Gp. Cimurri: per Carrara un secondo posto pieno di amarezza

| 01/10/2006 | 00:00
Uno degli ultimi atti dell'annata agonistica ha portato finalmente il sorriso sul viso del vincitore, Enrico Gasparotto, raggiante dopo aver tagliato il traguardo e, forse, cancellato i fantasmi di una stagione da dimenticare: "Quest'anno è stato una catastrofe - ha commentato il campione italiano su strada del 2005- e sinceramente avevo perso la speranza di vincere qualcosa. Tra malattie e cadute sono stato fermo tanto tempo ed ecco perché oggi mi pare un sogno l'aver portato a casa questo importante successo. Ero in giornata di grazia, mi sentivo tranquillo e nemmeno la salita mi preoccupava, perché quando sono in condizione non ho paura di niente. Ho pensato che non avevo nulla da perdere dopo una stagione così disgraziata e questa è stata l'arma vincente. Devo ringraziare chi mi è stato vicino e forse ha creduto al mio ritorno anche più di quanto ci credessi io. Obiettivo per il prossimo anno? Semplice: stare bene perché vi assicuro che quest'anno ho capito cosa significa la salute". L'altra faccia dello sprint è Matteo Carrara che a fine gara, pur col sorriso sulle labbra, fatica a mandare giù il "solo" posto d'onore: "E' una vittoria mancata - chiarisce subito l'atleta della Lampre - Fondital - perché Marzoli aveva fatto un grande lavoro per me ed io ho perso il colpo di pedale nel momento decisivo. In volata stavo uscendo a sinistra, ma Gasparotto mi ha superato dalla stessa parte e a quel punto non c'è stato nulla da fare. Peccato perché oggi stavo bene e nemmeno la salita mi ha creato problemi, nonostante la gara sia stata uno scatto continuo. Sono deluso, c'è poco da dire..." Poche parole, alla fine della intensa giornata, da parte del vero motore dell'evento, Giorgio Cimurri. "Credo che lo sport sia un mezzo straordinario per far vivere delle emozioni. Anche nel pensare il Memorial abbiamo seguito questa filosofia e spero proprio che oggi tutta la città abbia provato lo stesso grande brivido che ho provato io". Anche quest'anno grande parata di personaggi al Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera. Di Ballerini si è già detto, alla partenza di Cavriago spiccava ovviamente la presenza del padrone di casa Giovanni Burani, amministratore delegato del gruppo Mariella Burani che con il marchio Bioera è il main sponsor della manifestazione. Sulla linea del via si è presentato anche Luciano Foschi, da pochi giorni ex allenatore della Reggiana, ma soprattutto residente a Cavriago e appassionato di ciclismo. E' stata soprattutto la sontuosa hospitality allestita all'interno del villaggio commerciale di piazza della Vittoria il vero cuore della festa. Tanti i volti noti dello sport, a cominciare da un grande campione del passato, Vittorio Adorni, ma anche numerosi personaggi dell'economia, dello spettacolo e delle istituzioni. Il tutto sotto l'attento sguardo delle telecamere della Rai (che ha trasmesso un'ampia sintesi sui Raitre intorno alle 17) e di Sky. Al termine della corsa, il vincitore Enrico Gasparotto è stato premiato da Giovanni Burani e dalla presidente della Provincia di Reggio Emilia Sonia Masini. Il secondo classificato, Matteo Carrara, dal Prefetto di Reggio Giuseppe Montebelli e da Giuseppe Alai, presidente del Consorzio del Parmigiano-Reggiano, second sponsor del Memorial Cimurri. Il terzo classificato, il russo Alexander Khatuntsev, è stato invece premiato dal vice sindaco di Reggio Franco Ferretti e da Giovanni e Veronica Cimurri. Il trofeo del Gran Premio della Montagna, per i passaggi a punti in località Cà Bertacchi dopo la salita dei Pavulli, è stato conquistato da Eddy Ratti della Naturino - Sapore di Mare e a lui consegnato sul palco da Vittorio Adorni e da Beniamino Anselmi, amministratore delegato di Bipop-Carire, l'istituto bancario terzo sponsor principale dell'evento. Bipop-Carire ha assegnato anche un premio speciale per il traguardo volante del centro di Scandiano, aggiudicato da Vladimir Duma della CB Immobiliare - Universal Caffè. Infine il trofeo Città di Cavriago, per i punti legati ai traguardi volanti del circuito iniziale: un riconoscimento molto sentito, perché intitolato anche alla memoria di Giacomo 'Picio' Piccinini, grande artefice della nascita del Memorial Cimurri, scomparso la scorsa estate. I figli, Federica e Armando Piccinini, insieme al Questore di Reggio Gennaro Gallo hanno consegnato il trofeo a Vasily Khatuntsev, fratello del terzo classificato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024