APPARITA. Due giorni nel ricordo di tanti amici

INIZIATIVE | 29/08/2015 | 12:52
Oggi e domani nel borgo di Apparita, in comune di Vinci, confinante con Mastromarco, frazione di Lamporecchio, è in programma un vero e proprio “happening” delle due ruote. Sono zone di peculiare e rilevante valenza ciclistica, oltre che di bellezze naturali, alla confluenza delle province di Firenze, di Pistoia e di Prato e, come ben sanno gli appassionati di ciclismo, sono località di costante e sempre vivacissima passione per il ciclismo di ogni genere e categoria. Saranno due giorni di pieno coinvolgimento popolare all’insegna delle due ruote.
Sono, infatti, previsti diversi avvenimenti, agonistici amatoriali alternati a momenti dedicati al ricordo e conviviali, che richiameranno nel piccolo centro molti appassionati, sia pedalatori in attività, sia appassionati di vario genere che desiderano vivere  e “calarsi” nell’atmosfera particolare che caratterizza questi due giorni di festa.
La regia organizzativa è del Club Glorie del Ciclismo Toscano che con questa manifestazione vuole ricordare due “monumenti”, immensi, del grande ciclismo - Fausto Coppi e Gino Bartali - e proporre il ricordo di Piero Ancillotti, il popolare “Ciorci”, animatore della passione per le due ruote e che è ricordato da un cippo sul vicino San Baronto, meta della cronoscalata amatoriale, dove avverrà la premiazione. Il tracciato prevede il passaggio da Lazzeretto e Lamporecchio. Nel pomeriggio è previsto un circuito cittadino intorno ad Apparita per corrispondere alle attese dei “passisti”, più o meno veloci che siano.
Seguirà nel tardo pomeriggio una celebrazione religiosa in memoria dei ciclisti toscani nella chiesa dell’Apparita e chiuderà la prima giornata la tradizionale mega-cena con contorno di premiazioni varie con l’intervento di diversi personaggi di differente estrazione ma, ovviamente, con il ciclismo in “pole position”.
Il mattino della domenica trovano il loro spazio le “ruote grasse”, le mtb con il trofeo Coppi e Bartali disegnato sulle spettacolari colline di Vinci e con il passaggio dalla casa natale di Leonardo, da Vinci, appunto. La sosta enogastronomica è prevista alla Coop Vinicola del Montalbano mentre la premiazione sarà nella piazza.
Sempre il mattino della domenica è in programma quello che è un po’ il piatto forte della manifestazione.  E’ infatti il momento “clou” con il raduno e la sfilata di vari modelli di bici d’epoca e storiche, la passione di “Ciorci”, la cui eredità è stata raccolta e coltivata dagli amici di Apparita con il figlio Rudy  e che non lesinano impegno e passione  costanti per continuare e rafforzare l’iniziativa che è sentita e vissuta con orgoglio condiviso dalla piccola ma appassionatissima comunità di Apparita.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024