LO SFOGO. Dopo 23 anni Luca De Angeli lascia il ciclismo

DILETTANTI | 10/09/2015 | 09:45

Domenica prossima a Santa Croce sull’Arno si corre il  Gran Premio Cuoio e Pelli, ma non ci sarà Luca De Angeli, 39 anni, che come atleta vinse per due volte nel 1998 e nel 2000 la prestigiosa corsa. In verità Luca e la sua squadra élite under 23, il Team De Angeli Versilia Marmi, mancano dal 4 agosto scorso, giorno in cui il direttore sportivo massese dopo 23 anni di attività dei quali undici come tecnico, ha deciso di chiudere con il ciclismo.


“Ero demotivato, questo non è più l’ambiente che fa per me, e lo dico dopo aver dato e dedicato a questo sport tantissimo della mia vita. Sono stato ripagato con mortificazioni ed umiliazioni”.


-Una decisione dunque irrevocabile nonostante l’aiuto nella conduzione tecnica anche del padre Pietro.

“Si non tornerò sulle mie decisioni e lo dico con il cuore in mano, ma sono arrivato ad un punto che ero nauseato del ciclismo, perfino da odiarlo, per cui il 4 agosto ho deciso di chiudere, senza insomma aspettare ancora una paio di mesi per arrivare alla fine della stagione”.

- Come l’hanno presa gli atleti tesserati per il team.

“Avevo già parlato con i cinque corridori che erano rimasti, chiedendo loro a giugno un po’ di collaborazione per cercare di arrivare a ottobre. Non avevano però più stimoli, forse anche meno del sottoscritto, non riuscivamo più a finire una gara, per cui la decisione presa è stata la più giusta anche per loro”.

- Ventitré anni sono tanti come atleta e direttore sportivo, quindi non mancano i ricordi.

“Voglio ricordare e ringraziare vivamente i miei sponsor, coloro che mi hanno sempre sostenuto fino all’ultimo. Non ho dato con la squadra le soddisfazioni che meritavano, ma ugualmente sono rimasti vicini”.

- Che farà ora Luca De Angeli senza il ciclismo?

“Da qui in avanti mi dedicherò da vicino ai miei due figli che hanno bisogno di me e gli seguirò come un’ombra. Sia Giada che Federico hanno scelto come sport le arti marziali, dove si stanno comportando bene e mi stanno regalando soddisfazioni enormi”.

- Luca domenica si corre a Santa Croce sull’Arno una gara che hai vinto due volte, ti incontreremo qualche volta in futuro nel ciclismo?

“Oggi dico no, sono troppo disgustato e non avrei mai immaginato francamente di arrivare a questo punto”.

                              
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Perché?
10 settembre 2015 10:14 gianni
Intervista che incuriosice, ma manca un particolare: perché De Angeli è nauseato? Lui accenna a "Mortificazioni ed umiliazioni". Pur tenendo conto della riservatezza di alcuni fatti personali, dovrebbe comunque dire qualche cosa di più anche per capire meglio che cos'è il ciclismo oggi in Italia.
saluti
gianni cometti

Perchè (2)
10 settembre 2015 14:57 Bartoli64
Mi unisco al commento postato da gianni, e pur rispettando la linea di riserbo sulle motivazioni che hanno allontanato Luca De Angeli dal ciclismo dilettantistico, sarebbe stato interessante ascoltare le ragioni di questo meritevole ex atleta (ed ora purtroppo anche ex tecnico).

In ogni caso, onore a quello che ha comunque fatto per questo ambiente e speriamo in un suo futuro ripensamento.

Il ciclismo, in fondo, è un “virus” che una volta contratto ti circola dentro senza che si riesca mai a debellarlo definitivamente.

Auguri Luca!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024