FIERA | 04/09/2015 | 19:57 ExpoBici guarda al futuro con un nuovo format: sabato 19 e domenica 20
settembre i visitatori che arriveranno in Fiera a Padova troveranno una
proposta di segno diverso rispetto a quella che avevano conosciuto negli
anni scorsi.
La due-giorni in Fiera – preceduta il 17 e 18
dalla due-giorni di test day nella splendida cornice dei Colli Euganei –
si propone infatti come una festa della bicicletta in tutte le sue
declinazioni. Un appuntamento di pubblico tutto centrato sul ricco
calendario eventi: l’ottava edizione segnerà – di fatto – l’inizio di un
percorso nuovo, che fa tesoro della storia e della tradizione della
manifestazione, ma che vuole raccogliere le istanze di cambiamento che
arrivano dal mercato e dagli appassionati.
Nel weekend che chiude
l’estate i visitatori potranno così assistere a un’anteprima – a
ingresso gratuito – della nuova ExpoBici, che “debutterà” ufficialmente
nel 2016, quando la data della manifestazione verrà spostata in
primavera, momento in cui i pedali ricominciano a girare e il mercato si
rimette in moto dopo il fisiologico rallentamento invernale.
«Le
vicende giudiziarie che tutti ben conoscono e su cui non voglio tornare
in questa sede ci hanno inevitabilmente condizionato – spiega
l’amministratore delegato di PadovaFiere Daniele Villa – Potevamo
scegliere di limitarci a “mantenere la posizione” in attesa del
pronunciamento definitivo della magistratura, abbiamo deciso di vedere
in questo momento di difficoltà l’opportunità di un cambiamento:
ascoltando in questi mesi la voce delle aziende del comparto della bici,
fra cui alcuni big che alle fiere non partecipano da anni, abbiamo
colto una certa stanchezza rispetto alla formula espositiva
tradizionale. Al tempo stesso, abbiamo raccolto, in modo forte, la
domanda di eventi che possano intercettare il vasto pubblico di
appassionati della bici: un pubblico che chiede sempre di più
appuntamenti in cui “fare esperienza” delle due ruote, “vettori” di
emozioni e di valori simbolici. Certo, non è stato un passaggio
indolore: come tutti i cambiamenti ha richiesto una fase di gestazione, a
tratti faticosa, e la disponibilità da parte nostra a un investimento
sul futuro, ma i segnali che riceviamo ogni giorno ci confermano che la
strada imboccata è quella giusta. In questa transizione abbiamo potuto
contare sull’appoggio del Comune, che ha deciso di sostenere il nuovo
corso di ExpoBici. Un nuovo corso - conclude Villa - che prende le mosse
da alcuni elementi di forza: il pubblico che da sempre ci segue con
passione e la vicinanza di location senza pari, naturalmente vocate alla
bicicletta, come quelle dei Colli Euganei. La direzione del progetto è
stata affidata fin da subito a Moreno Argentin, campione del mondo che
ha messo in campo la stessa passione e tenacia già dimostrata quando
macinava chilometri in sella alla sua bicicletta».
Rispetto alle
edizioni precedenti, inoltre, la manifestazione si chiuderà la domenica
sera e non il lunedì: l’ultima giornata era tradizionalmente dedicata
agli scambi B2B.
IL PROGRAMMA
La
proposta dei test day a Galzignano Terme – in programma giovedì 17 e
venerdì 18 settembre con cinque diversi percorsi per un totale di 100
chilometri – ha già raccolto 4mila iscritti. Gli appassionati potranno
testare gratuitamente gli ultimi modelli di alcuni fra i più grandi
marchi del settore: fra i partner che hanno sposato l’iniziativa realtà
come Bmc, Specialized, Scott, De Rosa, Atala, Cipollini, Kuota, Fantic.
Al percorso road dedicato alle bici da corsa si affianca l’itinerario
cicloturistico, il percorso cross-country, ebike e fat-bike e il
tracciato freeride, dedicato ai bikers più esperti e segnato da continui
cambi di pendenza.
Sabato 19 e domenica 20 – durante tutta la
giornata - in Fiera sarà possibile assistere alle spettacolari
dimostrazioni di salti acrobatici degli atleti che si cimenteranno con
gli speciali trampolini allestiti in Fiera. Da non perdere, sabato alle
18, ExpoBici-Trofeo Iride, l’attesissima finale della competizione
nazionale dedicata alle bici a scatto fisso senza freni, lanciata
quest’anno sotto l’egida della Federazione italiana ciclismo: gli atleti
“in corsa” per il trofeo finale si sfideranno lungo un circuito
allestito all’interno del quartiere fieristico e nell’area circostante.
Domenica 20 a partire dalle 16 è invece in programma il Gran Premio
ExpoBici – Eliminator, competizione che incrocia agonismo e spettacolo e
che vedrà in campo 32 fra i migliori atleti nazionali di cross country.
E la proposta di ExpoBici non dimentica il cicloturismo,
“fenomeno” cui molti guardano con interesse e che in Italia – dove si
segnala un certo ritardo su questo fronte rispetto a Paesi come Austria o
Germania – ha forti potenzialità di sviluppo. Una direzione su cui
anche Padova – città che in materia di ciclabilità vanta alcuni primati
significativi, a partire dall’estensione delle piste ciclabili – vuole
guardare: per lanciare un primo messaggio in questa direzione, ecco la
proposta – domenica 20 – di un tour bici+barca lungo gli argini e le vie
d’acqua della città. Una proposta curata da Padova Originale in
collaborazione con Delta Tour.
I test day e tutti gli eventi in
programma in Fiera sono a ingresso gratuito (per i test day è necessaria
l’iscrizione). Il tour guidato ha un costo di 15 euro (necessaria
prenotazione).
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.