EUROPEO DERNY. Argento per Davide Viganò

PROFESSIONISTI | 22/08/2015 | 20:33

Davide Viganò è secondo nel Campionato Europeo Derny che si è svolto ad Hannover, in Germania. Il corridore del Team Idea, ben pilotato da Cordiano Dagnoni, non è riuscito a superare l’esperto belga Kenny De Ketele al quale è andato il titolo Continentale. Bronzo all’olandese Jasper Asselman. Viganò si era qualificato per la finale con il terzo posto nelle batterie, e oggi è andato vicinissimo al bis dopo il suo trionfo a Montichiari nel 2012. Prezioso il lavoro svolto in gara da Francesco Castegnaro (Palazzago Fenice) a sostegno del compagno. La trasferta è stata voluta dalla famiglia Dagnoni e sostenuta dal Team Idea, con la collaborazione di Marco Cannone che ha fatto da autista e assistente. Chapeau…


Copyright © TBW
COMMENTI
The Godfhater
22 agosto 2015 21:46 angelofrancini
Con questo articolo ora tutto é più chiaro! Altro che "chapeau".

Il prossimo direttivo della Federazione Comici Italiani potresti farlo al Salone Margherita di Via dei Due Macelli: chiedi ad Enzo Iacchetti che una sera libera te lo trova avendone ancora alcune vuote!
Magari per l'occasione ti fanno anche la diretta tv, come per certe gare amatoriali, quando vi é spettacolo comico raisport é sempre presente......

Sei riuscito a mettere la maglia della "NAZIONALE" alla stregua e sullo stesso piano, significato intrinseco che si trasmetteva, del funerale "Casamonica"!
E per non scostarsi dal cliché che impersoni perché non prevedi che all'inizio dei direttivi sia suonata la stessa musica: la colonna sonora del "the godfather" di Moriccone!

X il Signor Francini
22 agosto 2015 23:23 marek79
Scusi ma non riesco a capire il suo commento; ma a chi si riferisce a Viganò, Dirocco, Stagi Villa o qualcun altro? Grazie maxviggiani

a maxviggiani
23 agosto 2015 08:52 angelofrancini
Non credo sia difficile individuare il destinatario del mio commento considerando il commento postato all’articolo di presentazione della finale di Hannover, pubblicato ieri mattina da Tuttobiciweb:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=82566

Questi due articoli evidenziano la totale mancanza di interesse “sportivo” della federazione nel partecipare a questo campionato europeo derny, ponendo grossi dubbi sulla gestione sportiva.
Tale disinteresse, unito all’affermazione riportata nell’articolo “la trasferta è stata voluta dalla….”, pone alcuni interrogativi sul piano delle regole che debbono essere spiegati:
1. perché e da quando la partecipazione ad un campionato europeo si fa per volere di “…….”
2. perché non vi è nessuna convocazione ufficiale della federazione per questo europeo derny ù
3. perché non vi è nessun responsabile della delegazione “azzurra” e da chi sono state fatte le iscrizioni al campionato europeo
4. perché hanno corso senza il body della nazionale
5. perché non ha partecipato all’europeo Scartezzini fresco vincitore, a Pordenone il 29 luglio, del titolo italiano della specialità con il pilota Cordiano Dagnoni che ieri ha condotto Viganò all’argento
6. perché i tre atleti schierati, tutti tesserati per società lombarde, abbiano corso con il body del Comitato Regionale Lombardo
7. perché le “regole sono regole” e sono applicate solo e sempre per gli avversari

Tralasciando altri aspetti non meno gravi, ma che poco hanno a che vedere con questo europeo.
Ribadisco l’interrogativo: questo è il metodo, inclusi il caso dei recenti mondiali paralimpici in terra elvetica, con cui si fanno le convocazioni per olimpiadi, mondiali ed europei?

Credo che coloro che seguono l’attività federale, non da semplici sportivi, abbiano tutto il diritto di sapere e conoscere (obbligo statutario) ciò che avviene in ambito federale: che deve essergli spiegato non essendo un affare privato.
Ed allora il boss chi comanda questa “circo Barnum” deve rispondere.

Ovviamente da queste considerazioni sono esclusi i tre atleti che hanno partecipato all'europeo e le loro società.

Angelo Francini
23 agosto 2015 09:57 Monti1970
In una recente intervista di Di Rocco riguardo alla positività di Caruso, ha detto che la federazione punta molto sulla multidisciplinarita' . Riguardo alla pista ha detto che la per la federazione é una specialità in cui vengono investite molte risorse federali.......................... Grande Francini, è sempre il migliore!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...


Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...


Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...


Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...


Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...


Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...


Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...


La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...


Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...


Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024