I VOTI DI STAGI.DUMOULIN METTE LA ROSSA, MA ARU METTE LA FRECCIA

VUELTA | 09/09/2015 | 19:46
di Pier Augusto Stagi


Tom DUMOULIN. 10. Ha tutto per diventare un assoluto cacciatore di Grandi Giri. L’aveva già dimostrato, al Giro di Svizzera dove è arrivato terzo, ma tenendo così bene in salita e andando così forte nelle prove contro il tempo ha tutto per diventare il nuovo Miguel Indurain. Lo chiamano la “farfalla di Maastricht” e a lui non piace tanto, vorrebbe qualcosa di più maschio, ma a vederlo pedalare, composto ed elegante come pochi, sembra davvero un elegantissimo lepidottero.

Fabio ARU. 9+. Il cinque me lo dovrei prendere io che avevo pronosticato che avrebbe preso la maglia, invece la perde per 3”: ma “chisse”... Si è messo tutto per il verso giusto. Oggi Dumoulin ha vinto la crono, ma Fabio ha capito chiaramente che ha l’occasione della vita: questa Vuelta è nelle sue gambe. Voto preventivo a chi scriverà che Fabio può perdere la Vuelta per quei 4” di abbuono portati via da Landa. Ricordiamo a lorsignori che Landa al Giro è stato fermato tre volte, è stato privato di un secondo posto sicuro e Aru si è trovato sul podio grazie anche a questo ragazzo basco che sono sicuro darà tutto per portare verso il trionfo il talento di Villacidro. Quindi, senza Landa, niente podio al Giro. Con Landa, si vince la Vuelta. Ajò!

Maciej BODNAR. 9. Il polacco fa una crono pazzesca, ma deve inchinarsi contro uno specialista del tempo che non aveva tempo da perdere.

Alejandro VALVERDE. 8,5. Se la crono è la prova della verità e ci dice lo stato di salute dei vari protagonisti a quattro giorni dalla fine, il murciano sta “benino”.

Nairo QUINTANA. 7. Fa una buona crono, e tenuto conto che è da giorni che non sta bene, la sua è da considerare un’ottima prova.

Rafal MAJKA. 4. Me la prendo anch’io, questa grave insufficienza: ero convinto che il polacco potesse andare molto meglio. Invece, con le debite proporzioni, è quello dei big che va davvero peggio.

Joaquin RODRIGUEZ. 5,5. Non è uno specialista, si sapeva che avrebbe pagato. Forse paga più del previsto. Forse alla fine paga più del previsto perché sente di non andare come vorrebbe e non vuole massacrarsi le gambe. Ora è a 1’15” dalla “rossa”: è tanto, ma non tantissimo.

Domenico POZZOVIVO. 5,5. Alla fine fa solo 8” più di Majka: e ho detto tutto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Astana 10 e lode! Aru e Martinelli anche di più!
9 settembre 2015 22:58 roger
ARU merita di vincere perché è un campione, un vero fenomeno, come lo sono anche Martinelli e Vino! Uno che dice di voler vincere le olimpiadi e poi smettere di correre è un fenomeno e quindi si merita tutto quello che ha!

Aru un grande corridore per presente e futuro
10 settembre 2015 11:20 runner
Aru merita tanta stima e considerazione. Forte, umile e coriaceo. Un mix che gli consentirà di ottenere grandi risultati.

mahhhhh
10 settembre 2015 15:35 jaguar
Quell'arrivo in salita senza fermare Landa che avrebbe vinto lo stesso non ha fatto guadagnare ad Aru quello che serviva....ho la sensazione che tutto è stato già scritto e non cambierà nulla....se Aru ce la farà sarà veramente dimostrazione di classe e tenacia fuori dal comune.

MA VUOI USCIRE CZO!!
10 settembre 2015 16:01 Bartoli64
Caro Roger,
leggo sempre i tuoi commenti che trovo sicuramente preparati e pertinenti, ma dire che Vino sia un fenomeno che si merita ciò che ha (e per rafforzare il tuo concetto citi pure le Olimpiadi di Londra), mi sembra veramente il massimo del minimo!

A parte la nota vicenda di doping a lui legata per la scoperta di autoemotrasfusioni al Tour, il che lo rende già un personaggio quantomeno inquietante, io eviterei di parlare della sua vittoria alle Olimpiadi londinesi dopo quella fuga a due dove Uran tirò come un forsennato senza nemmeno provare a risparmiare una stilla di energia in una volata a due con il kazako che avrebbe perso al 99% (ma che correndo in quella maniera ha perso senza alcuna speranza).

Senza considerare che Vino è anche finito sotto inchiesta per combìne (e sinceramente non so se quell’inchiesta di sia mai chiusa) a causa della sua vittoria alla Liegi del 2012:

http://sport.sky.it/sport/ciclismo/2012/11/03/ciclismo_vinokourov_accusa_paga_per_vincere_liegi.html

http://sport.repubblica.it/news/sport/ciclismo-di-rocco-vinokourov-campione-olimpico/4252596

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/07-11-2012/di-rocco-attacca-vinokourov-campione-olimpico-sbagliato-913148313481.shtml

Che dire poi degli ultimi 250 mt. della corsa olimpica, dove il colombiano si gira da una parte e Vino gli esce comodissimamente dall’altra? Bastava solo che gli urlasse: OH, MAI VUOI USCIRE CZO!?

A mio avviso uno dei più grandi bluff mai avvenuti nella storia dello sport e che dovrebbe seriamente imporre all’UCI un serio ripensamento sulla partecipazione dei professionisti (e di certi “mestieranti”) alle Olimpiadi.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024