GIRO DEL VALDARNO. Grande momento di Bernardinetti

DILETTANTI | 08/09/2015 | 17:17

Una bella sfida presente anche il c.t. della nazionale azzurra Marino Amadori, nel 38° Giro del Valdarno con la presenza di 28 team con 157 partenti. Ha vinto un magnifico Marco Bernardinetti, ventiquattrenne laziale di Forano in provincia di Rieti che sul traguardo di Piazza Marsilio Ficino ha regolato il suo bravissimo compagno di fuga, il ligure Borella con il quale era riuscito a sganciarsi a una decina di Km dall’arrivo sulla saluta del Camping Girasole. Il tandem è stato bravissimo sia in discesa che nell’ultimo tratto in pianura resistendo al ritorno degli inseguitori tra i quali un vivacissimo e bravo Troia. In volata Bernardinetti aveva la meglio conquistando il terzo successo stagionale in 16 giorni, dopo quello di Bevagna e quello di appena 48 ore prima a Figline di Prato per distacco. Un premio meritato per Marco e per tutta la società fiorentina del presidente Luciano Lari. Bravissimo anche qui a Figline, Borella che da un paio di mesi a questa parte è puntuale protagonista, così come sono stati brillanti ed attivi, il tricolore Milani, Troia ed anche Trosino.


LA CRONACA: Il via ufficiale dopo 5 Km di trasferimento da Incisa Valdarno. Prima del ventesimo chilometro la fuga di 19 corridori e gruppo che si manteneva a 50”. Dai battistrada uscivano allo scoperto Masnada, vincitore dell’edizione 2014, Ciccone, Pearson, Cacciotti e Padun che al Km 40 avevano 45” sul gruppo che nel frattempo aveva recuperato gli altri corridori protagonisti del tentativo. Sui 5 rinvenivano in 4, ma al Km 60 il gruppo tornava compatto. Non c’era un attimo di tregua ed erano in 21 ad attaccare al 65° chilometro prima di entrare sul circuito con i due giri comprendenti la salita di S.Andrea e la quattro tornate con quella del Camping Girasole. C’erano altri tentativi, prima in otto, quindi in 25 al centesimo chilometro, a rendere la gara sempre vivacissima sulle colline attorno a Figline. Nel corso del penultimo giro a una ventina di chilometri dall’arrivo provano in quattro, Verona, Ficara, Bernardinetti, terzetto in grandi condizioni di forma e Pearson, ripresa da un quintetto. Per i 9 attaccanti 25” su di un altro plotoncino. L’ultimo giro è spettacolare e incandescente, con una serie incredibile di tentativi. Provano il tricolore élite Milani, Gazzara, Bernardinetti. In salita ancora quest’ultimo con Borella ed il tandem scollina con 10”. Inizia la picchiata verso l’arrivo con Bernardinetti e Borella che resistono e vanno a giocarsi il successo nel centro storico di Figline Valdarno, letteralmente gremito di sportivi.



Ordine d'arrivo
km.164 in 4h 03' media/h 42.765

1 BERNARDINETTI Marco Ciclistica Malmantile

2 BORELLA Federico Palazzago Fenice

3 MILANI Gianluca Zalf Euromobil Désirée Fior

4 TROIA Oliviero Team Colpack

5 MARTINEZ GOMEZ Luis Miguel Col - Figros Cycling Team

6 FICARA Pierpaolo Futura Team Rosini

7 TINTORI Devid Gragnano Sporting Club

8 TROSINO Mirko Mastromarco Sensi Nibali

9 GAZZARA Michele Ita - MG Kvis Vega Norda

10 VERONA Stefano Mastromarco Sensi Nibali


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024