Pozzato, Popovych e Marcotto i re di Mestre

| 02/10/2006 | 00:00
Sono stati l’azzurro Filippo Pozzato (Quick Step Innergetic), l’ucraino Yaroslav Popovych (Discovery Channel) ed il “giovanissimo” Martino Marcotto (Fausto Cpppi Gazzera-Videa) i vincitori della prima edizione del Gran Premio Casinò di Venezia, la corsa “Open” tipo pista svoltasi a Mestre (Venezia) nella centralissima Piazza XXVII Ottobre. Alla competizione, denominata “Mestre in Pista” e preparata in occasione dei festeggiamenti di San Michele, Patrono della città, hanno partecipato 32 corridori che si sono cimentati in gare spettacolari delle specialità “Derny” (dietro motori), “Eliminazione” e “Scratch”. Ad inaugurare la serata, nata con l’obiettivo di far conoscere quelle che sono le discipline che regolano l’attività su pista e seguita da un pubblico numerosissimo, sono state le due batterie, composte da sette concorrenti, del “Derny”. A superare il turno sono stati nella prima gli stessi Pozzato, Popovych, il campione italiano “Open” dello scratch e “under 23” della cronometro, Alan Marangoni e Christian Murro; mentre nella seconda, che è risultata la meno veloce, si sono messi in luce Angelo Furlan, Fabio Baldato ed Enrico Degano. La finalissima, svoltasi poco dopo e programmata sulla distanza di 15 giri, è stata vinta dal corridore ucraino, vincitore, tra l’altro, del Giro di Catalogna nel 2005 e terzo al Giro d’Italia del 2003. Popovych, che in questa stagione ha ottenuto tre affermazioni e tra loro quella nella seconda tappa della Vuelta a Castilla, della seconda del Tour della Georgia e nella dodicesima frazione del Tour de France, ha avuto per l’allenatore alla guida della motocicletta Cordiano Dagnoni. L’atleta ucraino ha preceduto nell’ordine Baldato (Christian Dagnoni) e Pozzato (Cristiano Citton). Al termine della corsa Popovych è stato a lungo festeggiato dalla comunità di connazionali che vive a Mestre. La seconda prova del Gran Premio Casinò di Venezia, quella della specialità “Eliminazione”, è stata vinta dal giovanissimo Martino Marcotto della compagine locale Fausto Coppi Gazzera-Videa. L’atleta, che è veronese ed ha per direttori sportivi gli ex professionisti, Renato Bonso e Luciano Boffo, ha superato il compagno di squadra Matteo Busatto ed il bolognese Fabrizio Amerighi. Ad animare la serata, però, è stata la gara che ha visto impegnati nello “Scratch” tutti i 32 corridori. A vincerla è stato l’azzurro Filippo Pozzato. Il corridore vicentino, che dalla prossima stagione correrà con la casacca della Liquigas, ha controllato gli attacchi degli avversari e quando mancavano pochi giri al termine della corsa è riuscito ad acquisire il vantaggio necessario che gli ha permesso di vincere la competizione. Pozzato, vincitore della Milano-Sanremo 2006, ha preceduto i tenaci Angelo Furlan ed Alan Marangoni che le hanno tentate tutte per riuscire nella rimonta. A conclusione della serata, organizzata dall’Unione Sportiva Fausto Coppi Gazzera con la collaborazione della Ciclisti Padovani e della Sport Management Organization, gli assessori allo sport della Provincia e del Comune di Venezia, Rita Zanutel e Sandro Simionato ed i dirigenti del Casinò hanno premiato i vincitori. Queste le classifiche del Gran Premio Casinò di Venezia: DERNY: 1. Yaroslav Popovych (UKR – Discovery Channel) – allenatore Cordiano Dagnoni; 2. Fabio Baldato (Tenax Salmilano) – Christian Dagnoni; 3. Filippo Pozzato (Quick Step – Innergetic) – Cristiano Citton; 4. Alan Marangoni (Coppi Gazzera-Videa) – Sergio Introzzi; 5. Angelo Furlan (Selle Italia Diquigiovanni) – Lino Remonti; 6. Christian Murro (Tenax Salmilano) – Gabriele Sella. ELIMINAZIONE: 1. Martino Marcotto (Coppi Gazzera-Videa); 2. Matteo Busatto (id); 3. Fabrizio Amerighi (Trevigiani-Dynamon); 4. Andrea Pinos (Modall Biciteam San Donà-TMS Spinazzè); 5. Marco Bandiera (Zalf désirée Fior); 6. Tiziano Carraro (Ceramiche RB). SCRATCH: 1. Filippo Pozzato (Quick Step – Innergetic); 2. Angelo Furlan (Selle Italia Diquigiovanni); 3. Alan Marangoni (Coppi Gazzera-Videa); 4. Andrea Moletta (Team Gherolsteiner); 5. Fabio Baldato (Tenax Salmilano); 6. Yaroslav Popovych (UKR – Discovery Channel).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024