Gp. Cimurri: per Carrara un secondo posto pieno di amarezza

| 01/10/2006 | 00:00
Uno degli ultimi atti dell'annata agonistica ha portato finalmente il sorriso sul viso del vincitore, Enrico Gasparotto, raggiante dopo aver tagliato il traguardo e, forse, cancellato i fantasmi di una stagione da dimenticare: "Quest'anno è stato una catastrofe - ha commentato il campione italiano su strada del 2005- e sinceramente avevo perso la speranza di vincere qualcosa. Tra malattie e cadute sono stato fermo tanto tempo ed ecco perché oggi mi pare un sogno l'aver portato a casa questo importante successo. Ero in giornata di grazia, mi sentivo tranquillo e nemmeno la salita mi preoccupava, perché quando sono in condizione non ho paura di niente. Ho pensato che non avevo nulla da perdere dopo una stagione così disgraziata e questa è stata l'arma vincente. Devo ringraziare chi mi è stato vicino e forse ha creduto al mio ritorno anche più di quanto ci credessi io. Obiettivo per il prossimo anno? Semplice: stare bene perché vi assicuro che quest'anno ho capito cosa significa la salute". L'altra faccia dello sprint è Matteo Carrara che a fine gara, pur col sorriso sulle labbra, fatica a mandare giù il "solo" posto d'onore: "E' una vittoria mancata - chiarisce subito l'atleta della Lampre - Fondital - perché Marzoli aveva fatto un grande lavoro per me ed io ho perso il colpo di pedale nel momento decisivo. In volata stavo uscendo a sinistra, ma Gasparotto mi ha superato dalla stessa parte e a quel punto non c'è stato nulla da fare. Peccato perché oggi stavo bene e nemmeno la salita mi ha creato problemi, nonostante la gara sia stata uno scatto continuo. Sono deluso, c'è poco da dire..." Poche parole, alla fine della intensa giornata, da parte del vero motore dell'evento, Giorgio Cimurri. "Credo che lo sport sia un mezzo straordinario per far vivere delle emozioni. Anche nel pensare il Memorial abbiamo seguito questa filosofia e spero proprio che oggi tutta la città abbia provato lo stesso grande brivido che ho provato io". Anche quest'anno grande parata di personaggi al Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera. Di Ballerini si è già detto, alla partenza di Cavriago spiccava ovviamente la presenza del padrone di casa Giovanni Burani, amministratore delegato del gruppo Mariella Burani che con il marchio Bioera è il main sponsor della manifestazione. Sulla linea del via si è presentato anche Luciano Foschi, da pochi giorni ex allenatore della Reggiana, ma soprattutto residente a Cavriago e appassionato di ciclismo. E' stata soprattutto la sontuosa hospitality allestita all'interno del villaggio commerciale di piazza della Vittoria il vero cuore della festa. Tanti i volti noti dello sport, a cominciare da un grande campione del passato, Vittorio Adorni, ma anche numerosi personaggi dell'economia, dello spettacolo e delle istituzioni. Il tutto sotto l'attento sguardo delle telecamere della Rai (che ha trasmesso un'ampia sintesi sui Raitre intorno alle 17) e di Sky. Al termine della corsa, il vincitore Enrico Gasparotto è stato premiato da Giovanni Burani e dalla presidente della Provincia di Reggio Emilia Sonia Masini. Il secondo classificato, Matteo Carrara, dal Prefetto di Reggio Giuseppe Montebelli e da Giuseppe Alai, presidente del Consorzio del Parmigiano-Reggiano, second sponsor del Memorial Cimurri. Il terzo classificato, il russo Alexander Khatuntsev, è stato invece premiato dal vice sindaco di Reggio Franco Ferretti e da Giovanni e Veronica Cimurri. Il trofeo del Gran Premio della Montagna, per i passaggi a punti in località Cà Bertacchi dopo la salita dei Pavulli, è stato conquistato da Eddy Ratti della Naturino - Sapore di Mare e a lui consegnato sul palco da Vittorio Adorni e da Beniamino Anselmi, amministratore delegato di Bipop-Carire, l'istituto bancario terzo sponsor principale dell'evento. Bipop-Carire ha assegnato anche un premio speciale per il traguardo volante del centro di Scandiano, aggiudicato da Vladimir Duma della CB Immobiliare - Universal Caffè. Infine il trofeo Città di Cavriago, per i punti legati ai traguardi volanti del circuito iniziale: un riconoscimento molto sentito, perché intitolato anche alla memoria di Giacomo 'Picio' Piccinini, grande artefice della nascita del Memorial Cimurri, scomparso la scorsa estate. I figli, Federica e Armando Piccinini, insieme al Questore di Reggio Gennaro Gallo hanno consegnato il trofeo a Vasily Khatuntsev, fratello del terzo classificato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024