| 03/10/2006 | 00:00 Questa notte alle 23.30 in un incidente stradale ha parso la vita Sauro Bettini, 42 anni, fratello di Paolo, il campione del mondo e olimpico di ciclismo. L'incidente è avvenuto a 100 metri dall'uscita della variante della California, a pochi metri da casa: è uscito di strada e si è ribaltato.
La dinamica è ancora al vaglio dei carabinieri di Bibbona, ma secondo una prima ricostruzione Sauro Bettini era alla guida della sua auto Subaru quando avrebbe sbandato e urtato un cordolo di cemento. La macchina ha poi cappottato ed è finita fuori strada, in un fossato di scolo delle acque piovane. Bettini, che è stato estratto dall'abitacolo dell'auto dai vigili del fuoco, è morto pochi minuti dopo il suo arrivo in ospedale.
Sauro Bettini, che lascia la moglie e un figlio di 10 anni anche lui corridore in erba, è sempre stato vicino al fratello durante tutta la sua carriera ed era uno dei promotori della festa per la vittoria ai Mondiali, che il Comune di Bibbona stava organizzando per le prossime settimane quando la stagione agonistica del ciclista si sarebbe conclusa.
I funerali si terranno domani mercoledì 4 ottobre 2006 alle ore 15.00 presso la chiesa parrocchiale di La California-Bibbona. Sauro sarà tumulato nel cimitero di Casale Marittimo (Pi).
«È un momento durissimo – ha detto Paolo Bettini – Voglio solo dire a tutti coloro che desiderano ricordare Sauro di non inviare fiori, ma di cercare di dare quello che possono in beneficenza per qualsiasi causa ritengano utile. Sauro avrebbe voluto questo».
Coloro che volessero esprimere il proprio cordoglio alla famiglia Bettini possono inoltre inviare un telegramma a:
Fam Bettini, via Di Pietra n. 12 - 57020 La California-Bibbona (LI).
In segno di lutto il team QUICK STEP-Innergetic non sarà al via della Coppa Sabatini in programma giovedì 5 ottobre p.v.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.