MOVISTAR. Fai sparire questa bici! Motorino o rottura? VIDEO

VUELTA | 06/09/2015 | 13:46
Circola in rete da ieri sera un video relativo alla nona tappa della Vuelta, quello con arrivo in salita alla Cumbre del Sol (pendenze del 19%), che fa riscoppiare le accuse di un possibile uso di "doping tecnologico" in gruppo. 
Qualcuno sta usando bici con il motorino in corsa? Nelle immagini riprese da un tifoso a bordo strada con il suo cellulare si vede un meccanico del Team Movistar, evidentemente agitato, che si affretta a consegnare una bici a un altro membro della squadra dicendogli testualmente: «Nascondila. Fai in modo che nessuno ti veda». 
«Che cosa c’era da nascondere in quella bicicletta?» domanda una bimba al papà che sta riprendendo la scena? La sua risposta laconica è: «Non ne ho idea». 
Non è però da escludere che il meccanico della Movistar voglia far sparire la bici perché con il tubo piantone rotto, e non è bellissimo per lo sponsor...

Per vedere il video riproposto dal quotidiano AS clicca qui.

La spiegazione è arrivata oggi da Josè Luis Arrieta, il ds del team spagnolo, che alla partenza della 15ª tappa della Vuelta ha spiegato: «Non ci piace che si veda il materiale rotto e questo in segno di rispetto al fabbricante (Canyon, ndr) . È una manovra che facciamo abitualmente. Poi così volevamo fare arrivare al meccanico la bici il prima possibile in modo da avere più tempo per cambiare il telaio per la tappa successiva. Visto che c’è anche il problema batteria (che muove cambio e deragliatore, ndr) e dei relativi fili volevamo velocizzare il lavoro. Per questo avevamo già tolto la sella». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Tubo sella
6 settembre 2015 14:14 giulia92
Perché il tubo sella era smontato ?

Fetela finita
6 settembre 2015 14:59 Jeanphill
Io non capisco perché sembra che troviate piacere a gettere fango su questo sport! Lo avete visto il video? L\'avete vista la bici a cui manca il blocco del telaio in prossimità del canotto? La bici é rotta e bisogna levarla dall\'ammiraglia. Nessun meccanico sarebbe contento nel far vedere che ha una bici scassata sopra l\'ammiraglia, sopratutto se non si capisce bene come si sia rotta...

Sempre a pensare male!!!!
6 settembre 2015 15:00 thered
Secondo me, tanto casino per il niente! E' invece molto più evidente che si è rotto il Telaio nella zona del canotto Reggisella/Tubo orizzontale!!!
E quindi non è bello che tutti vedano il Canyon spezzato!!!!
Fate i Bravi

Dettaglio
6 settembre 2015 15:06 Jeanphill
Il meccanico ha il canotto con la sella in mano di quella bici, quella probabilmente era la bici più alta sull\'ammiraglia e forse hanno sbattuto su qualche ostacolo, tra l\'altro le ammiraglie della movistar sono tra le più alte in gruppo.

La dovevano nascondere in fretta perché...
6 settembre 2015 15:17 Bartoli64
--- la bici non rispettava lo scarto massimo consentito dall'UCI per l'arretramento della sella, oppure perché la bici era di 0,50 grammi più leggera del consentito... e che sarà mai!!

Subito a pensar male eh!?

Ma per favore! Il ciclismo ormai è come l'"itaglia", si va avanti a disonestà e ruberie e non lo salva più nessuno!!

Bartoli64

assurdo....
6 settembre 2015 15:27 sonoqua
mai visto un meccanico che scende dalla macchina con la sella in mano e per di più di una bici di scorta che dovrebbe essere completa.... mah forse la modernità porta a questo. Oppure qualche stranezza... dato che devono far sparire la bici.

6 settembre 2015 15:54 frect
Ma e' chiaro che c'e il motorino, perche' e' una novita'?

telaio rotto
6 settembre 2015 16:05 Cippy
personalmente mi sembra di vedere che la congiunzione tra la tubazione orizzontale e quella del reggisella abbia decisamente ceduto e questo ha fatto si che il cannotto reggisella si sia staccato. Come ben si sa i telai sono fatti di filamenti di carbonio e resina e se si cerca la leggerezza esasperata può accadere che la struttura ceda.
Tutto questo per dire che io non credo alla storia del motore, penso invece che la bici vada nascosta perché Canyon è un grosso sponsor e come tale va tutelato. Avrebbe fatto una figuraccia se il telaio fosse stato fotografato in quelle condizioni.
Ve la ricordate la forcella di Hincapie alla Roubaix???

Abbaglio
6 settembre 2015 17:14 Jeanphill
Mi sembra alquanto un abbaglio, la bici é rotta con la zona del canotto sella spezzato, il meccanico infatti riconsegna al massaggiatore canotto e sella perché non vuole viaggiare con una bici rotta sull\'ammiraglia. E forse visto che non si sa come si é rotta evitarsi anche qualche redarguita. Le ammiraglie movistar sono molto e a alte a volte qualche ostacolo per strada si incontra....

Rettifico il mio precedente post...
6 settembre 2015 22:58 Bartoli64
... e dico subito che le considerazioni espresse sullo strano episodio da Jeanphill e Thered sono più che plausibili (soprattutto se si vede per bene il filmato).

E' poi sicuramente sbagliato vedere il marcio dappertutto (personalmente cerco di farlo il meno possibile), ma se in questo sport lo faccio sempre più frequentemente (dopo che da ragazzo vedevo i ciclisti come autentici eroi) la colpa non è certo mia.

Bartoli64

ammiraglia troppo alta?
7 settembre 2015 09:03 plus
ma che state dicendo? le ammiraglie passano su strade normali dove passano camion alti 4 metri, e comunque dalle stesse strade passa la carovana pubblicitaria con oggetti molto piu alti delle bici in ammiraglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024