PROFESSIONISTI | 23/08/2015 | 20:06 Vincenzo Nibali e Alexander Shefer sono stati espulsi dalla Vuelta e per due tappe la Astana sarà costretta ad avere una sola ammiraglia in corsa: è questo il verdetto emesso dalla giuria della corsa. Coinvolto nella caduta a 28 km dal traguardo, il siciliano è stato palesemente aiutato dalla sua ammiraglia a recuperare terreno, come mostrano le immagini riprese dall'elicottero e trasmesse da Eurosport.
«Abbiamo visto le immagini e non abbiamo potuto agire diversamente. È una decisione molto dura, ma il regolamento non ci lasciava altra scelta» ha detto il presidente del collegio di giuria, Bruno Valcic, commentando la squalifica inflitta a Nibali e Shefer.
Il direttore della Vuelta, Javuer Guillen, da parte sua aggiunge: «Non avevo mai visto una cosa così, l'azione di Nibali è stata davvero gravissima. Non possiamo che prendere atto della decisione della giuria e del fatto che la Vuelta perde uno dei suoi protagonisti più attesi. Un gesto così fa male al ciclismo e alla Vuelta, era necessaria una punizione esemplare».
Altro che il motorino, direttamente in macchina! !!
Che figura...............
23 agosto 2015 21:56raggi
Dalle stelle, alle stalle. L'autista (questo è) non ds, dovrebbe sapere che non sempre gli vengono abbonate tutte le caz.....e che combina, qualche volta trova dei commessari che non si fanno impressionare. Quando al corridore, per accettare un traino nel finale di gara, sapendo che ci sono telecamere e elicottero, deve proprio essere oltre la frutta
Mah
23 agosto 2015 22:00Ruggero
La vicenda è vergognosa e non merita neppure un commento, ma vergognoso e mi duole dirlo è l'atteggiamento che Nibali sta tenendo dal Tour dello scorso anno, la indisponenza con cui parlava di questa Vuelta era inaccettabile.
O cambia proprio il modo di intendere il ciclismo oppure la vedo molto ma molto nera
Incredibile
23 agosto 2015 22:41lobo
Che pessima figura da parte di uno dei ciclisti più forti, come puoi pensare che non ti becchino con Tv e altri corridori che ti vedono!!!
Qualcosa dentro di lui è cambiato da quando ha vinto il Tour
23 agosto 2015 22:46cannonball
Una scena vista e rivista nel ciclismo...direi all'ordine del giorno; chi ha un po di confidenza con il ciclismo sa benissimo che succede in qualsiasi corsa a tappe, nelle tappe di montagna i velocisti percorrono diversi tratti di salita trainati dalle ammiraglie, anche in 3-4-5 attaccati alla stessa ammiraglia, e questo succede ancora più di frequente nelle corse under 23, ricordo qualche gara in salita dove si vedevano furgoni e auto con attaccati corridori in ogni punto sporgente dove ci si potesse aggrappare.
Se accusiamo Nibali di essere anti sportivo, scorretto, disonesto, significa colpevolizzare uno per tutti, non mi sembra giusto questa aggressione mediatica nei suoi confronti.
fenomeni
23 agosto 2015 22:49wittor
Tutti fenomeni nel commentare.
Giusto/ingiusto
23 agosto 2015 23:09Cerbero
Giusta la squalifica, ingiusti i commenti...
23 agosto 2015 23:49extremo1
Nibali se vuole andare avanti deve cambiare atteggiamento, penso che questo episodio ne è la prova. Non può commettere questi errori il vincitore di un Tour de France, lo vedo annebbiato. Speriamo che torni il campione che è dimostrandolo.
23 agosto 2015 23:54froome
Vorrei far notare che al Tour, Peraud è rientrato in gruppo dopo un inseguimento attaccato ad una macchina per una ventina di chilometri. Froome è stato espulso sempre per essersi attaccato ad una macchina al giro d'Italia se non sbaglio del 2010.
Errore del Ds
24 agosto 2015 00:15marek79
Scusate ma allora se lo fanno tutti allora va bene??? Io non ho nulla contro Nibali, doveva rientrare e lo sforzo non aiuta, però credo che sia stata una retropoussette un po troppo evidente, e soprattutto nelle fasi finali ed essendo un Big era normale che le telecamere lo avrebbero seguito. Errore madornale della sua ammiraglia
Forse é meglio così
24 agosto 2015 00:47pickett
Il vero sbaglio è stato quello di partecipare alla Vuelta.Meglio avrebbe fatto a cominciare a pensare e a preparare il prossimo Tour fin dal giorno successivo all'arrivo sui Campi Elisi,un mese fa.E anche Aru,correndo 2 grandi Giri tutti gli anni,mi sa che durerà poco,attenzione.Ricordiamoci com'è finito Chiappucci.
