GP CARNAGHESE. Vittoria di Leo Basso a Carnago

DILETTANTI | 29/08/2015 | 17:29

Leonardo Basso (Selle Italia Cieffe Ursus) è il vincitore della 44^ edizione del Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese  – Trofeo Ing. Pino Introzzi, gara per elite e under 23 corsa oggi a Carnago, nel varesotto. Giornata di grande caldo quella cha ha accompagnato i 155 partenti lungo il Circuito del Seprio, un anello con gli strappi di Solbiate Arno e Castelseprio, di chilometri 20,600 ripetuto per otto volte per un totale di 164,800 chilometri di corsa. Sul palco della presentazione squadre prima del via Maurizio Giovanella ha premiato il campione italiano Elite Davide Pacchiardo, poi passerella per Giuseppe Tartaggia, il vincitore del Gran Premio Carnaghese nel 1994. Quando il presidente carnaghese Adriano Zanzi abbassa la bandiera a scacchi sono le ore 13 e il pubblico delle grandi occasioni comincia a giungere nel piccolo centro famoso per questa gara ciclistica. Primi giri percorsi a  buona andatura con il gruppo spesso in lunga fila indiana. Non c’è grande selezione fino a poco più di tre tornate dalla fine quando, anche se il traguardo è ancora lontano, allunga Stefano Nardelli del team Unieuro Wilier Trevigiani. Il corridore al comando in breve conquista un vantaggio che si aggira attorno al minuto, mentre dal plotone si sgancia un drappello di una dozzina di uomini che si pone all’inseguimento del fuggitivo. A due giri del termine il vantaggio del corridore al comando è di 1’04” sui primi inseguitori, con il gruppo principale a 1’44”.  Chi rincorre accelera, il vantaggio di Nardelli scende a 23” e dagli inseguitori esce Raffaello Bonusi (General Store Bottoli) che si porta su Nardelli. I due restano alla testa della corsa per qualche chilometro con un lieve margine di vantaggio. Sulla penultima ascesa da Castelseprio verso l’arrivo Nardelli accusa la fatica e su Bonusi si portano il vincitore del Gran Premio Carnaghese del 2014 Marco Tizza (Team Idea 2010) e Lorenzo Rota (Unieuro Wilier Trevigiani). Suona la campana ad indicare l’ultima tornata con i tre che precedono un primo gruppetto di inseguitori e poi quel che resta del gruppo, tutto in pochi secondi. Negli ultimi venti chilometri di corsa il vantaggio dei tre al comando oscilla tra i 20 e i 30 secondi. A dieci chilometri dall’arrivo c’è lo scatto del bresciano Raffaello Bonusi che conquista un margine di 25” sui più immediati inseguitori. L’assolo di Bonusi si esaurisce a cinque chilometri dall’arrivo, poi sull’ultimo Gran Premio della Montagna di Castelseprio transitano nell’ordine Barbero (Team Cerone), davanti all’argentino Gaday (Unieuro) e  Raggio (Overall). La strada che porta all’arrivo di Carnago è in leggera e costante ascesa, ci provano  Donato (Selle Italia) e Raggio, all’ultimo chilometro rientra sui due Zanon (Team Named), c’è lo strappo che porta sul rettifilo di via Castiglioni a decidere la competizione e qui si trovano a lottare per la vittoria un gruppetto ristretto di corridori con Leonardo Basso (Selle Italia) che mette tutti in fila con autorità e va a vincere con un netto margine su Francesco Rosa (Team Colpack) con Nicola Gaffurini ( MG Kvis Vega Norda) al terzo posto.


comunicato stampa


Ordine d'arrivo
km.164 in 3h 59' media/h 41.233

1 BASSO Leonardo Selle Italia Cieffe Ursus

2 ROSA Francesco Team Colpack

3 GAFFURINI Nicola Ita - MG Kvis Vega Norda

4 BARBERO PIANTINO Massimiliano Team Cerone

5 GADAY Lucas Manuel Arg - Unieuro Wilier Trevigiani

6 COLONNA Niko Palazzago Fenice

7 RAGGIO Luca Overall Cycling Team

8 ZANON Elia Named Ferroli

9 LOCATELLI Alfio Viris Maserati Sisal Chiaravalli

10 MODENA Isaia General Store Bottoli


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo..
30 agosto 2015 12:10 prcorsomisto
Leonardo, mai avresti raggiunto questi risultati stando con quelli dell'anno scorso. Bravo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024