CONTRI. A Mozzato la 2 giorni di Vertova, Nardelli a Tramonti

JUNIORES | 30/08/2015 | 16:51

Non smette di stupire il team Contri Autozai Patos. Oggi ancora una giornata d’autore, dopo le due incredibili vittorie ottenute appena 24 ore fa. Oggi l’attenzione era sulle corse di Sacile-Tramonti di Sopra e di Vertova. In entrambe le corse sono giunti due buoni sesti posti, che confermano ancora una volta la condizione eccelsa di tutti gli uomini Contri Autozai Patos. La palma di migliore del week-end comunque se la aggiudica Luca Mozzato, assoluto protagonista della 2Giorni Internazionale di Vertova, che ha concluso aggiudicandosi sia la classifica a punti che quella di miglior giovane. Ecco nel dettaglio comunque il racconto di questa domenica.


4CP Cial del Brent-Sacile-Tramonti di Sopra. In terra friulana il team Contri Autozai Patos ha brillato con Nicolò Cordioli, già splendido secondo ieri nella gara diretta dall’ammiraglia dal direttore sportivo Giuseppe Cusini e oggi buon sesto. «La corsa si è decisa sull’impegnativo circuito finale», racconta il vicepresidente Lucio Cordioli. «La fuga decisiva è stata quella che ha premiato ben 17 unità. In queste spiccavano anche tre dei nostri portacolori: Verza, Cordioli e Campagnolo. La Contri quindi non si è fatta trovare impreparata». Nel finale comunque in tre scappano e gli Uomini Contri limitano i danni con onorevolissimi piazzamenti. Nicolò Cordioli è il più combattivo e si aggiudica il sesto posto. Alberto Campagnolo e Riccardo Verza invece si classificano rispettivamente all’ottavo e all’undicesimo posto. «In questi due giorni i risultati sono stati ottimi», conclude Cordioli. «La squadra in terra friulana ha fornito solo risposte positive. Sono soddisfatto di questi atleti».


45° Trofeo Emilio Paganessi di Vertova. Anche nel comune bergamasco di Vertova la Contri ha raccolto solo indicazioni positive. Nella corsa di oggi Luca Mozzato ha quasi retto il passo di alcuni specialisti della salita, giocandosi un traguardo quindi non preventivabile. «E’ stata una bella prova la sua», sentenzia il direttore sportivo Mauro Bissoli. «Luca anche oggi, dopo la splendida vittoria di ieri, ha dimostrato di che pasta è fatto. E’ un corridore intelligente, capace spesso di inserirsi nelle fughe buone. Oggi è andata proprio così. Nel finale ha quasi retto il ritmo degli specialisti della salita sulle difficili pendenze del Casnigo. E’ stato molto bravo». Luca Mozzato a Vertova è stato assoluto protagonista. Per lui alla fine la classifica a punti e la classifica giovani di questi due giorni di competizione. «Posso solo che fargli i complimenti», conclude Bissoli. «Personalmente però sono soddisfatto di tutta la squadra. Ognuno ha svolto bene il proprio ruolo. Abbiamo gestito bene la corsa. Adesso comunque sotto con i prossimi appuntamenti. Domenica c’è il campionato provinciale di Ca’ Di David. Sarà una bella battaglia».

Ordine d’arrivo 4CP Cial del Brent-Sacile-Tramonti di Sopra

1. Matteo Nardelli (US Montecorona) Km 104 in 2h43’53’’ media 38,076 Km/h.

2. Nicola Genuin (Mogliano) a 23’’.

3. Alessandro Bond (Industrial Forniture Moro).

4. Mirko Azzalini (Industrial Forniture Moro).

5. Gianluca Guidolin (Northwawe).

6. Nicolò Cordioli (Contri Autozai Patos).

7. Fabio Camerin (San Vendemmiano).

8. Alberto Campagnolo (Contri Autozai Patos).

9. Edoardo Nichele (Ciclisti Padovani).

10. Davide Debellis (Danieli Cycling).


Ordine d’arrivo 45° Trofeo Emilio Paganessi di Vertova

1. NicolaConci (Team LVF) km 123 in 2h49'37" media 43,510 km/h 2. Anthon Charmig (Team Kelbert Roskilde Junior) 3. Bjorg Lambrecht (Avia W Cup Team) 4. Nicolas Nesi (Romagnano Guerciotti Luni) 5. Marc Hirschi (Nazionale Svizzera) a 13" 6. Luca Mozzato (Gcd Contri Autozai Patos) 7. Daniel Savini (Romagnano Guerciotti Luni) a 18" 8. Felix Gall (LRV Tirol) a 22" 9. Patrick Haller (Nazionale Germania) 10. Michel Piccot (Team Castanese)

CLASSIFICA FINALE 2 GIORNI DI VERTOVA:

1. Luca Mozzato (Contri Autozai Patos) punti 36

2. Anthon Charmig (Den, Team Kelbert Roskilde Junior) punti 29

3. Stefano Oldani (GB Team Castanese) punti 20

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024