GIRO D'ITALIA. Cinque tappe "internazionali"

CICLOCROSS | 10/09/2015 | 08:38
l Giro d’Italia Ciclocross torna per il suo 8/o anno. La manifestazione crossistica più importante d’Italia, organizzata dall’Asd Romano Scotti, come lo scorso anno sarà composta da 5 tappe, tutte di rilievo internazionale.

Il calendario 2015/2016 del GIC è il seguente:

25 ottobre: Fiuggi (Fr);

01 novembre: Portoferraio - Isola D’Elba (Li);

06 dicembre: Asolo (Tv);

13 dicembre: Montalto di Castro (Vt);

06 gennaio: Roma.

Come lo scorso anno, sarà Fiuggi ad ospitare la grande partenza del Giro d’Italia Ciclocross. La manifestazione sarà allestita nel meraviglioso parco della Fonte di Anticolana, un’area dove è presente la ristorazione con bar e un’area famiglie, e sarà preceduta dalla tradizionale conferenza stampa di presentazione della vigilia. Fiuggi sarà anche quest’anno uno dei main sponsor della corsa rosa, a testimonianza del fatto che la città vuole essere un punto di riferimento per il ciclismo e che l’acqua vuole essere un prodotto ideale per gli sportivi. L’Asd Romano Scotti vuole dedicare questa tappa all’amico Eddy Perollio, che curava l’allestimento dei percorsi del GIC, prematuramente scomparso durante la scorsa primavera.

Sette giorni dopo la carovana si trasferirà nella meravigliosa Isola d’Elba: grazie di nuovo al supporto dell’amministrazione comunale, per il terzo anno consecutivo la città di Portoferraio ospiterà una tappa del GIC, che si svolgerà lungo l’incantevole scenario del Parco delle Terme di San Giovanni messo a disposizione dalla Famiglia Somigli. La seconda frazione della corsa rosa è organizzata dal’Elba Bike in collaborazione con l’Asd Romano Scotti, e anche per quest’anno sarà dedicata alla memoria del dottor Ugo Somigli. Nelle prime due edizioni ha ottenuto un grande consenso da parte dei partecipanti, che possono sfidarsi su uno scenario unico al mondo.

La terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross sarà la prima delle due novità di questa 8/a edizione: la gara si svolgerà ad Asolo e la partenza e l’arrivo del circuito saranno ubicati davanti alla sede di Selle Italia, azienda che da tanti anni è sponsor principale del Giro d’Italia Ciclocross. Dopo l’esperienza di Rossano Veneto, che ha ospitato la corsa rosa per due anni, Selle Italia ha deciso di rafforzare ancora di più il proprio impegno verso il GIC, organizzando una tappa adiacente il proprio stabilimento: l’unione tra la famiglia Bigolin e la disciplina invernale si rafforza sempre di più. La manifestazione sarà dedicata alla memoria di Armando Zamprogna, indimenticabile figura del ciclocross.

In seguito la corsa rosa tornerà nel Lazio: il 13 dicembre Montalto di Castro sarà un’altra novità dell’8/a edizione del GIC. La tappa nasce grazie alla collaborazione della GTE GRAN TOUR EVENTS e del Comune, con un accordo che durerà per circa 3 anni.

Il gran finale sarà ancora una volta a Roma, all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle. Il 6 gennaio 2016 il Memorial Romano Scotti giungerà alla 7/a edizione: l’impianto, messo a disposizione dal nostro partner Hippo Group Capannelle dell’amico Elio Pautasso, ha ospitato in passato il campionato italiano di ciclocross la coppa Italia ed è stato teatro delle ultime prove italiane di Coppa del Mondo Uci e tappe del GIC. La gara assegnerà le maglie rosa definitive dell’8/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross, che saranno firmate da Northwave: scopriremo quindi chi saranno i successori delle passate edizioni.

“Anche per quest’anno abbiamo deciso di continuare il nostro impegno organizzativo mettendo in piedi un’altra edizione internazionale della corsa rosa - afferma Fausto Scotti - questo perché in questo modo gli atleti agonisti che parteciperanno potranno avere un punteggio migliore nel ranking Uci. Tutti possono usufruire delle convenzioni alberghiere e turistiche rivolte al GIC, che saranno comunicate per tempo prima di ogni tappa: sarà così una festa parallela per parenti amici e tutti gli addetti ai lavori, per trascorrere dei fine settimana vedendo gare e visitando posti meravigliosi dell’Italia . L’impegno organizzativo va avanti nel ricordo di mio padre Romano, che amava questo sport come noi tutti, la cosa che ci ha spinto a riorganizzare il  Giro d’Italia Ciclocross è stata quella di pensare a tutti gli atleti e società sportive che ci regalano un sorriso e quella pacca sulle spalle alla fine di ogni evento, complimentandosi con noi e ringraziandoci per quello che riusciamo a fare per il nostro amato Ciclocross”.

Il Giro d’Italia Ciclocross 2015/2016 presenterà un’importante novità anche per le categorie amatoriali: le gare dedicate a chi pratica il ciclismo per diletto si svolgeranno come prima prova della giornata di gare, come da consuetudine, e ci saranno tre partenze: una per la prima fascia, un’altra per la seconda fascia e un’altra per le donne. Al leader di ognuna di queste fasce verrà assegnata la maglia rosa.
In fase di premiazione finale al termine del circuito, dopo la tappa di Roma, verranno però premiati i leader della classifica generale di ogni categoria, dagli M1 agli M8 per gli uomini e  donna unica. Al termine di ogni tappa saranno stilati gli ordini d’arrivo distinti sia per fascia che per categoria.

Questa idea di premiare tutte le categorie nasce dalla volontà, da parte dell’organizzazione, di incrementare il numero degli amatori partecipanti, in quanto nella loro quota di iscrizione è compreso un piccolo contributo (pari a 2 euro) che l’Asd Romano Scotti devolverà per finanziare l’attività giovanile. In questo modo i cicloamatori potranno divertirsi, misurarsi su percorsi di caratura internazionale, e finanziare l’attività dei campioni del domani.

Video - Il video di presentazione del GIC 2015/2016 è disponibile sul canale ufficiale YouTube dell’Asd Romano Scotti: https://youtu.be/u_4iPtP6lbY
 
Accrediti squadre - Tutte le squadre che vogliono partecipare al Giro d’Italia Ciclocross, di tutte le categorie e di tutti i livelli, devono compilare il form di accredito per avere i pass per i box e per il parcheggio.
I pass saranno consegnati al termine della conferenza stampa di presentazione di Fiuggi e le squadre saranno chiamate a ritirare gli accrediti in base alla propria prenotazione.
Il form per richiedere gli accrediti è presente al link http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=295.
I pass sono valevoli per tutto il Giro; non saranno accettate squadre che non hanno fatto la richiesta online. Per qualsiasi ulteriore richiesta in merito agli accrediti è possibile scrivere a relazioniesterne@ciclocrossroma.it

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo e’ dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner più importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.

Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.
Fiuggi è l’acqua ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross.
Si ringrazia anche Maccari Vini.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024