VUELTA. Rubiano a 500 metri dalla gloria

PROFESSIONISTI | 03/09/2015 | 21:43
Provando e riprovando, la gioia arriverà anche per noi.” Lo dice convinto, il DS del Team Colombia-Coldeportes Valerio Tebaldi al termine di una tappa, la dodicesima della Vuelta a Espana (Escaldes– Lleida, 173 km), in cui Miguel Angel Rubiano si è battuto come un leone per inseguire il sogno del successo fino a 500 metri dalla linea del traguardo. E’ solo lì, infatti, che il gruppo è riuscito a concludere l’inseguimento ai cinque fuggitivi di giornata, lanciando lo sprint che ha poi premiato Danny Van Poppel (Trek), vincitore su Daryl Impey (Orica-GreenEDGE) e Tosh Van Der Sande (Lotto-Soudal). Fabio Aru (Astana) ha conservato senza problemi le insegne di leader della classifica generale.

Il buon decimo posto in volata di Leonardo Duque addolcisce la giornata degli Escarabajos al termine di un finale tiratissimo, e dall’esito affatto scontato fino agli ultimissimi metri. Partiti infatti dopo 7 km, e dopo aver avuto un massimo vantaggio di 5.50 in cima all’unico gran premio della montagna di giornata, Miguel Angel Rubiano, Maxime Bouet (Etixx-Quickstep), Alexis Gougeard (Ag2r-La Mondiale), Bert-Jan Lindeman (LottoNL-Jumbo) e Jaco Venter (MTN-Qhubeka) si sono presentati agli ultimi 20 km di corsa con ancora due minuti di margine, a dispetto dell’inseguimento condotto dalla Giant-Alpecin di John Degenkolb e dalla Trek di Van Poppel. 

Entrati negli ultimi 10 km con soli 60 secondi, e con ampissimi rettilinei a favorire il ritorno del gruppo, i battistrada non si sono disuniti fino all’ultimo, convinti di poter ancora lottare per il successo di giornata. “Personalmente, io ci ho creduto fino alla fine. Dico di più: pensavo che ce l’avremmo fatta,” confessa Miguel Angel Rubiano dopo l’arrivo. “All’inizio della fuga abbiamo tenuto un buon ritmo per guadagnare un po’ di margine, ma poi per molti chilometri ci siamo gestiti con attenzione, tenendo un ritmo regolare per salvaguardare le energie per quando il gruppo avrebbe iniziato a spingere a fondo.

Noi ci mettiamo il carattere, correndo sempre all’attacco e cercando di sfruttare le occasioni in una Vuelta in cui non esistono giornate semplici,” ha proseguito Rubiano, “e stavolta siamo arrivati vicino a mandare il tentativo in porto. Siamo a metà Vuelta, e in gruppo c’è tanta fatica: ci saranno altre occasioni, e noi vogliamo essere lì a giocarcele.

Contento dell’atteggiamento dei suoi il DS Valerio Tebaldi, sia pur con un pizzico di amarezza per l’occasione sfumata sul filo di lana: “Già a 40 km dal termine si notava la difficoltà del gruppo nel riavvicinare i battistrada, e ho pensato davvero che potesse essere la giornata giusta per noi. Dopo una tappa come quella di ieri, essere davanti a lottare non è affatto semplice, e proprio per questo la fuga avrebbe meritato di giocarsi il successo. Sono mancati solo 500 metri. Ma continuo a pensare che presto arriverà anche la nostra giornata.”

La tappa di domani, venerdì, la tredicesima della serie, porterà il gruppo da Calatayud a Tarazona per 178 km movimentati. Con tre gran premi della montagna disseminati sul percorso e un finale in leggera salita, potrebbe essere davvero la giornata giusta perché un’azione da lontano trovi il via libera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024