24 agosto 2015 07:30foxmulder
Il fenomeno è il direttore di corsa Guillen: "Non avevo mai visto una cosa così"... FIno ad ora sei stato sulla luna? Chiaro che un'azione così plateale vada sanzionata, ma non cadere dalle nuvole, per favore...
In ogni caso è indubbio che Nibali qualche problema, in squadra ce l'abbia.
anche il ds fuori dalla gara
24 agosto 2015 08:19sbrinzoblu
Categorie di corridori: JUNIORES, UNDER
23, ELITE (Maschili e Femminili) E
TESSERATI
2.1 - Traino con qualsiasi mezzo
- Corridore: Espulsione dalla corsa o esclusione dall’ordine
di arrivo e fino ad un mese di sospensione.
- Direttore Sportivo o Responsabile della Società: 120 €
di ammenda ed espulsione della corsa senza possibilità di
sostituzione.
- Direttore Sportivo o Responsabile di altra Società o altro
tesserato: € 120 di ammenda ed espulsione dalla corsa
senza possibilità di sostituzione.
protetto da sempre
24 agosto 2015 09:04insella
trovatemi un "vero" campione che si traina in modo così vergognoso in momento
di vera bagarre della gara!!!!!!!!! Nibali è stato sempre protetto e sopravalutato
dai media, è un buon corridore , ma i campioni sono altri , anche nel comportamento: già al tour quando ha vinto la tappa sostenendo quella ridicola
bugia che non si era accorto che gli altri si erano quasi fermati per non attaccare la maglia gialla appiedata, adesso questo increscioso episodio. Inutile
non ha mai riscaldato i cuori dei veri appassionati di ciclismo e non lo farà mai.......
@Sbrinzoblu
24 agosto 2015 10:35angelofrancini
Caro Sbrinzoblu,
sfrutto il tuo commento per dimostrare la stupidità di quasi tutti i commenti del blogger-maximo Bartoli64, che ama definirmi il re del copia incolla.
Arte, riservata a pochi, che lui certamente non conosce.
Il tuo commento, caro Sbrinzoblu, è errato perché fa riferimento alla "tabella sanzioni" stabilita dal Regolamento Tecnico per le gare nazionali e regionali della FCI delle categorie internazionali da te indicate (dilettantistiche).
Per le gare professionistiche della categoria UOMINI ELITE vige esclusivamente la tabella sanzioni stabilita dall’UCI, art. 12.1.040, che è suddivisa in due distinte tipologie di sanzioni:
a) Sanzioni per i Campionati Mondiali, per i Giochi Olimpici, per le gare HC e classe .1 riservate agli UOMINI ELITE e, per le gare del calendario mondiale;
b) Sanzioni riservate alle gare dalla classe .2 degli UOMINI ELITE ed alle altre categorie internazionali.
Il Regolamento UCI all’art. 12.1.040.18, prevede per una gara come la Vuelta le seguenti sanzioni:
Corridore attaccato al veicolo della sua squadra:
corridore: messa fuori competizione e 200 FS
direttore sportivo: messa fuori competizione e 200 FS
squadra: esclusione del veicolo fino alla fine della prova senza possibilità di sostituzione
La sanzione applicata all’Astana apparirebbe non rispettosa della sanzione prevista per la squadra indicata dal predetto articolo regolamentare UCI.
Il motivo discende dal Regolamento UCI prevede una particolare disposizione per le gare del WorldTour e per le HC e .1
Art. 2.6.033 . Veicoli delle Squadre
Un solo veicolo per squadra sarà ammesso al seguito della corsa.
Tuttavia, nelle prove dell’UCI WorldTour e dei circuiti continentali delle classi HC ed 1 è ammesso un secondo veicolo per squadra, salvo che nelle gare in circuito e nei circuiti finali.
In tutti i casi si applica l’art. 2.2.035.
