LO SFOGO. Dopo 23 anni Luca De Angeli lascia il ciclismo

DILETTANTI | 10/09/2015 | 09:45

Domenica prossima a Santa Croce sull’Arno si corre il  Gran Premio Cuoio e Pelli, ma non ci sarà Luca De Angeli, 39 anni, che come atleta vinse per due volte nel 1998 e nel 2000 la prestigiosa corsa. In verità Luca e la sua squadra élite under 23, il Team De Angeli Versilia Marmi, mancano dal 4 agosto scorso, giorno in cui il direttore sportivo massese dopo 23 anni di attività dei quali undici come tecnico, ha deciso di chiudere con il ciclismo.


“Ero demotivato, questo non è più l’ambiente che fa per me, e lo dico dopo aver dato e dedicato a questo sport tantissimo della mia vita. Sono stato ripagato con mortificazioni ed umiliazioni”.


-Una decisione dunque irrevocabile nonostante l’aiuto nella conduzione tecnica anche del padre Pietro.

“Si non tornerò sulle mie decisioni e lo dico con il cuore in mano, ma sono arrivato ad un punto che ero nauseato del ciclismo, perfino da odiarlo, per cui il 4 agosto ho deciso di chiudere, senza insomma aspettare ancora una paio di mesi per arrivare alla fine della stagione”.

- Come l’hanno presa gli atleti tesserati per il team.

“Avevo già parlato con i cinque corridori che erano rimasti, chiedendo loro a giugno un po’ di collaborazione per cercare di arrivare a ottobre. Non avevano però più stimoli, forse anche meno del sottoscritto, non riuscivamo più a finire una gara, per cui la decisione presa è stata la più giusta anche per loro”.

- Ventitré anni sono tanti come atleta e direttore sportivo, quindi non mancano i ricordi.

“Voglio ricordare e ringraziare vivamente i miei sponsor, coloro che mi hanno sempre sostenuto fino all’ultimo. Non ho dato con la squadra le soddisfazioni che meritavano, ma ugualmente sono rimasti vicini”.

- Che farà ora Luca De Angeli senza il ciclismo?

“Da qui in avanti mi dedicherò da vicino ai miei due figli che hanno bisogno di me e gli seguirò come un’ombra. Sia Giada che Federico hanno scelto come sport le arti marziali, dove si stanno comportando bene e mi stanno regalando soddisfazioni enormi”.

- Luca domenica si corre a Santa Croce sull’Arno una gara che hai vinto due volte, ti incontreremo qualche volta in futuro nel ciclismo?

“Oggi dico no, sono troppo disgustato e non avrei mai immaginato francamente di arrivare a questo punto”.

                              
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Perché?
10 settembre 2015 10:14 gianni
Intervista che incuriosice, ma manca un particolare: perché De Angeli è nauseato? Lui accenna a "Mortificazioni ed umiliazioni". Pur tenendo conto della riservatezza di alcuni fatti personali, dovrebbe comunque dire qualche cosa di più anche per capire meglio che cos'è il ciclismo oggi in Italia.
saluti
gianni cometti

Perchè (2)
10 settembre 2015 14:57 Bartoli64
Mi unisco al commento postato da gianni, e pur rispettando la linea di riserbo sulle motivazioni che hanno allontanato Luca De Angeli dal ciclismo dilettantistico, sarebbe stato interessante ascoltare le ragioni di questo meritevole ex atleta (ed ora purtroppo anche ex tecnico).

In ogni caso, onore a quello che ha comunque fatto per questo ambiente e speriamo in un suo futuro ripensamento.

Il ciclismo, in fondo, è un “virus” che una volta contratto ti circola dentro senza che si riesca mai a debellarlo definitivamente.

Auguri Luca!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024