La Coppa Sabatini domani ricorderà Sauro Bettini

| 04/10/2006 | 00:00
La notizia della tragica scomparsa di Sauro Bettini ha colpito profondamente la sensibilità dei pecciolesi che avevano preparato una festa importante al campione del mondo Paolo, al primo impegno agonistico in Italia fasciato dalla maglia iridata conquistata il 24 settembre a Salisburgo. Oggi pomeriggio una delegazione presenzierà ai funerali e rappresenterà il cordoglio di tutta la popolazione al campione così profondamente ferito. Peccioli, che dista poco più di mezz’ora da La California, ha applaudito Paolo Bettini fin dal lontano 1997, anno in cui il livornerse vinse il trofeo riservato al corridore neo professionista, ma soprattutto nel 2002 quando Bettini vinse l'edizione numero 50 della Coppa Sabatini. Domani, prima della partenza della competizione, il gruppo si raccoglierà qualche istante pensando al lutto che ha colpito il neo campione del mondo. Poi la gara si accenderà lungo le strade della Valdera che, come da tradizione, esige qualità notevoli, come testimonia il prestigiosissimo albo d'oro della manifestazione. Con il numero uno alla partenza si schiererà Alessandro Bertolini (Selle Itali Serramenti Diquigiovanni), vincitore nel 2005. Poi molti degli azzurri che hanno espugnato Salisburgo; da Rinaldo Nocentini e Andrea Tonti (Acqua&Sapone), a Raffaele Ferrara (Team 3C Androni) ai cronoman Vincenzo Nibali (Liquigas) e Marco Pinotti (Saunier Duval). Per rispettare il lutto di Paolo Bettini molto probabilmente non sarà al via Luca Paolini (Liquigas) così come la Quick Step Innergetic, che lo ha annunciato ieri. Alla partenza ci saranno 120 corridori in rappresentanza di 15 squadre, di cui quattro ProTour, la Lampre Fondital, la Liquigas, la Saunier Duval e il team Milram. Completano il cast di partenti: la Selle Italia Serramenti Diquigiovanni, l'Acqua&Sapone, il team 3C Androni Giocattoni, la Ceramica Flaminia, la CB Immobiliare Universal Caffe', la Tenax Salmilano, la Miche, la OTC Doors Lauretana, la Barloworld, la Naturino Sapore di Mare e l'Amore&Vita McDonalds. Tra i piu' accreditati per il successo figurano Daniele Bennati (Lampre Fondital), Mirko Celestino (Team Milram) due volte terzo a Peccioli e il belga Frank Vandenbroucke (Acqua&Sapone). La 54ma edizione della Coppa Sabatini si disputerà su una distanza di km 197,700 sul tradizionale percorso caratterizzato da un primo circuito da ripetere otto volte ed un secondo circuito da ripetere due volte. Il primo circuito, di km 22, da Peccioli interessa le località di La Tabaccaia (dove è fissato il via ufficiale) quindi bivio SP Belvedere, bivio Sp La Fila, bivio Sarzanese Valdera, Selvatelle, Terricciola, La Rosa e ritorno a Peccioli. Il secondo circuito sviluppa circa 12 chilometri da Peccioli per La Tabaccaia, bivio Sp Belvedere, bivio SP La Fila quindi Peccioli. L'ultimo chilometro da sempre regala le emozioni più forti con la salita verso il traguardo, fissato in via Mazzini. La partenza avrà luogo alle ore 11.00. ALBO D’ORO COPPA G. SABATINI 1952 VOLPI, Nannini, Angelini 1953 VOLPI, Baldarelli, Rivola 1954 BENEDETTI, Landi, Tognaccini 1955 MISEROCCHI, Morini, Pintarelli 1956 BUI, Carlesi, Grassi 1957 GABELLI, Fini, Marsili 1958 PARDINI, Marsili, Boschi 1959 BENEDETTI, Fallarini, Battistini 1960 BATTISTINI, Mauele, Casodi 1961 BRUNI, Pardini, Hovenaers 1962 SABBADIN, Baldini, Maserati 1963 BRUNI, Mealli, Leto 1964 ZILIOLI, Battistini, Bitossi 1965 ARMANI, Battistini, Colombo 1966 BITOSSI, Armani, De Prà 1967 DANCELLI, Bitossi, Armani 1968 BITOSSI, Panizza, Laghi 1969 TUMELLERO, Bianchin,Mori 1970 PETTERSON, Sercù, Simonetti 1971 POGGIALI, Amici, Giuliani 1972 HOUBRECHTS, Maggioni, V. Vlielberghe 1973 SIMONETTI, De Wlaeminck, Bitossi 1974 FRANCIONI, Giuliani, Bitossi 1975 BATTAGLIN, Vercelli, Gavazzi 1976 SPINELLI, Santambrogio, Francioni 1978 MOSER, Saronni, Bitossi 1979 MAZZANTINI, Salvietti,Barone 1980 BARONCHELLI, Saronni, Moser 1981 BORTOLOTTO, Casiraghi, Paganessi 1982 SARONNI, Gavazzi, Moser 1983 ARGENTIN, Cassani, M. Lejarreta 1984 CONTINI, Gavazzi, Corti 1985 AMADORI, Da Silva, M. Lejarreta 1986 BERNARD, Kuum, Giovannetti 1987 BUGNO, Gavazzi, Magnago 1988 CORTI, Bezault, Votolo 1989 FONDRIEST, Fanelli, Bruggman 1990 ARGENTIN, Kappes, Fondriest 1991 CHIOCCIOLI, Colagé, Ballerini 1992 ZANINI, Tchmil, Biasci 1993 CHIAPPUCCI, Furlan, Ugrumov 1994 FONDRIEST, Casagrande, Chiappucci 1995 CASSANI, Di Basco, Colagè 1996 RJIS, Faresin, Chiappucci 1997 TAFI, Bertolini, Rebellin 1998 MAGNIEN, Bartoli, Rebellin 1999 KONYSHEV, Serpellini, Zanetti 2000 TCHMIL Andrei, Faresin, Barbero 2001 KONYSHEV Dmitri, Baguet, Bettini 2002 BETTINI Paolo, Ferrigato, Marzoli 2003 BOSSONI Paolo, Paolini, Celestino 2004 ULLRICH Jan, Pellizotti, Boogerd 2005 BERTOLINI Alessandro, Nocentini, Celestino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024