PASTONESI. A Milano la presentazione di Diavolo di un corridore

LIBRI | 04/09/2015 | 09:13
Giovedì 10 settembre, alle 19.00, nella Cantina del Lele (via Correggio 12, Milano), Marco Pastonesi presenta il suo "Diavolo di un corridore", le imprese di Renzo Zanazzi, gregario campione ai tempi di Bartali, Coppi e Magni. Da non perdere i tanti aneddoti svelati dal libro: quella volta che conquistò la maglia rosa (ma gliela consegnarono la mattina dopo), quella volta che entrò primo nell'Arena (ma in pista sbagliò la direzione), quella volta che partecipò al Tour (e finì fuori tempo massimo mentre dormiva)...
Copyright © TBW
COMMENTI
recensione personale....
4 settembre 2015 13:46 canepari
Chi è convinto che Renzo Zanazzi ci abbia lasciato il 28 gennaio 2014, si sbaglia di grosso. Renzo è con noi, pedala con noi e racconta per noi bellissime storie. Attraversa un abbondante mezzo secolo ciclistico e, a volo d’uccello e con la sua solita inimitabile franchezza, ne ha per tutti. “Bartali? piccolo uomo e si teneva tutti i soldi dei premi. Coppi? si vendicava non invitandomi ai circuiti. Seghezzi? un chiacchierone. Alfonsina Strada? ma quanto era brutta…. Casola? un sacramento…. Il dott. Campi? E' grave: non manteneva il segreto professionale. Montanelli? un “casciaball”. Anche i santi e i miti crollano sotto le verità di Zanazzi. Ma il bello è che a scrivere non è Zanazzi, bensì Marco Pastonesi che poi è la stessa cosa. Perché credo che il caro Renzo in più di 15 anni abbia fatto una lenta ma profonda trasfusione di sapienza ciclistica all’amico Marco che assorbiva a piene sorsate le storie, ma anche le “ bagianade” che uscivano da una bocca sempre sorridente e capace di autoironia come nessun altra.
Renzo è con noi e parla in prima persona ricordando gli anni della guerra (ma che bastardi …. sia gli americani che i tedeschi), gli amici (ma che sfortunato Gino Scotti), i campioni (ma che simpatico Mario Ricci), i meccanici (ma quanto è bravo l’Ernesto…). Marco lo aiuta, lo agevola con la sua prosa schietta, divertita ed essenziale. I due si trovano amalgamati, fusi e andando avanti nella lettura, non riesci più a capire chi hai davanti: Marco Zanazzi o Renzo Pastonesi ? L’affiatamento è superbo come quando il capitano e il gregario andavano in allenamento sui navigli fino a Robecco o a Fallavecchia e, quasi sempre, non era il giovane a tirare. Zanesi o Pastonazzi? Fa lo stesso. Sono due facce della stessa medaglia. E’ difficile trovare due persone che diventano più consanguinei che un padre e un figlio. Non ce ne voglia Filippo, ma credo che il vero figlio di Zanazzi sia l’autore di questo libro, a mio modo di vedere, il più bello che abbia scritto perché amava l’argomento, vale a dire: corse, battaglie e miracoli di Renzo e di tutta la “compagnia dei ricordi” di un dopoguerra passato troppo in fretta per dimenticarlo. E in un lampo Renzo è arrivato alle porte dei suoi novant’anni ma ben lontano dalla resa incondizionata. E se Alcide Cerato, esorcizzando l’ultima pedalata, gli prendeva sempre le misure promettendogli sconti eccezionali per il servizio della sua Impresa Funebre San Siro, un tifoso e amico, incontrandolo, gli avrà chiesto decine di volte di fare una foto insieme “Prima che sia troppo tardi…” La risposta per i due era sempre la stessa: “Va’ a dà via el cù”.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024