VUELTA. Sagan buttato a terra da una moto e multato. GALLERY
foto Ciclismo a fondo
foto Ciclismo a fondo
PROFESSIONISTI | 29/08/2015 | 19:24 Ancora un motociclista fuori posto sulle strade della Vuelta, anocra un'organizzazione che fa acqua da tutte le parti, nonostante in cabina di regia ci sia la potentissima Aso. Accade che a 8 chilometri dal tragurado una moto butti per terra Peter Sagan in un momento chiave della corsa, negandogli una vittoria che era ampiamente alla sua portata. Lo slovacco, con la divisa a brandelli, si è alzato furibondo, ha inveito contro le moto e le auto dell'organizzazione, ha protestato platealmente contro la giuria e la stessa cosa hanno fatto al traguardo i responsabili del suo team. Almeno per sfogare la rabbia, visto che il film della tappa non si poteva riavvolgere...
La Giuria al termine della tappa ha espulso la moto dalla corsa e inflitto una doppia multa a Sagan: 200 franchi svizzeri per ingiurie e minacce, 100 per aver nuociuto all'immagine del ciclismo.
E allora gli organizzatori della Vuelta che multa dovrebbero pagare?
Intanto la Tinkoff Saxo scrive sul proprio profilo twitter che si sta valutando la possibilità di una azione legale nei confronti della Vuelta e della moto dell'organizzazione (la 138) che ha causato la caduta di Peter Sagan. Sempre la Tinkoff scrive che la moto in questione apparterrebbe al cambio ruote, lo stesso che finì all'onore della cronaca ad aprile durante il Giro delle Fiandre.
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...