EUROPEO DERNY. Argento per Davide Viganò

PROFESSIONISTI | 22/08/2015 | 20:33

Davide Viganò è secondo nel Campionato Europeo Derny che si è svolto ad Hannover, in Germania. Il corridore del Team Idea, ben pilotato da Cordiano Dagnoni, non è riuscito a superare l’esperto belga Kenny De Ketele al quale è andato il titolo Continentale. Bronzo all’olandese Jasper Asselman. Viganò si era qualificato per la finale con il terzo posto nelle batterie, e oggi è andato vicinissimo al bis dopo il suo trionfo a Montichiari nel 2012. Prezioso il lavoro svolto in gara da Francesco Castegnaro (Palazzago Fenice) a sostegno del compagno. La trasferta è stata voluta dalla famiglia Dagnoni e sostenuta dal Team Idea, con la collaborazione di Marco Cannone che ha fatto da autista e assistente. Chapeau…


Copyright © TBW
COMMENTI
The Godfhater
22 agosto 2015 21:46 angelofrancini
Con questo articolo ora tutto é più chiaro! Altro che "chapeau".

Il prossimo direttivo della Federazione Comici Italiani potresti farlo al Salone Margherita di Via dei Due Macelli: chiedi ad Enzo Iacchetti che una sera libera te lo trova avendone ancora alcune vuote!
Magari per l'occasione ti fanno anche la diretta tv, come per certe gare amatoriali, quando vi é spettacolo comico raisport é sempre presente......

Sei riuscito a mettere la maglia della "NAZIONALE" alla stregua e sullo stesso piano, significato intrinseco che si trasmetteva, del funerale "Casamonica"!
E per non scostarsi dal cliché che impersoni perché non prevedi che all'inizio dei direttivi sia suonata la stessa musica: la colonna sonora del "the godfather" di Moriccone!

X il Signor Francini
22 agosto 2015 23:23 marek79
Scusi ma non riesco a capire il suo commento; ma a chi si riferisce a Viganò, Dirocco, Stagi Villa o qualcun altro? Grazie maxviggiani

a maxviggiani
23 agosto 2015 08:52 angelofrancini
Non credo sia difficile individuare il destinatario del mio commento considerando il commento postato all’articolo di presentazione della finale di Hannover, pubblicato ieri mattina da Tuttobiciweb:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=82566

Questi due articoli evidenziano la totale mancanza di interesse “sportivo” della federazione nel partecipare a questo campionato europeo derny, ponendo grossi dubbi sulla gestione sportiva.
Tale disinteresse, unito all’affermazione riportata nell’articolo “la trasferta è stata voluta dalla….”, pone alcuni interrogativi sul piano delle regole che debbono essere spiegati:
1. perché e da quando la partecipazione ad un campionato europeo si fa per volere di “…….”
2. perché non vi è nessuna convocazione ufficiale della federazione per questo europeo derny ù
3. perché non vi è nessun responsabile della delegazione “azzurra” e da chi sono state fatte le iscrizioni al campionato europeo
4. perché hanno corso senza il body della nazionale
5. perché non ha partecipato all’europeo Scartezzini fresco vincitore, a Pordenone il 29 luglio, del titolo italiano della specialità con il pilota Cordiano Dagnoni che ieri ha condotto Viganò all’argento
6. perché i tre atleti schierati, tutti tesserati per società lombarde, abbiano corso con il body del Comitato Regionale Lombardo
7. perché le “regole sono regole” e sono applicate solo e sempre per gli avversari

Tralasciando altri aspetti non meno gravi, ma che poco hanno a che vedere con questo europeo.
Ribadisco l’interrogativo: questo è il metodo, inclusi il caso dei recenti mondiali paralimpici in terra elvetica, con cui si fanno le convocazioni per olimpiadi, mondiali ed europei?

Credo che coloro che seguono l’attività federale, non da semplici sportivi, abbiano tutto il diritto di sapere e conoscere (obbligo statutario) ciò che avviene in ambito federale: che deve essergli spiegato non essendo un affare privato.
Ed allora il boss chi comanda questa “circo Barnum” deve rispondere.

Ovviamente da queste considerazioni sono esclusi i tre atleti che hanno partecipato all'europeo e le loro società.

Angelo Francini
23 agosto 2015 09:57 Monti1970
In una recente intervista di Di Rocco riguardo alla positività di Caruso, ha detto che la federazione punta molto sulla multidisciplinarita' . Riguardo alla pista ha detto che la per la federazione é una specialità in cui vengono investite molte risorse federali.......................... Grande Francini, è sempre il migliore!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024