COLOMBIA. Una Vuelta sempre corsa all'attacco

PROFESSIONISTI | 07/09/2015 | 08:10
Prosegue nel segno della combattività la Vuelta a Espana del Team Colombia-Coldeportes. Dopo la fuga da lontano di sabato con protagonista Carlos Julian Quintero, è stato Brayan Ramirez – l’atleta più giovane a disposizione dei DS Valerio Tebaldi e Oscar Pellicioli in questa Vuelta – a mettersi in luce in un’altra dura tappa di montagna, la quindicesima, Comillas-Sotres. Cabrales (175 km). A differenza della frazione di ieri, il gruppo non ha lasciato spazio agli attaccanti, e Joaquim Rodriguez (Katusha) è riuscito a centrare il successo di tappa, superando di pochi secondi Rafal Majka (Tinkoff-Saxo) e Daniel Moreno (Katusha). Quarto posto per Fabio Aru (Astana), che conserva così il simbolo del primato.

Sul podio c’è però spazio anche per Brayan Ramirez, che ha ricevuto il terzo premio di miglior combattivo del Team in questa Vuelta, dopo quelli conquistati da Miguel Angel Rubiano e Carlos Julian Quintero: il numero rosso passa quindi dal dorsale 65 al 66.

A dispetto della giovane età, l’atleta ventiduenne di Bogotà è riuscito a inserirsi nel tentativo di fuga partito dopo 40 km di battaglia in testa al gruppo. Con lui sono partiti in avanscoperta Blel Kadri (Ag2r-La Mondiale), Ricardo Vilela (Caja Rural), Dominique Rollin (Cofidis), Nicolas Maes (Etixx-Quickstep), Nathnael Berhane (MTN-Qhubeka), Pierre Rolland (Europcar) e Maarten Tjallingii (LottoNL-Jumbo), ma in questo caso la Movistar ha chiarito da subito l’intenzione di non dare grande spazio all’azione, con il chiaro tentativo di inseguire il successo di tappa con Nairo Quintana. Quattro minuti è stato il massimo vantaggio dei battistrada, che approcciavano la salita finale dell’Alto de Sotres con poco meno di due primi sul gruppo. 

A meno di undici chilometri dal termine, proprio Brayan Ramirez ha provato con un’accelerazione a lasciarsi alle spalle i più esperti compagni d’avventura, imitato poco più tardi da Haimar Zubeldia, ultimo a cedere all’inseguimento del gruppo a 3 km dal termine. Lì iniziava la parte più impegnativa della salita finale, con pendenze costantemente superiori al 10%, dove Rodriguez è andato all’attacco, riuscendo a distanziare di qualche secondo i rivali di classifica. Migliore del Team Colombia-Coldeportes sul traguardo è stato Alex Cano, 21° a 2.16, mentre Rodolfo Torres è giunto 33° a 5.26.

Stanco ma sorridente al termine della sua prima fuga in un grande giro, Brayan Ramirez ha commentato: “Entrare in fuga non è stato affatto semplice, con tante squadre che lottavano per far parte dell’azione. Non mi sentivo al massimo, ma devo ringraziare i miei compagni che hanno creduto in me, aiutandomi ad entrare in questo tentativo. Ricevere questo premio è una bella gratificazione, ma dobbiamo continuare a batterci per inseguire il risultato importante che ancora ci sfugge.

Domani, Lunedì, la Vuelta giunge ormai alla vigilia dell’ultimo giorno di riposo. Prima, però, gli atleti dovranno fare i conti con una delle frazioni più impegnative dell’intera corsa: la sedicesima tappa, Luarca-Ermita de Alba. Quiros, 185 km e ben sette gran premi della montagna, di cui l’ultimo, l’ascesa finale verso l’Alto Ermita de Alba, presenta una pendenza media dell’11,1% sulla distanza di 6,8 km, con punte che sfiorano addirittura il 22%.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024