MONDIALI. Bronzo di Martina Alzini nell'Omnium

PISTA | 23/08/2015 | 11:54

Martina Alzini porta la terza medaglia all’Italia nell’ultima giornata dei Mondiali su Pista di Astana. È un bronzo pesante, perché ottenuto nella specialità olimpica dell’omnium al termine di sei prove molto impegnative. Ha vinto il titolo l’australiana Danielle McKinnirey con 189 punti, argento alla polacca Daria Pikulik con 179 punti, terza l’azzurra con 169 punti.


Martina Alzini, nata a Legnano, è tesserata per il Team Gauss. Ha compiuto 18 anni il 10 febbraio scorso. Ha rivelato fin da giovanissima il suo grande talento vincendo su strada e su pista. L’omnium è la specialità dove esprime al meglio le sue doti eclettiche. Aveva già vinto l’argento al mondiale dello scorso anno in Corea terminando a pari punti con l’australiana Macey Stewart. In realtà sarebbe stato oro senza la decisione molto discussa del giudice che aveva tolto all’azzurra i punti dell’ultimo sprint della corsa a punti. Oggi Martina ha confermato tutto il suo valore in questa specialità olimpica risalendo la classifica dal sesto al terzo posto nelle ultime tre prove. In tutte e sei specialità l’azzurrina si è classificata tra le prime otto. Questi i piazzamenti: terza nello scratch e nei 500 metri, quinta nell’eliminazione, sesta nel giro lanciato, ottava nell’inseguimento, infine terza assoluta al termine della corsa a punti.


Il commento a caldo del CT Salvoldi: “Ieri, primo giorno di gara dell’omnium, dopo il risultato al di sotto delle aspettative nell’inseguimento individuale, abbiamo dovuto correre per difenderci. Martina è stata comunque molto brava a mantenere la posizione nella corsa a punti conquistando un buon risultato ai fini della classifica definitiva. Ha un vero e proprio potenziale in questa disciplina e a volte con lei mi arrabbio di più proprio perché conosco il suo vero valore. Mi è piaciuta molto nella corsa a punti: mi è piaciuta la grinta e la determinazione che ci ha messo. Il podio naturalmente è giusto; ha vinto la migliore. Siamo tutti felici per Martina, ed anche lei. In questo mondiale tutte le azzurre hanno talento ed ognuna si è tolta una soddisfazione personale. Mancava Martina, che è una tra le più forti, questa medaglia è meritatissima” – conclude il CT Salvoldi.

OMNIUM DONNE

1^ prova (scratch): 1. Selina Kristina (Rus); 2. Pikulik Daria (Pol); 3. Alzini Martina (Ita); 4. McKinnirey Danielle (Aus); 5. Gaxiola Maria Antonieta (Mex); 6. Knight Josie (Irl); 7. Botha Bryony (Nzl); 8. Kajihara Yumi (Giap); 9. Borras Marion (Fra); 10. Maine Katherine (Can).

2^ prova (inseguimento): 1. Knight Josie (Irl) 2’27”556; 2. Botha Bryony (Nzl) 2’27”863; 3. Pikulik Daria (Pol) 2’28”062; 4. Borras Marion (Fra) 2’28”212; 5. McKinnirey Danielle (Aus) 2’28”860; 6. Baleisyte Olivija (Ltu) 2’29”016; 7. Woods Ashlyn (Usa) 2’29”177; 8. Alzini Martina (Ita) 2’30”503; 9. Gaxiola Maria Antonieta (Mex) 2’31”194; 10. Selina Kristina (Rus) 2’32”176.

3^ prova (eliminazione): 1. Selina Kristina (Rus); 2. Gaxiola Maria Antonieta (Mex); 3. McKinnirey Danielle (Aus); 4. Botha Bryony (Nzl); 5. Alzini Martina (Italy); 6. Pikulik Daria (Pol); 7. Kajihara Yumi (Giap); 8. Borras Marion (Fra); 9. Knight Josie (Irl); 10. Baleisyte Olivija (Ltu)

4^ prova (500 mt): 1. McKinnirey Danielle (Aus) 36”088; 2. Baleisyte Olivija (Ltu) 36”832; 3. Alzini Martina (Ita) 37”078; 4 Maine Katherine (Can) 37”142; 5. Pikulik Daria (Pol) 37”285; 6. Selina Kristina (Rus) 37”354; 7. Borras Marion (Fra) 37”378; 8. Botha Bryony (Nzl) 37”623; 9. Ebert Michaela (Ger) 37”634; 10. Kankovska Ema (Cze) 37”694.

5^ prova (giro lanciato): 1. Kankovska Ema (Cze) 14”777; 2. Borras Marion (Fra) 14”806; 3. McKinnirey Danielle (Aus) 14”807; 4. Pikulik Daria (Pol) 14”841; 5. Botha Bryony (Nzl) 14”859; 6. Alzini Martina (Ita) 15”032; 7. Baleisyte Olivija (Ltu) 15”143; 8. Knight Josie (Irl) 15”165; 9. Selina Kristina (Rus) 15”290; 10. Kajihara Yumi (Giap) 15”463

6^ prova (corsa a punti e CLASSIFICA FINALE): 1. Danielle McKinnirey (Aus) 189; 2. Daria Pikulik (Pol) 179; 3. Martina Alzini (Ita) 169; 4. Bryony Botha (Nzl) 164; 5. Marion Borras (Fra) 156; 6. Maria Antonieta Gaxiola (Mex) 156; 7. Kristina Selina (Rus) 156; 8. Yumi Kajihara (Giap) 155; 9. Josie Knight (Irl) 146; 10. Olivija Baleisyte (Ltu) 142.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024