PASTONESI. A Milano la presentazione di Diavolo di un corridore
LIBRI | 04/09/2015 | 09:13 Giovedì 10 settembre, alle 19.00, nella Cantina del Lele (via Correggio 12, Milano), Marco Pastonesi presenta il suo "Diavolo di un corridore", le imprese di Renzo Zanazzi, gregario campione ai tempi di Bartali, Coppi e Magni. Da non perdere i tanti aneddoti svelati dal libro: quella volta che conquistò la maglia rosa (ma gliela consegnarono la mattina dopo), quella volta che entrò primo nell'Arena (ma in pista sbagliò la direzione), quella volta che partecipò al Tour (e finì fuori tempo massimo mentre dormiva)...
Chi è convinto che Renzo Zanazzi ci abbia lasciato il 28 gennaio 2014, si sbaglia di grosso. Renzo è con noi, pedala con noi e racconta per noi bellissime storie. Attraversa un abbondante mezzo secolo ciclistico e, a volo d’uccello e con la sua solita inimitabile franchezza, ne ha per tutti. “Bartali? piccolo uomo e si teneva tutti i soldi dei premi. Coppi? si vendicava non invitandomi ai circuiti. Seghezzi? un chiacchierone. Alfonsina Strada? ma quanto era brutta…. Casola? un sacramento…. Il dott. Campi? E' grave: non manteneva il segreto professionale. Montanelli? un “casciaball”. Anche i santi e i miti crollano sotto le verità di Zanazzi. Ma il bello è che a scrivere non è Zanazzi, bensì Marco Pastonesi che poi è la stessa cosa. Perché credo che il caro Renzo in più di 15 anni abbia fatto una lenta ma profonda trasfusione di sapienza ciclistica all’amico Marco che assorbiva a piene sorsate le storie, ma anche le “ bagianade” che uscivano da una bocca sempre sorridente e capace di autoironia come nessun altra.
Renzo è con noi e parla in prima persona ricordando gli anni della guerra (ma che bastardi …. sia gli americani che i tedeschi), gli amici (ma che sfortunato Gino Scotti), i campioni (ma che simpatico Mario Ricci), i meccanici (ma quanto è bravo l’Ernesto…). Marco lo aiuta, lo agevola con la sua prosa schietta, divertita ed essenziale. I due si trovano amalgamati, fusi e andando avanti nella lettura, non riesci più a capire chi hai davanti: Marco Zanazzi o Renzo Pastonesi ? L’affiatamento è superbo come quando il capitano e il gregario andavano in allenamento sui navigli fino a Robecco o a Fallavecchia e, quasi sempre, non era il giovane a tirare. Zanesi o Pastonazzi? Fa lo stesso. Sono due facce della stessa medaglia. E’ difficile trovare due persone che diventano più consanguinei che un padre e un figlio. Non ce ne voglia Filippo, ma credo che il vero figlio di Zanazzi sia l’autore di questo libro, a mio modo di vedere, il più bello che abbia scritto perché amava l’argomento, vale a dire: corse, battaglie e miracoli di Renzo e di tutta la “compagnia dei ricordi” di un dopoguerra passato troppo in fretta per dimenticarlo. E in un lampo Renzo è arrivato alle porte dei suoi novant’anni ma ben lontano dalla resa incondizionata. E se Alcide Cerato, esorcizzando l’ultima pedalata, gli prendeva sempre le misure promettendogli sconti eccezionali per il servizio della sua Impresa Funebre San Siro, un tifoso e amico, incontrandolo, gli avrà chiesto decine di volte di fare una foto insieme “Prima che sia troppo tardi…” La risposta per i due era sempre la stessa: “Va’ a dà via el cù”.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...