RH+. Contador punta verso la Valtellina

INIZIATIVE | 01/09/2015 | 15:23
Il countdown procede in maniera piacevolmente inesorabile: mancano ormai appena dieci giorni all’appuntamento con la sfida marchiata rhxdue Fundaciòn Contador e affiorano dettagli decisamente interessanti. Si veleggia verso un’intrigante presentazione dell’evento alla presenza di Alberto Contador (venerdì 11 settembre a Milano presso ExpOne Valtellina, via Dante 14) e sta per essere aggredito il muro dei 1.000 affezionati cicloturisti, che sabato 12 settembre sfideranno il moloch Passo del Gavia sotto gli occhi sempre attenti del campione spagnolo e con i suoi ragazzi della Fundaciòn Contador ormai fedeli frequentatori della Valtellina e della Valcamonica.
L’iniziativa del brand rh+ è di conseguenza già onorato e garantisce di soddisfare le tantissime richieste degli appassionati, supportando con convinzione anche quest’anno l’evento che sta diventando un “classico”. Si tratta dell’appuntamento amatoriale in Valtellina e Valcamonica, nelle province di Sondrio e di Brescia, che chiama a raccolta migliaia di pedalatori sulle strade dove il campionissimo spagnolo Alberto Contador (collezionatore in carriera di ben 9 grandi corse a tappe di tre settimane tra Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana) ha saputo esaltare le proprie doti di protagonista assoluto del ciclismo contemporaneo.
E il fuoriclasse di Pinto sarà in cima ai 2.652 metri del Gavia anche per il grande happening delle ore 13 di sabato con gli attesi partecipanti. Le previsioni del tempo – ancorché azzardate a quasi due settimane di distanza e per il fatto di riguardare una montagna vera – danno uno scarso 20% di rischio pioggia con temperature invoglianti per i pedalatori.
Dunque, l’evento non è a rischio maltempo: anzi…le buone condizioni meteo saranno dalla parte degli scalatori e gli sforzi degli organizzatori dell’Alta Valle si stanno intensificando anche per garantire certezze ai tanti appassionati, come rilevato una volta di più alla recente Fiera di settore a Friedrichshafen. Preceduto dalla citata presentazione ufficiale di venerdì 11 settembre alle ore 11 presso ExpOne Valtellina in via Dante 14 a Milano, l’evento rhxdue Fundaciòn Contador si infiammerà – come accennato – sabato 12 settembre per “assegnare” brevetti Finisher e Super Finiscer.

E cioè: - FINISHER - Due tipologie di percorso per le sfide Finisher. E cioè: 1) Bormio-­‐Passo Gavia versante Sondrio, che tocca S. Antonio Valfurva, Santa Caterina e si conclude in cima al Gavia dopo 26 km; 2) Ponte di Legno-­‐Passo Gavia versante Brescia, che tocca S. Apollonia prima di arrivare in quota sul Gavia dopo 18 km. Per entrambi questi percorsi, partenze alla francese tra le ore 9 e le ore 10.

SUPER FINISHER - Due tipologie di percorso anche per le sfide Super Finisher. E cioè: 1) Bormio-­‐Passo Gavia versante di Sondrio, che tocca S. Antonio Valfurva, Santa Caterina, Passo Gavia, S. Apollonia, Ponte di Legno e si conclude in cima al Gavia dopo 62 km; 2) Ponte di Legno-­‐Passo Gavia versante Brescia, che tocca S. Apollonia, Passo Gavia, Santa Caterina, S. Antonio, Bormio e ritorno sino alla conclusione sul Gavia dopo 70 km. Per entrambi questi percorsi, partenze alla francese tra le ore 8 e le ore 10. Riepilogando: -­‐ venerdì 11 settembre a Milano, via Dante 14, ore 11, presentazione presso Expo Valtellina;
sabato 12 settembre partenze da Bormio (So) e da Ponte di Legno (Bs) per il Passo Gavia: 1) ore 8-­‐10 partenze alla francese per chi punta a laurearsi Super Finisher; 2) ore 9-10 partenze alla francese per chi cerca il titolo di Finisher; 3) ore 13: cerimoniale ed happening in cima al Passo Gavia con Alberto Contador.

Da ricordare: iscrizioni gratuite, ma obbligatorie su rhxdue.com; dorsale personalizzato; servizi di assistenza meccanica in partenza e in arrivo; trasporto gratuito sacche con il cambio d’abito; strade chiuse al traffico veicolare e dunque in utilizzo esclusivo dei partecipanti; ristoro gratuito in cima al Gavia; premiazioni alla presenza di Alberto Contador; newsletter rh+ con novità, guide, servizi, percorsi; seguiteci sul sito web e su Facebook !

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che se il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024