Caro Sbrinzoblu non te la prendere, la materia é abbastanza complicata: fior di Avvocati delle commissioni sportive di giustizia fanno maggior confusione!
ulteriori possibili conseguenze
24 agosto 2015 11:14angelofrancini
Senza contare quello che prevede l'art. 12.1.039 UCI:
Se il fatto di corsa costituisce un comportamento di natura tale da intaccare l’immagine, la reputazione o gli interessi del ciclismo e dell’UCI, il tesserato sarà inoltre inviato alla Commissione disciplinare dell’UCI e sanzionato secondo l’articolo 12.1.005.2
L'art. 12.1.005,2 prevede:
Sarà sospeso per un periodo minimo di un mese e massimo di sei mesi, ogni assoggettato ai regolamenti dell'UCI che:
2. si comporta in modo da arrecare danno alla immagine, alla reputazione od agli interessi del ciclismo o dell'UCI,
E al mondiale di Firenze?
24 agosto 2015 12:02dany74
Se non ricordo male al mondiale di Firenze Nibali rientrò in gruppo in neanche metà giro recuperando quasi un minuto e non subì nessuna sanzione.
Daniele
(Ciao Marcello, sempre presente)
Esatto
24 agosto 2015 12:50piuomeno
Daniele ha ragione, ricordo che i commentatori televisivi lo davano per prossimo al ritiro poi.....tuuti sappiamo com'è andata.
Maurizio
Il "blogger maximo" risponde
24 agosto 2015 22:59Bartoli64
Caro Francini,
se arrivi addirittura a citarmi esplicitamente in una discussione dove io finora non ero entrato significa che stai proprio ridotto alla frutta con me!
Ora cosa vuoi che ti si dica bravo? L\'incompetenza del regolamento citato da Sbrinzoblu era talmente evidente che neppure un cieco non avrebbe potuto non notarla!
In ogni caso tranquillo, con il tuo ennesimo copia/incolla hai fatto ancora la tua porc@ figura con l\'incompetente di turno, il che ti decreta ancora come il "Re dei copia/incolla" mentre per il resto... beh, lasciamo perdere che è meglio (ovviamente per te).
Com'è che dici poi? che io sono il "blogger maximo"?
In confronto a quello che scrivi tu - ti assicuro - questo titolo con cui mi appelli è ancora poco.
Ciao frustrato :-[
Bartoli64
@Bartoli64 e p.c. @Sbrinzoblu
26 agosto 2015 09:35angelofrancini
Bartoli64
non ti ho citato, ti ho volutamente “chiamato” sapendo che avresti abboccato come un merluzzo, per farti fare la degna figura che meriti.
La XXXXXXXX figura da vero frustrato ed ignorante (parlo solo di materia regolamentare ciclistica) ancora una volta la fai solo tu rispondendo come hai risposto.
Riesci ad offendere anche un blogger come Sbrinzoblu il cui richiamo regolamentare ha un solo difetto: quello di fare riferimento alle sanzioni stabilite nell’allegato del Regolamento Tecnico della FCI.
Alla tua \"boriosa\" competenza sono sfuggiti due particolari:
1- l’unica differenza fra il Reg. FCI e quello UCI, da me indicato, è nell’importo delle ammende che è di 120 Euro per la FCI e di 200 FS per l’UCI
2- le altre sanzioni sono identiche
quindi Sbrinzoblu non ha dimostrato, al contrario di te, alcuna incompetenza. Ha solo sbagliato tabella, ma centrato la sanzione regolamentare che doveva essere applicata!
Per essere esplicito a me di questa piccola “svista” di Sbrinzoblu poco importava.
Mi interessava invece tirarti in ballo per dimostrare la tua vera anima: ignoranza becera dei regolamenti, presunzione, astio nei confronti di tutti gli altri blogger: obbiettivo centrato.
A chi come me ha una certa competenza in materia interessava dimostrare la tua assoluta INCOMPOETENZA e IGNORANZA in materia normativa: cosa riuscita in pieno, grazie alla tua risposta!
PS.
Forse ti sfuggito quanto ho scritto nei miei precedenti commenti, preso come eri a sostenere la teoria che so fare solo il copia incolla, ossia: alcuni dei Regolamenti ancora vigenti in FCI, incluso il RTAA (tecnico), sono quelli che ho scritto io con Aldo Spadoni, Emilio Farulli e Salvatore Meloni.
Ciao incompetente totale ;)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...
Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...
Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...
Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...
Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...
Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...
Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...
La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...
Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...
Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA