La Coppa Sabatini domani ricorderà Sauro Bettini

| 04/10/2006 | 00:00
La notizia della tragica scomparsa di Sauro Bettini ha colpito profondamente la sensibilità dei pecciolesi che avevano preparato una festa importante al campione del mondo Paolo, al primo impegno agonistico in Italia fasciato dalla maglia iridata conquistata il 24 settembre a Salisburgo. Oggi pomeriggio una delegazione presenzierà ai funerali e rappresenterà il cordoglio di tutta la popolazione al campione così profondamente ferito. Peccioli, che dista poco più di mezz’ora da La California, ha applaudito Paolo Bettini fin dal lontano 1997, anno in cui il livornerse vinse il trofeo riservato al corridore neo professionista, ma soprattutto nel 2002 quando Bettini vinse l'edizione numero 50 della Coppa Sabatini. Domani, prima della partenza della competizione, il gruppo si raccoglierà qualche istante pensando al lutto che ha colpito il neo campione del mondo. Poi la gara si accenderà lungo le strade della Valdera che, come da tradizione, esige qualità notevoli, come testimonia il prestigiosissimo albo d'oro della manifestazione. Con il numero uno alla partenza si schiererà Alessandro Bertolini (Selle Itali Serramenti Diquigiovanni), vincitore nel 2005. Poi molti degli azzurri che hanno espugnato Salisburgo; da Rinaldo Nocentini e Andrea Tonti (Acqua&Sapone), a Raffaele Ferrara (Team 3C Androni) ai cronoman Vincenzo Nibali (Liquigas) e Marco Pinotti (Saunier Duval). Per rispettare il lutto di Paolo Bettini molto probabilmente non sarà al via Luca Paolini (Liquigas) così come la Quick Step Innergetic, che lo ha annunciato ieri. Alla partenza ci saranno 120 corridori in rappresentanza di 15 squadre, di cui quattro ProTour, la Lampre Fondital, la Liquigas, la Saunier Duval e il team Milram. Completano il cast di partenti: la Selle Italia Serramenti Diquigiovanni, l'Acqua&Sapone, il team 3C Androni Giocattoni, la Ceramica Flaminia, la CB Immobiliare Universal Caffe', la Tenax Salmilano, la Miche, la OTC Doors Lauretana, la Barloworld, la Naturino Sapore di Mare e l'Amore&Vita McDonalds. Tra i piu' accreditati per il successo figurano Daniele Bennati (Lampre Fondital), Mirko Celestino (Team Milram) due volte terzo a Peccioli e il belga Frank Vandenbroucke (Acqua&Sapone). La 54ma edizione della Coppa Sabatini si disputerà su una distanza di km 197,700 sul tradizionale percorso caratterizzato da un primo circuito da ripetere otto volte ed un secondo circuito da ripetere due volte. Il primo circuito, di km 22, da Peccioli interessa le località di La Tabaccaia (dove è fissato il via ufficiale) quindi bivio SP Belvedere, bivio Sp La Fila, bivio Sarzanese Valdera, Selvatelle, Terricciola, La Rosa e ritorno a Peccioli. Il secondo circuito sviluppa circa 12 chilometri da Peccioli per La Tabaccaia, bivio Sp Belvedere, bivio SP La Fila quindi Peccioli. L'ultimo chilometro da sempre regala le emozioni più forti con la salita verso il traguardo, fissato in via Mazzini. La partenza avrà luogo alle ore 11.00. ALBO D’ORO COPPA G. SABATINI 1952 VOLPI, Nannini, Angelini 1953 VOLPI, Baldarelli, Rivola 1954 BENEDETTI, Landi, Tognaccini 1955 MISEROCCHI, Morini, Pintarelli 1956 BUI, Carlesi, Grassi 1957 GABELLI, Fini, Marsili 1958 PARDINI, Marsili, Boschi 1959 BENEDETTI, Fallarini, Battistini 1960 BATTISTINI, Mauele, Casodi 1961 BRUNI, Pardini, Hovenaers 1962 SABBADIN, Baldini, Maserati 1963 BRUNI, Mealli, Leto 1964 ZILIOLI, Battistini, Bitossi 1965 ARMANI, Battistini, Colombo 1966 BITOSSI, Armani, De Prà 1967 DANCELLI, Bitossi, Armani 1968 BITOSSI, Panizza, Laghi 1969 TUMELLERO, Bianchin,Mori 1970 PETTERSON, Sercù, Simonetti 1971 POGGIALI, Amici, Giuliani 1972 HOUBRECHTS, Maggioni, V. Vlielberghe 1973 SIMONETTI, De Wlaeminck, Bitossi 1974 FRANCIONI, Giuliani, Bitossi 1975 BATTAGLIN, Vercelli, Gavazzi 1976 SPINELLI, Santambrogio, Francioni 1978 MOSER, Saronni, Bitossi 1979 MAZZANTINI, Salvietti,Barone 1980 BARONCHELLI, Saronni, Moser 1981 BORTOLOTTO, Casiraghi, Paganessi 1982 SARONNI, Gavazzi, Moser 1983 ARGENTIN, Cassani, M. Lejarreta 1984 CONTINI, Gavazzi, Corti 1985 AMADORI, Da Silva, M. Lejarreta 1986 BERNARD, Kuum, Giovannetti 1987 BUGNO, Gavazzi, Magnago 1988 CORTI, Bezault, Votolo 1989 FONDRIEST, Fanelli, Bruggman 1990 ARGENTIN, Kappes, Fondriest 1991 CHIOCCIOLI, Colagé, Ballerini 1992 ZANINI, Tchmil, Biasci 1993 CHIAPPUCCI, Furlan, Ugrumov 1994 FONDRIEST, Casagrande, Chiappucci 1995 CASSANI, Di Basco, Colagè 1996 RJIS, Faresin, Chiappucci 1997 TAFI, Bertolini, Rebellin 1998 MAGNIEN, Bartoli, Rebellin 1999 KONYSHEV, Serpellini, Zanetti 2000 TCHMIL Andrei, Faresin, Barbero 2001 KONYSHEV Dmitri, Baguet, Bettini 2002 BETTINI Paolo, Ferrigato, Marzoli 2003 BOSSONI Paolo, Paolini, Celestino 2004 ULLRICH Jan, Pellizotti, Boogerd 2005 BERTOLINI Alessandro, Nocentini, Celestino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


La Nazionale italiana ha lasciato il segno anche nelle ultime due giornate dei Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago-Montereale Valcellina, centrando 12 medaglie tra gare in linea e cronometro. Il bilancio finale parla di quattro ori, cinque...


Successo dei corridori veneziani nella 23^ edizione di “Su e Zo Per i Fossi” di mountain-bike disputata ieri ad Adria, in Provincia di Rovigo. Ad affermarsi nella seconda prova del Trofeo Serenissima Seingim, messa a punto dalla Asd Tuttinbici, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024