SONA. Sventola il tricolore di Moscon nel Gp San Luigi
DILETTANTI | 08/09/2015 | 17:17 Il campione italiano degli Under 23 Gianni Moscon ha vinto a Sona, nel Veronese, la 52esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale appuntamento per elite e under 23 sulle strade del Veneto. Per il trentino della Zalf Fior, che ha preceduto Alessandro Fedeli (General Store Bottoli) e il polacco Rekita, è la nona affermazione stagionale.
Questo ragazzo sta veramente impressionando alla sua ultima stagione da U23 mostrando una continuità di rendimento rara unita e una crescita atletica esponenziale, peraltro vincendo anche più dei sui ex compagni di casacca come Battaglin e Zordan che però dalla loro (specialmente Zordan) avevano uno spunto veloce che gli consentiva di risolvere le gare allo sprint su gruppi anche abbastanza nutriti.
Non credo neppure che il potenziale della Zalf fosse superiore negli anni scorsi rispetto a quanto lo è oggi, e Moscon seguita a vincere, già da inizio stagione, selezionando il gruppo ed arrivando quasi sempre in solitaria.
La Sky ha fatto dunque molto bene ad ingaggiarlo tra le sue file per il 2016, e spero proprio che i suoi “supertecnici” del top-team britannico sappiano valorizzare il Campione Italiano degli U23 molto di più rispetto a quanto abbiano sinora saputo fare con Puccio.
In ogni caso… BRAVISSIMO GIANNI!!
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...