I VOTI DI STAGI. RODRIGUEZ PRENDE 1" AD ARU, CHE LO RIPRENDE

VUELTA | 07/09/2015 | 20:17
di Pier Augusto Stagi



Frank SCHLECK. 10. Un due trek! Dopo le vittorie di Danny Van Poppel e Jasper Stuyven ecco il successo targato Frank Schleck che manda in sollucchero Luca Guercilena a tutta la Trek Racing. Oggi il corridore lussemburghese è stato senza ombra di dubbio il più forte ed efficace. Ha vissuto una giornata di grazia e per tutti gli altri è stata notte fonda.

Rodolfo TORRES. 9. Il 28enne di Duitama, cinquanta chili di potenza e agilità è uno scalatore puro, che ad un certo punto accarezza, come è logico che sia, anche il grande colpo. Poi deve arrendersi alla supremazia del lussemburghese.

NIEVE. 4. Ci prova da lontanissimo, ma torna indietro sconsolato.

Moreno MOSER. 7. Finalmente si butta nella mischia. In verità perde il primo treno, composto da cinque corridori (Torres, Schleck, Rolland, Verona e Fraile), poi al km 16 riesce a rientrare sul gruppetto di testa assieme a Cyril Lemoine (Cofidis), Lawrance Warbasse (IAM Cycling) e George Bennett (LottoNL Jumbo). Su questi nove, l’ultimo a rientrare è un uomo di Orlando Maini, Tsgabu Grmay. I dieci fanno una grande gara, ma nel finale, sulla sesta delle sette salite in programma, sotto la spinta di Schleck, il trentino si deve arrendere. Ma ha la forza di portare a casa un buonissimo terzo posto.

Pierre ROLLAND. 5. Cerca di dare un senso ad una Vuelta davvero sottotono, ma alla prima accelerazione il francese si scioglie.

Joaquin RODRIGUEZ. 6,5. È l’uomo che sa scegliere come nessun altro il tempo: oggi lo coglie ma non lo trattiene.

Fabio ARU. 6,5. Fa qualcosa di incredibile, in tutti i sensi. Prima scivola nelle retrovie, poi dalle retrovie ricompare a doppia velocità per ingaggiare un duello più di testa che di gambe con Rodriguez e gli arriva in scia. Oggi è dietro, ma guarda avanti.

Rafal MAJKA. 6,5. Sta lì, con grande attenzione e acume tattico. Non getta via energie, se le tiene per Burgos: occhio anche al polacco, nella crono non è fermo.

Nairo QUINTANA. 5,5. Non è il vero Quintana, è ancora convalescente e fa quello che può.

Mikel LANDA. 9. In salita, anche oggi, dà l’impressione di essere il più forte di tutti. Che lavoro per Fabio. Ma che lavoro tutta la squadra: stesso voto di Mikel.

Louis MEINTJES. 5,5. È lì, sempre lì, ma è poco coraggioso. Troppo timoroso.

Tom DUMOULIN. 8. Pensatela come volete, ma dopo un trittico di alta montagna perde pochissimo: sono impressionato. E anche preoccupato.

Domenico POZZOVIVO. 5. Arriva a questa Vuelta con una condizione tirata su alla meno peggio e si difende come può: anche oggi.

Alejandro VALVERDE. 5. È una notizia: Valverde è un po’ stanchino. Per dirla con Forrest Gump.

Giovanni VISCONTI. 8. Dei Movistar è uno dei più reattivi, affidabili e concreti. Detto questo, ho detto tutto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024