

DONNE | 12/09/2015 | 16:01
E’ l’ex iridata Marta Bastianelli (suo il mondiale 2007 a Stoccarda) ad aggiudicarsi la prima tappa del “Toscana” 2015.

La portacolori della Vaiano Fondriest (28 anni) si è imposta in volata alla lituana Daiva Tuslaite e a Maria Giulia Confalonieri.


In classifica non cambia la leader, l’olandese Van Vleuten, ma, grazie agli abbuoni, varia il podio: seconda ora è la stessa Tuslaite (a 2”), terza la Confalonieri (a 2”).


Gara piena di iniziative senza però una felice conclusione.

Il primo timido tentativo di attacco arriva a metà gara grazie al tentativo di un quartetto movimentato da Anna Maria Stricker (Bianchi Giusfredi), con con la brasiliana Uenia Fernandes (Alè Cipollini), Sofia Bertizzolo (Rapp. Veneto) e la russa Svetlana Vasilieva; vantaggio massimo 20”.

Altro piccolo scossone al primo gran premio della montagna a Segromigno Monte con l’allungo di un terzetto composto dalla polacca Malgorzata Jasinska (Alè Cipollini), dalla lituana Daiva Tuslaite (Bianchi Giusfredi) e dall’azzurra Lara Vieceli (Michela Fanini Record Rox); fuggitive riprese nei pressi dell’ultimo passaggio dallo striscione d’arrivo che, tra l’altro, metteva in palio secondi di abbuono finiti a Maria Giulia Confalonieri (3”), a Valentina Scandolara (2”) e alla Tuslaite (1”).

Sull’ultima rampa ancora la Jasinska con la Tuslaite e la Vieceli a menar le danze senza però ottenere risultati significativi. Da qui l’arrivo allo sprint del gruppo delle migliori.

Mattina interamente dedicata a Michela Fanini con la Santa Messa in ricordo a 21 anni dalla scomparsa, officiata da don Paolo nella Chiesa della Madonna dell’Addolorata  di Segromigno Piano.

Prima della corsa, durante la presentazione delle squadre, patron Brunello Fanini ha voluto ricordare Chiara Pierobon, la sfortunata giovane ciclista scomparsa qualche mese fa in seguito ad un malore mentre si stava recando con la sua squadra (la Fassa Bortolo) in una corsa in Germania; era presente il babbo Gianni e la mamma Federica.

Infine, prima del via, visita della carovana al cimitero del piccolo paese dove c’è la cappella dedicata a Michela Fanini; fiori ed esecuzione del silenzio alla presenza di tutte le detentrici di maglia.


ORDINE D'ARRIVO

1^ Marta Bastianelli (Ita), abb. 10”, in 3.23’21” – media 39.420 km/h

2^ Daiva Tuslaite (Lit), st, abb. 7”

3^ Maria Giulia Confalonieri (Ita), st, abb. 7”

4^ Lara Vieceli (Ita), st

5^ Anna Trevisi (Ita), st

6^ Valentina Scandolara (Ita), st

7^ Iris Slappendel (Ola), st

8^ Oksana Kozonchiuk (Rus), st

9^ Rasa Leleyvite (Lit), st

10^ Svetlana Vasilieva (Rus), st

CLASSIFICA GENERALE

1^ Annemiek Van Vleuten (Ola), in 3.26’15” – media 39.511 km/h

2^ Daiva Tuslaite (Lit),a 2”

3^ Maria Giulia Confalonieri (Ita), a 2”

4^ Marta Bastianelli (Ita), a 3”

5^ Valentina Scandolara (Ita), a 4”

6^ Lara Vieceli (Ita), a 9”

7^ Ksenia Dobrynina (Rus), a 11”

8^ Iris Slappendel (Ola), a 11”

9^ Michela Pavin (Ita), a 11”

10^ Ewelina Szybiak (Pol), a 13”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024