A Borgomanero aspettano Bettini, Cancellara e forse Basso
| 30/09/2006 | 00:00 Parata di stelle senza precedenti a Borgomanero (NO) che domenica 15 ottobre ospita la cronocoppie 2a Coppa Lella Mentasti valida per l'assegnazione del trofeo Città di Borgomanero. Alla competizione, appuntamento di lusso al termine di una stagione ricchissima di emozioni per i colori azzurri, parteciperanno infatti il campione del mondo Paolo Bettini e molti degli azzurri che a Salisburgo hanno contribuito al trionfo della nazionale italiana; saranno al via infatti Matteo Tosatto, Danilo Di Luca, Luca Paolini, Rinaldo Nocentini, Andrea Tonti. Alla partenza anche l'azzurro a cronometro Vincenzo Nibali. Ma nei prossimi giorni dovrebbe chiarirsi definitivamente la posizione di Ivan Basso: «Lo aspettiamo a Borgomanero insieme a migliaia di tifosi - ha dichiarato Antonio Bertinotti - speriamo che la situazione si sblocchi in tempo e che Ivan possa partecipare alla competizione che, tra l'altro, vinse proprio lui l'anno scorso!».
Tra i più applauditi del pubblico ci sarà l'altro campione del mondo di Salisburgo, vale a dire il cronoman Fabian Cancellara. Se Ivan Basso potrà partecipare farà coppia proprio con il campione elvetico. Di seguito l'elenco degli iscritti in attesa della comunicazione della Lampre per altre due coppie da inserire nella griglia di partenza.
Le coppie iscritte finora:
Paolo Bettini - Matteo Tosatto (Quick Step)
Fabian Cancellara - Andrea Peron (o Ivan Basso, CSC)
Danilo Di Luca - Alessandro Spezialetti (Liquigas)
Vincenzo Nibali - Roman Krueziger (Liquigas)
Luca Paolini - Stefano Zanini (Liquigas)
Franco Pellizotti - Andrea Noe' (Liquigas)
Rinaldo Nocentini - Andrea Tonti (Acqua&Sapone)
Fabio Sacchi - Marco Velo (Milram)
Leonardo Bertagnolli - Cristian Moreni (Cofidis)
Serghei Gontchar - Eddy Mazzoleni (T-Mobile)
Ruslan Pidgornyy - Gabriele Bosisio (Tenax)
Mauro Gerosa - Denis Shkarpeta (Miche)
Paolo Longo Borghini - Maurizio Varini (Ceramica Flaminia)
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.